Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

“Beni Comuni  e Comunità – Un modello applicabile ai beni culturali” – 29 maggio 2018 – ore 10 – Associazione Civita – Sala Gianfranco Imperatori – Piazza Venezia 11 – Roma

Se la destinazione dei beni diventa centrale per la loro classificazione, può aprirsi la strada per un’ulteriore categoria rispetto a quelle dei beni pubblici (preposti alla realizzazione di un pubblico interesse) e dei beni privati (preposti alla realizzazione di un interesse privato). I beni comuni sono preposti alla realizzazione di un interesse non pubblico e non privato, bensì comune, ovvero di una comunità di persone distinta dalla generalità degli individui.

Leggi

Seconda edizione del Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile

17 giorni, dal 22 maggio al 7 giugno, incentrati sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. Oltre 600 eventi su tutto il territorio nazionale organizzati dai 200 aderenti all’Alleanza.

Leggi

“Lo Sport contrasta la Povertà Infantile” – 29 maggio 2018  – ore 10,30 – Salone d’onore del CONI

Conferenza scientifica all’interno della quale saranno presentati i risultati del progetto “Forgood – Sport è Benessere”: un intervento di inclusione sociale a favore di minori svantaggiati di 3 grandi città italiane, Napoli, Roma e Milano e di Buenos Aires, Argentina.

Leggi

Convegno “La filantropia è cultura. Cultura e rigenerazione economica e sociale oggi” – 25 maggio, ore 10.30-13.30 – Fondazione Exclusiva – Via Giovanni da Castel Bolognese, 81 – Roma

Nel corso dell’evento  si parlerà del ruolo e dell’importanza della cultura nelle attuali società e di come essa rappresenti una linea strategica di investimento per le fondazioni filantropiche, che possono davvero giocare un ruolo da protagonista nello sviluppo di questo settore.

Leggi

+ CULTURA NELL’IMPRESA! Workshop di premiazione dei vincitori del Premio CULTURA+IMPRESA 2017 – 2018  V edizione 17 maggio 2018 – ore 9.00 – 13.00 – Workshop CHIAMATA ALLE ARTI . SPONSOR ART BONUS –  ore 14.15  – 17.30 – BASE Milano – Area Lounge | Via Bergognone, 34 – Milano

Workshop di premiazione dei vincitori della V Edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, il riconoscimento che premia i migliori progetti di Sponsorizzazione, Partnership e Produzioni Culturali d’Impresa, e attivazioni dell’Art Bonus in Italia.

Leggi

“Un mondo a tre zeri”. Lecture del Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus – 19 maggio 2018, 17:00 – 18:30 – Auditorium del MAXXI

Come eliminare definitivamente povertà, disoccupazione, inquinamento. Un incontro con Muhammad Yunus, ideatore e realizzatore del microcredito moderno e premio Nobel per la pace 2006.

Leggi

“Stati Generali delle Donne” –  21 maggio 2018 – ore 10 – 13 – Sala Stampa Estera – Via dell’Umilta’ 83/C – Roma

In occasione dell’incontro verrà presentato il libro “100 Donne che cambieranno l”Italia”, alla sala della Stampa Estera.

Leggi

“Sostenibilita’, Etica, Business e Innovazione” – 24 maggio 2018 – ore  9 – 13 – sede UNINDUSTRIA – Via Andrea Noale, 206 – 00155 Roma

Il corso si propone di fornire le conoscenze e competenze necessarie a gestire il business aziendale, in coerenza con il tema dell’innovazione, in modo etico e socialmente responsabile, di aggiornare i discenti sui più nuovi sviluppi di queste tematiche.Tra i relatori il Consigliere di Anima Marco Maffei, Partner KPMG SpA – Sustainability Services

Leggi

Workshop “Sostenibilità e Disruptive innovation” – 24 maggio 2018 – Ore 16.30 – 19.00 – Milano, Università Cattolica

Come affrontare dunque il nuovo trend culturale unitario che individua nella sostenibilità un’occasione di innovazione, di business oltre che di stakeholders engagement? In occasione del workshop verranno presentate le esperienze di aziende che fanno della sostenibilità un elemento chiave della propria identità.

Leggi

“Impresa cultura. Formazione e prospettive europee” – 14 Maggio 2018 – ore 16 – 19 – Via Cristoforo Colombo, 200 – Roma

L’incontro organizzato nell’ambito del Corso di Economia dei beni e delle attività culturali prevede tra i diversi interventi quello di Claudio Bocci, Direttore di Federculture, che nella sua relazione presenterà i principali temi contenuti nel Rapporto Annuale Federculture 2017 “Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità”.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
…3536373839…
4041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283
84
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa