Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

Fondazione Sodalitas: “Diritti umani in azienda: vincere la sfida dell’integrazione” – 11 aprile 2016 – Ore 14:30-17 – Sala Falck di Assolombarda – Via Chiaravalle 8 – Milano

Assicurare il rispetto dei diritti umani è anche per l’Europa una sfida molto complessa e di grande attualità, a fronte di catene di fornitura sempre più globali e di situazioni di grandi diseguaglianze e grande rischio anche nei paesi più sviluppati. Nel corso del workshop verranno discussi i risultati delle attività del European Hub on…

Leggi

“La collaborazione tra non profit, profit e istituzioni per l’innovazione sociale” – 11 aprile 2016 – ore 16–19  – LUISS Guido Carli – Aula Toti – viale Romania 32 – Roma

Istituzioni, aziende, fondazioni e società civile a confronto sulle buone pratiche per affrontare le grandi sfide contemporanee come la povertà, il diritto alla salute, la sicurezza alimentare, l’accesso all’energia pulita e le migrazioni.

Leggi

Job Cafè Porta Futuro Rete Università: Atenei ed imprese per crescere e competere nel mondo del lavoro – 7 aprile 2016 – ore 15 – Aula conferenze della sede “PFRU – Città Universitaria”

Importante occasione per presentare due progetti della Regione Lazio, Porta Futuro Rete Università e Torno Subito, progetti integrati e di eccellenza mirati all’empowerment di aziende e cittadini, al potenziamento del capitale umano, allo sviluppo dell’occupabilità, alla crescita e all’internazionalizzazione del sistema di imprese presenti sul territorio regionale.

Leggi

“Terzo Settore: come realizzare il cambiamento necessario” – 7 aprile 2016 – ore 14-17:30 – Sala Falck di Assolombarda – Via Pantano 9 – Milano

L’appuntamento approfondirà i driver che stanno guidando il cambiamento del Nonprofit italiano e le nuove modalità di collaborazione profit-non profit

Leggi

“Donne imprenditrici, manager e famiglia: è una sfida vinta?” – 6 aprile 2016 – ore 17.30 – Palazzo Altieri – Piazza del GESù, 49 – Sede Banca Finnat – Roma

Il presidente Ucid Roma Diego Barbato invita alla Tavola Rotonda “Donne imprenditrici, manager e famiglia: è una sfida vinta?” che si terrà il prossimo 6 aprile a Roma.

Leggi

“Misurare l’impatto nell’ecosistema dell’innovazione sociale: le B-Corp” – 6 aprile 2016 – ore 18-19:30 – Politecnico di Milano, Via Raffaele Lambruschini, 4/C – Milano

Occasione di dibattito e approfondimento su strumenti ed approcci volti a misurare il valore, non solo economico ma anche sociale e ambientale, delle aziende, il cui sviluppo sarà determinante per l’evoluzione dell’ecosistema imprenditoriale e dell’innovazione sociale.

Leggi

1ª Giornata Nazionale contro la Corruzione in Sanità e per la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale – 6 aprile 2016 – ore 9 – 13 – Camera di Commercio – Sala del Consiglio – Camera di Commercio di Roma – Via dè Burrò, 147 – Roma

  Da un anno, il progetto «Curiamo la corruzione» (www.curiamolacorruzione.it), coordinato da Transparency International Italia in collaborazione con il Censis, Ispe Sanità (Istituto per la Promozione dell’Etica in Sanità) e Rissc (Centro Ricerche e Studi su Sicurezza e Criminalità) e sostenuto dalla Siemens Integrity Initiative promuove una maggiore trasparenza, integrità e responsabilità individuale e collettiva…

Leggi

Workshop: “Finanza a impatto sociale” 5 aprile 2016 – ore 9.30– Confindustria – Sala G-H

Obiettivo dell’incontro organizzato da Confindustria è presentare le nuove opportunità degli investimenti a impatto sociale e nuovi modelli di imprenditorialità affrontando le seguenti tematiche: impresa sociale, finanza a impatto sociali e società benefit

Leggi

“Monteverdi: la rinascita di un borgo attraverso il recupero d’autore” – 5 aprile 2016 – ore 19 – Galleria Lorcan O’Neill‏ – Roma

In occasione dell’uscita del libro “Monteverdi, Un Paese In Toscana”, il prossimo 5 aprile si terrà la presentazione del progetto di recupero di un piccolo borgo rurale sulla Francigena – Castiglioncello del Trinoro in Val d’Orcia – da anni quasi in abbandono e ora trasformato in albergo diffuso, esempio di turismo pensato come percorso culturale oltre che comoda residenza.

Leggi

“Ecoreati, una nuova agenda ambientale per il Parlamento” – 22 marzo 2016 – ore 9.30 – 14 – Sala della Regina – Camera dei deputati – Piazza Montecitorio 1 – Roma

Convegno organizzato da Legambiente per presentare i dati e le storie dei primi otto mesi di applicazione della legge sugli ecoreati.

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
…4344454647…
4849505152535455
56
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @elisgreco: "La toga per me è un'emozione e spero che sia un viatico per indossarla presto" Raffaele #Cantone @raffcantone ora sul palc…
    7 days ago
  • Stasera al @TeatroEliseo alle 21.00 Appuntamento con #LaStoriaAProcesso: Evita Peron di @elisgreco https://t.co/8XeFVrqDIH
    8 days ago
  • RT @elisgreco: Evita Peron a processo! Ci vediamo stasera al @TeatroEliseo. #LaStoriaAProcesso https://t.co/2iFq2a9TVQ
    8 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • “Più donne di scienza per vincere la sfida della competitività” – Il Sole 24 ore – 19 febbraio 2019 – Di Andrea Goldstein e Ersilia Vaudo
    20 febbraio 2019
  • “Carta per la sostenibilità – Undici organizzazioni del mondo delle imprese alleate per l’ambiente” – Il Sole 24 ore – 20 febbraio 2019
    20 febbraio 2019
  • Premio Anima 2018 – La sostenibilità è la soluzione –  L’imprenditore- Febbraio 2019
    15 febbraio 2019
  • Pubblicata in italiano la “Guida dell’OCSE sul dovere di diligenza per la condotta d’impresa responsabile”
    13 febbraio 2019
  • “Il nuovo welfare? Rimborsi bici, cultura e parcheggi rosa” di Anna Maria Catano – Corriere della Sera – 12 febbraio 2019
    13 febbraio 2019
  •  “Gli over 50 in azienda – Talenti invisibili” – 12 Febbraio 2019 – Buone Notizie – Corriere della Sera
    13 febbraio 2019
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa