Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

#Innovare con l’imprenditore sociale David Lubell – 6 giugno 2017 – ore 18:30 – Associazione ItaliaCamp – Piazza dell’Esquilino, 5 – Roma

Nell’ambito degli incontri #InnovareCon, l’Associazione ItaliaCamp – in collaborazione con l’Ambasciata Americana – promuove un dibattito con David Lubell, il fondatore di Welcoming America. 

Leggi

“Laudato sì: la sostenibilità tra comunicazione e innovazione” – 30 Maggio 2017 – ore 15 – Istituto Patristico Augustinianum , Via Paolo VI, 25 – Roma

L’incontro affronterà i temi della sostenibilità sotto il profilo dell’evoluzione delle politiche ambientali, della mobilità green, dell’innovazione tecnologica ed energetica verso nuovi modelli e pratiche dell’economia circolare. L’evento è organizzato in collaborazione con Enel, azienda associata ad Anima. Tra i relatori intervengono Ernesto Ciorra, Direttore Innovazione e Sostenibilità Enel e Enrico Giovannini, Università di Roma Tor Vergata e Portavoce Asvis.

Leggi

“Terzo settore e interesse generale. Idee e proposte per l’attuazione della riforma” – 31 Maggio 2017 – ore 17 – Mercato Centrale, Via Giovanni Giolitti, 36 – Roma

Cittadinanzaattiva e Fondaca organizzano nell’ambito del festival dello sviluppo sostenibile un seminario dedicato all’approfondimento della Riforma del terzo settore e le attività di interesse generale.

Leggi

“Al via il primo festival italiano dello sviluppo sostenibile” – dal 22 Maggio al 7 Giugno

200 eventi in 17 giorni per conoscere l’Agenda Onu 2030 e mobilitare l’Italia per centrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il primo evento di inaugurazione del festival “Italia 2030: che nessuno resti indietro!” si terrà il 22 maggio 2017 a Napoli e approfondirà il tema della lotta ad ogni forma di disuguaglianza.

Leggi

Confernza “The fresh way to feed the planet” -dal 17 al 19 Maggio 2017 – ore 9.30 – FAO, Viale delle Terme di Caracalla – Roma

La conferenza mondiale dei Mercati all’Ingrosso organizzato dal Centro Agroalimentare Roma insieme all’Organizzazione Mondiale dei Mercati all’ingrosso (World Union Of Wholesale Markets- WUWM) e FAO sarà occasione di approfondimento dei temi sulla corretta nutrizione, il bio nei mercati all’ingrosso e la collaborazione per un corretto mantenimento della catena del freddo.

Leggi

“Osservatorio romano sulle migrazioni” – 25 Maggio 2017 – ore 16.30 – Via Rieti, 13 – Roma

L’ Istituto di Studi Politici ‘S. Pio V’ e il Centro di Studi e Ricerche Idos, presentano la XII^ edizione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, il rapporto socio-statistico sull’immigrazione nell’area romano-laziale.

Leggi

“L’innovazione sociale nel Nonprofit: cambiamento e contaminazione” – 25 Maggio 2017 – ore 9.15 – Palazzo Altieri – Piazza del Gesù, 49 – Roma

L’innovazione sociale sta assumendo il ruolo di leva fondamentale di cambiamento nello scenario nazionale ed internazionale, contribuendo in modo incisivo a contaminare i soggetti, Profit e Nonprofit, attivi sul territorio. L’evento vedrà il confronto di esponenti autorevoli, appartenenti a mondi una volta separati tra loro e oggi sempre più prossimi, focalizzando l’attenzione su esperienze significative…

Leggi

“La moda italiana: creatività, tutela del marchio e modelli di governance” – 23 Maggio 2017 – ore 9.30 – Università Luiss, Sala delle Colonne, viale Pola,12 – Roma

Evento organizzato dall’Università Luiss in partnership con il Comitato Leonardo, e dedicato quest’anno al settore della moda. L’incontro sarà volto a mettere in luce le caratteristiche di governance e di successo del settore della moda italiana, sottolineando anche l’importanza della cultura dell’artigianato.

Leggi

Dalla CSR alla “Corporate Cultural Responsibility”: come valorizzare gli interventi delle Imprese in Cultura – 15 Maggio 2017 – ore 10.30 – Associazione Civita – Sala Gianfranco Imperatori Piazza Venezia 11, Roma

L’incontro è l’occasione per presentare la pubblicazione “Dalla CSR alla Corporate Cultural Responsibility” che ha lo scopo di rendere sistematico, con obiettivi e risultati misurabili, l’impegno delle imprese in cultura, così come oggi avviene per le attività a tutela dell’ambiente o di carattere sociale.

Leggi

“StartupLazio! Storie e prospettive di un ecosistema” – 17 Maggio 2017 – ore 17.30 – Via Marco Aurelio 26/A – Roma

L’evento sarà occasione di approfondimento delle strategie per la crescita e il consolidamento dell’ecosistema startup.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950
…5152535455…
56575859606162636465666768697071727374757677787980818283
84
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    6 hours ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    yesterday
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa