Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

Presentazione del rapporto “Sconfiggere la povertà educativa. Fino all’ultimo bambino” – 10 Febbraio 2017 – ore 9 30 – Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 59 – Milano

Sono più di 26 milioni i minori a rischio di povertà o esclusione sociale in Europa, insieme formerebbero il 7° Paese più popoloso dell’Unione europea. Il rapporto sulla povertà educativa pubblicato da Save the Children verrà discusso a Milano con rappresentanti delle istituzioni, del mondo scientifico e del terzo settore.

Leggi

“Chi ha detto che donne e uomini sono uguali? Pari opportunità nella differenza” 7 marzo 2017 – ore 10 30 – Camera di Commercio, Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra – Roma

Si terrà il prossimo 7 marzo a Roma l’evento sul tema delle pari opportunità e della medicina di genere che consentirà una riflessione sull’impatto del welfare aziendale per le donne.

Leggi

“Immaginare e costruire il domani per i giovani e per il Paese” – 16 febbraio 2017 – ore 14:30 – Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa, 14 – Bologna

Nel corso dell’evento, promosso da Prioritalia, Manageritalia, Fondazione Golinelli, vi sarà un confronto sul ruolo delle leadership civiche nel sistema Paese, con particolare attenzione alle responsabilità di imprese, istituzioni, università e manager nei confronti dei giovani e del loro futuro

Leggi

“Culture and gender issues” – 10 marzo – ore 10 30 – Aula Magna, Via Don Carlo Gnocchi 3, Università Niccolò Cusano – Roma

L’università Niccolò Cusano e IPAZIA (Osservatorio scientifico sulle questioni di genere) organizzano il terzo workshop sui temi della cultura e di genere.

Leggi

Open call per imprese e fondazioni a supporto di BJCEM (Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo) – fino al 15 Febbraio 2017

BJCEM lancia il bando “We support BJCEM” per supportare il progetto Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, un evento che ogni due anni ospita in una città diversa centinaia di giovani talenti in varie discipline artistiche con lo scopo di promuovere e valorizzare il dialogo interculturale.

Leggi

Presentazione dello studio “Violenza sulle Donne. Tempo scaduto” – 1 Marzo – ore 10 30 – Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro, Piazza Montecitorio – Roma

Quanto vale investire in prevenzione e contrasto. Analisi SROI (social return on investment) delle politiche d’ intervento. WeWorld presenta una nuova indagine, che completa e rilancia la riflessione sui costi, le politiche e gli investimenti necessari per prevenire e contrastare la violenza contro le donne.

Leggi

Prima tappa del Salone della CSR – 4 febbraio 2017 – ore 9 30 – Via Seminario, 34/a , Fondazione Portogruaro Campus – Portogruaro, Venezia

Il primo appuntamento di quest’anno per il Salone CSR che si terrà il 4 febbraio a Portogruaro, vedrà susseguirsi tante esperienze di imprese e organizzazioni con l’innovativo format 10 al cubo: 10 interventi di 10 minuti con 10 slide.

Leggi

“Domiciliarità e residenzialità per l’invecchiamento attivo” – 9 febbraio 2017 – ore 10 30 – Sala Aldo Moro, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio – Roma

Durante l’incontro verrà presentata la ricerca “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo”, promossa da Auser Nazionale per offrire una fotografia sul cambiamento demografico in atto e su come vengono assistiti gli anziani nel nostro Paese.

Leggi

“L’impatto economico degli investimenti in cultura. Il caso Bologna” – 28 Gennaio – ore 10.00 – Palazzo Pepoli, Museo della Storia – Bologna

L’ obiettivo dell’incontro è quello di presentare i risultati della ricerca condotta da Nomisma, società di studi economici, per conto di Genus Bononiae Musei della Città sull’impatto economico e sociale generato sul territorio degli investimenti in cultura.

Leggi

“Apprendere a intraprendere”- 14 Febbraio 2017 – ore 15 – 17:30 – Porta Futuro, Sala Conferenze, Via Galvani 108, Roma

Durante l’evento “Apprendere a intraprendere” organizzato da Vises come evento conclusivo del progetto “Impresa che fa scuola”, vi sarà una presentazione e modellizzazione di un’esperienza pilota di alternanza scuola – lavoro.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455
…5657585960…
616263646566676869707172737475767778798081
82
Prev pageNext page
Tweets
  • "#Coco Chanel e #nextgeneration - La provocazione di oggi del "Ring delle Idee - #Oltreilmerito" - h18, #streaming.… https://t.co/d14eqmZjWw
    about 1 hour ago
  • Prendendo spunto, nel cinquantenario della morte, dalla figura di Coco Chanel e dalla sua capacità di attraversare… https://t.co/NuvzwCocx4
    about 1 hour ago
  • RT @elisgreco: Coco #Chanel, cambiando gli abiti delle #donne, ha cambiato il loro ruolo nella società. Chiara Boni "#Coco Chanel e #nextge…
    about 1 hour ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • L’Abi diffonde una piattaforma di domande e risposte sulla finanza sostenibile
    21 gennaio 2021
  • Recovery: Inclusione Donna, solo 400mln imprenditoria ‘rosa’ – ‘Cosi’ è impensabile avvicinarsi a obiettivi indicati da Ue’
    21 gennaio 2021
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa