Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

“Domiciliarità e residenzialità per l’invecchiamento attivo” – 9 febbraio 2017 – ore 10 30 – Sala Aldo Moro, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio – Roma

Durante l’incontro verrà presentata la ricerca “Domiciliarità e Residenzialità per l’invecchiamento attivo”, promossa da Auser Nazionale per offrire una fotografia sul cambiamento demografico in atto e su come vengono assistiti gli anziani nel nostro Paese.

Leggi

“L’impatto economico degli investimenti in cultura. Il caso Bologna” – 28 Gennaio – ore 10.00 – Palazzo Pepoli, Museo della Storia – Bologna

L’ obiettivo dell’incontro è quello di presentare i risultati della ricerca condotta da Nomisma, società di studi economici, per conto di Genus Bononiae Musei della Città sull’impatto economico e sociale generato sul territorio degli investimenti in cultura.

Leggi

“Apprendere a intraprendere”- 14 Febbraio 2017 – ore 15 – 17:30 – Porta Futuro, Sala Conferenze, Via Galvani 108, Roma

Durante l’evento “Apprendere a intraprendere” organizzato da Vises come evento conclusivo del progetto “Impresa che fa scuola”, vi sarà una presentazione e modellizzazione di un’esperienza pilota di alternanza scuola – lavoro.

Leggi

“Seizing the change. Integrare la sostenibilità nel core business” – 7 Marzo 2017 – ore 9 – Via Meravigli 14 – Milano

DNV GL e EY presentano a Milano i risultati dell’indagine su scala internazionale che ha consentito di comprendere il livello attuale di integrazione della sostenibilità nel business e e gli strumenti oggi disponibili per supportare e guidare le aziende nel percorso di integrazione.

Leggi

“La politica di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile” – 31 Gennaio 2017 – ore 9:30- Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia , 29- Roma

ASviS incontra alcuni tra i maggiori esponenti dei partiti e dei movimenti politici per confrontarsi sulle proposte orientate allo sviluppo sostenibile e al rispetto degli impregni presi dal Paese nel 2015 con la sottoscrizione all’Onu dell’Agenda 2030.

Leggi

“Il bagaglio dei minori migranti” – 20 Gennaio 2017 – ore 15- Aula Magna, Palazzo del Rettorato, Piazzale Aldo Moro 5- Roma

La Sapienza ospiterà un incontro- dibattito che prende spunto dal libro di Luca Attanasio “Il Bagaglio. Migranti minori non accompagnati, il fenomeno in Italia, i numeri, le storie” pubblicato da Albeggi Edizioni.

Leggi

“Think for women’s health” – 19 Gennaio 2017 – dalle 10 alle 13 – Parlamento della Repubblica Italiana, Sala Aldo Moro, Piazza Montecitorio – Roma

“Think For Women’s Health” è un ciclo di incontri di discussione, confronto, networking ed elaborazione di proposte di innovazione sociale sul tema della tutela della salute delle donne. Durante il prossimo incontro che si terrà il 19 Gennaio presso il Parlamento della Repubblica, la dr.ssa Sabrina Florio Presidente di Anima per il Sociale nei Valori d’impresa interverrà durante la tavola rotonda: “Le impressioni e i suggerimenti degli esperti”.

Leggi

“Le donne dopo il femminismo. Il potere responsabile” Aspenia Talks – 23 Gennaio 2017 – ore 18 – RAI, Viale Mazzini 14 – Roma

Public talk organizzato da Aspenia Institute in collaborazione con la RAI.

Leggi

“Giovani artisti per l’ospedale” – fino al 25 Gennaio 2017 – ore 17 – Hall del Policlinico “A. Gemelli”, Largo Agostino Gemelli 8 – Roma

Università Cattolica del Sacro Cuore invita al concerto “Giovani artisti per l’ospedale”.

Leggi

“Impresa cultura. Presentazione 12° Rapporto Annuale Federculture” – 17 Gennaio 2017 – ore 16 – Museo delle culture, Auditorium, via Tortona 56 – Milano

Il Rapporto Annuale Federculture fornisce una fotografia dettagliata della cultura nel nostro paese attraverso ricerche inedite, dati e indicatori che descrivono l’andamento dei consumi culturali, le tendenze di domanda e offerta, le politiche e le strategie vincenti adottate nel settore.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344
…4546474849…
505152535455565758596061626364656667686970
71
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @OsservaSocialis: #LastCall: mercoledì 4 dicembre al @MacroMuseo Cerimonia di consegna del #PremioSocialis17, Main sponsor @AceaGruppo.…
    2 days ago
  • RT @RedattoreSocial: In #Italia 3,1 milioni di persone disabili: “Per loro significativi svantaggi”. Le persone con #disabilità sono il 5,2…
    2 days ago
  • RT @santegidionews: L'arte dell'inclusione all'Università La Sapienza di Roma nella Giornata delle persone con #disabilità. un convegno, un…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • “Svolta ecologica anche nella finanza più rendimenti e ora una carta etica” di Luigi Dell’Olio – La Repubblica – Affari e Finanza – 2 dicembre 2019
    3 dicembre 2019
  • “Investiamo in Plastic Bond. Le tasse non servono” di Ferruccio de Bortoli – Corriere della Sera- L’Economia – 2 dicembre 2019
    3 dicembre 2019
  • Master: “La Gestione della Sostenibilità Aziendale: Strategia, Governance, Gestione dei Rischi e Performance ESG” – Milano – 29 Novembre 2019
    21 novembre 2019
  • Management delle Organizzazioni del Terzo Settore e delle Imprese Sociali – Corso Professionale – 15 novembre 2019 – 27 giugno 2020
    7 novembre 2019
  • Aspen Institute Italia: Il nuovo ruolo dell’impresa tra sfide ambientali e territorio – Conferenza 30 ottobre 2019 – Roma
    7 novembre 2019
  • Violenza sulle donne: Global Thinking Foundation e Gli Stati Generali delle Donne firmano protocollo – 5 Novembre 2019
    7 novembre 2019
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa