Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

“Ospedale e territorio. La sfida dell’invecchiamento e della integrazione” – 13 Marzo 2017 – ore 9 – Palazzo Montecitorio, Sala della Regina, Piazza Montecitorio – Roma

La Fondazione Alberto Sordi è lieta di invitare al convegno “Ospedale e territorio. La sfida dell’invecchiamento e della integrazione” che vuole essere un momento di riflessione sull’integrazione dei servizi socio-sanitari come essenziale requisito in grado di supportare adegutamente i bisogni dell’anziano fragile

Leggi

Presentazione del libro di Alberto Contri “McLuhan non abita più qui?” – 9 Marzo 2017 – ore 18 – Società Dante Alighieri, P.zza di Firenze 27 – Roma

Il prossimo giovedì 9 Marzo 2017 si discuterà insieme ad Alberto Contri sul suo nuovo libro “McLuhan non abita più qui?I nuovi scenari della comunicazione nell’era della costante attenzione parziale” con prefazione di Derrick de Kerckhove e con un’intervista a cura di Annamaria Barbato Ricci. Tra i relatori Sabrina Florio, Presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa.

Leggi

L’applicazione di strumenti pay by result per l’innovazione dei programmi di reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute – 15 Marzo – ore 15:00 – Sala del Consiglio della Camera del Commercio di Roma, Via de’ Burrò, 147 – Roma

Human Foundation e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT invitano alla presentazione dello studio di fattibilità dal titolo “L’applicazione di strumenti pay by result per l’innovazione dei programmi di reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute”, condotto per comprendere a fondo le dinamiche di un nuovo strumento finanziario, finalizzato al sostegno di determinate politiche sociali, e di valutarne la fattibilità e l’opportunità nel contesto italiano, a partire da un caso concreto di applicazione.

Leggi

“M’illumino d’impresa” – 8 Marzo 2017 – ore 10 – Tempio di Adriano – Roma

La camera di Commercio di Roma e il Comitato per l’imprenditorialità Femminile sono lieti di invitare all’evento “M’illumino d’impresa”, cerimonia di premiazione della quinta edizione “Premio idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile”.

Leggi

“Economia circolare, campioni del riciclo, buone pratiche, rigenerazione e nuova vita per i rifiuti, perché ogni fine è un nuovo inizio” 22 Febbraio – ore 11 – Sala conferenze della stazione Roma Termini, binario 1 – Roma

Parte la 29esima edizione del Treno Verde, la campagna nazionale di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane dedicata quest’anno all’economia circolare.

Leggi

Seconda tappa del “Salone della CSR” – 28 febbraio 2017 – ore 9:30 – Aula Magna, Nuovo Polo Didattico Scuola di Management ed Economia, Università degli Studi di Torino, Corso Unione Sovietica 218 bis – Torino

In questa seconda tappa del “Salone della CSR” che si terrà il 28 febbraio a Torino, parleranno dell’arte della sostenibilità referenti delle istituzioni, docenti e organizzazioni impegnate in progetti di valore sociale e ambientale.

Leggi

“Innovazione sociale e sviluppo economico. Condizioni, modalità e caratteristiche di un fenomeno che crea valore collettivo” – 14 Marzo 2017 – ore 9:30 – Sala delle Colonne, Viale Pola 12, Roma

Si rinnova l’appuntamento con il convegno annuale di VISES Onlus Volontari per Iniziative di Sviluppo Economico e Sociale.
Tra i relatori Sabrina Florio, presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa.

Leggi

Corso sulla rendicontazione della sostenibilità “Dal G4 ai nuovi Standard”- 7 Marzo 2017 a Roma, 21 marzo 2017 a Milano

Dal 1° luglio 2018 per i Report di Sostenibilità non saranno più valide le Linee-guida GRI G4: si potranno usare solo gli Standard del GRI pubblicati nel 2016. In vista di questo cambiamento Ernst and Young organizza un corso ufficiale del Global Reporting Initiative “Dal G4 ai nuovi Standard”.

Leggi

“Migrare per curarsi. Il racconto di un fenomeno fantasma” – 7 Marzo 2017 – ore 18 – Sala Capitolare, Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza Minerva 38 – Roma

Evento di presentazione della ricerca “Migrare per curarsi, il racconto di un fenomeno fantasma” con l’obiettivo di portare all’attenzione un dramma sociale di cui non si parla quasi mai, ma che ha proporzioni enormi: la migrazione sanitaria.

Leggi

Il crowdfunding per la cultura tra fundraising e marketing” – 23 febbraio 2017 – ore 10 – Associazione Civita – Sala Gianfranco Imperatori, Piazza Venezia 11 – Roma

L’incontro, che sarà occasione per presentare il volume “Il crowdfunding nel settore culturale e creativo”, realizzato dal Centro Studi dell’Associazione Civita “Gianfranco Imperatori”, pone al centro il tema del crowdfunding artistico-culturale: un canale di finanziamento sempre più alternativo – e non solo complementare – rispetto al contributo pubblico.

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354
…5556575859…
60616263646566676869707172737475767778798081
82
Prev pageNext page
Tweets
  • "#Coco Chanel e #nextgeneration - La provocazione di oggi del "Ring delle Idee - #Oltreilmerito" - h18, #streaming.… https://t.co/d14eqmZjWw
    about 1 hour ago
  • Prendendo spunto, nel cinquantenario della morte, dalla figura di Coco Chanel e dalla sua capacità di attraversare… https://t.co/NuvzwCocx4
    about 1 hour ago
  • RT @elisgreco: Coco #Chanel, cambiando gli abiti delle #donne, ha cambiato il loro ruolo nella società. Chiara Boni "#Coco Chanel e #nextge…
    about 1 hour ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • L’Abi diffonde una piattaforma di domande e risposte sulla finanza sostenibile
    21 gennaio 2021
  • Recovery: Inclusione Donna, solo 400mln imprenditoria ‘rosa’ – ‘Cosi’ è impensabile avvicinarsi a obiettivi indicati da Ue’
    21 gennaio 2021
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa