Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

“Tra tradizione e innovazione: le imprenditrici romane si raccontano” – 8 marzo – ore 11 – Camera di Commercio di Roma  – Aula del Consiglio – Via dè Burrò, 147 – Roma

In apertura interverranno Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma e Valeria Giaccari, Presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della CCIAA di Roma.

Leggi

Salone della CSR – Tappa romana – Università di Tor Vergata – 28 marzo  2019

Prosegue il giro di’Italia della CSR che il 28 marzo arriva a Roma. L’appuntamento nella capitale, ormai tradizionale, quest’anno sarà all’università di Roma Tor Vergata. Sabrina Florio, Presidente di Anima, interverrà nel panel di apertura. Anima, insieme a Next, è partner dell’edizione romana.

Leggi

“100donne contro gli stereotipi per la politica internazionale” – Milano, 19 marzo 2019 -ore 10 – Palazzo Clerici, via Clerici 5 – Milano

Il progetto #100esperte – lanciato per promuovere voci e volti dell’expertise femminile – con il 2019 si apre al settore della politica internazionale, in collaborazione con ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.

Leggi

Incontro Luiss- Vises “Il valore etico e strategico della conoscenza” – 26 Marzo 2019 – ore 9 – Luiss – Sala delle Colonne – Viale Pola 12 – Roma

L’evento rappresenta l’occasione per discutere sull’importanza della consapevolezza che investire in conoscenza e cultura sia leva essenziale per lo sviluppo di un Paese.

Leggi

 “Includere e riconoscere il talento: diritti in Comune” – 21 marzo 2019 –ore 9.30 –  Palazzo Marino – Milano

L’inclusione lavorativa dal punto di vista di aziende e beneficiari: questo il tema al centro dell’evento. Persone, aziende e talento: l’incontro sarà occasione di condivisione di buone pratiche di inclusione lavorativa attraverso le esperienze di manager, recruiter e candidati che hanno saputo far emergere attitudini e competenze al di là di ostacoli e pregiudizi.

Leggi

Convegno dal titolo “Donne, Religioni e Violenza” – 1 e 2 marzo 2019 – Palazzo Comunale –  Sala del Consiglio – Lanuvio

Codice Donna, da sempre in prima linea nella tutela dei diritti delle donne, segnala il nuovo evento che si terrà a Lanuvio e che si occuperà del rapporto tra tematiche femminili e religioni. Simona Napolitani, Presidente di Codice Donna, e Socio Anima, è tra i relatori del convegno.

Leggi

Cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio Omar  – 28 Febbraio 2019 – ore 16.30 – Auditorium dell’Ara Pacis – Via di Ripetta, 190 – Roma

Durante la cerimonia sarà premiata la migliore comunicazione delle malattie e dei tumori rari del 2018. Il Premio è co-organizzato da Osservatorio Malattie Rare, insieme a UNIAMO FIMR Onlus, Centro Nazionale Malattie Rare dell’ISS, Orphanet e Fondazione Telethon.

Leggi

Workshop “L’evoluzione della Fiscalità in coerenza con lo Sviluppo Sostenibile”  – 1 marzo 2019 – ore 09.30-14.00 –  Auditorium Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Via Capitan Bavastro 176 – Roma

Il Workshop riunisce accademici, rappresentanti dei settori produttivi e delle istituzioni, al fine di identificare possibili linee di azione per una riforma della fiscalità lungo le tre direttrici – economica, giuridica e tecnica – ed in coerenza con il perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Leggi

“Rafforzare la democrazia e migliorare il dibattito pubblico in Italia. Un’iniziativa coordinata di otto Festival” – 4 marzo 2019 – ore 15:30 – Sala del Refettorio della Camera dei Deputati – via del Seminario, 76 – Roma

Un’iniziativa coordinata di otto Festival, impegnati a migliorare il sistema socioeconomico italiano.

Leggi

“La politica italiana e l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. A che punto siamo?” – 27 febbraio 2019 – ore 10 – Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari – Via di Campo Marzio, 78 – Roma

Per confrontare la posizione delle diverse forze politiche sulla tematica dello sviluppo sostenibile, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che riunisce oltre 220 tra i più importanti soggetti dell’economia e della società italiana, organizza un incontro pubblico che, a partire dalle proposte contenute nel Rapporto ASviS, dall’analisi dell’impatto della Legge di Bilancio e dagli impegni assunti ufficialmente da gran parte dei partiti e movimenti alla vigilia delle elezioni politiche del 2018, stimoli l’adozione di provvedimenti concreti per accelerare il cammino dell’Italia verso lo sviluppo sostenibile.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425
…2627282930…
3132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283
84
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    5 hours ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    yesterday
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa