Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

Convegno AIDDA “Nutrire e curare il cuore e la mente” – 19 giugno 2017 – ore 17.30 – Sina Bernini Bristol – Piazza Barberini 23 – Roma

L’incontro sarà occasione per ragionare sull’importanza della valorizzazione dei corretti stili di vita attraverso esercizio fisico, nutrizione, psicoterapia con particolare attenzione al cuore delle Donne”

Leggi

Presentazione position paper “Modelli di risposta ai nuovi bisogni sociali e possibili scenari di riforma” – 19 Giugno 2017 – ore 17 – Via Andrea Maria Ampère 61/A – Milano

Il lavoro offre un contributo al dibattito sulle possibili strategie di riforma del sistema di welfare italiano approfondendo il ruolo che il fenomeno dell’impact investing può giocare nel processo di cambiamento richiesto dal contesto demografico, socio-economico ed istituzionale del paese

Leggi

Presentazione del Libro di Giovanni Maria Flick  “Elogio del patrimonio. Cultura, arte, paesaggio” 20 Giugno 2017 – ore 17,45 – Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte – Palazzo Venezia – Piazza  S. Marco  49 – Sala Conferenze, II piano

Andreina Draghi, Presidente Associazione Amici dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte e Alida Tua, Vicepresidente Associazione Amici dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte Invitano alla Presentazione del Libro di Giovanni Maria Flick “Elogio del patrimonio. Cultura, arte, paesaggio”. Libreria Editrice Vaticana

Leggi

“Rifugiati: l’umanità non si arresta” – 21 giugno 2017 – ore 18 – Pontificia Università Gregoriana – Piazza della Pilotta, 4 – Roma

Colloquio sulle migrazioni in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato 2017. Il Segretario di Stato della Santa Sede S. Em. Cardinal Pietro Parolin dialoga con Ferruccio De Bortoli.

Leggi

“Investire sulle istituzioni del territorio” – Secondo incontro del ciclo Un mese di sociale – 15 giugno – Censis – Piazza di Novella, 2 – Roma

Ciclo di incontri organizzati dal Censis per discutere e approfondire i temi della società italiana. Il primo incontro dal titolo “Rivitalizzare le istituzioni di trasmissione identitaria” si terrà il prossimo 6 giugno.

Leggi

Assemblea 2017 Associazione ItaliaCamp – 23 – 25 giugno 2017 – Cagliari  

“Arcipelaghi Sociali. Conoscenze e reti in movimento” è il titolo dell’Assemblea dell’Associazione ItaliaCamp che si terrà a Cagliari dal 23 al 25 giugno. Il sistema di relazioni, la sua inclusività e sostenibilità, le connessioni, le comunità, e i suoi attori: intorno a questi concetti si articoleranno i lavori alla presenza di ospiti di eccezione, tra cui il sociologo Derrick de Kerckhove, teorizzatore dell’intelligenza connettiva.

Leggi

“Lavoro contemporaneo” – 13 giugno 2017 – ore 11.45 – Tecnopolo Tiburtino – via Ardito Desio 60 (Casali)

Workshop finalizzato a fare il punto sull’attuale quadro normativo che regola il mondo del lavoro per riuscire ad individuare le soluzioni e le opportunità più idonee alle specifiche esigenze di ogni impresa.

Leggi

Presentazione del primo progetto nazionale di Social Impact Bond per il reinserimento delle persone detenute 12 giugno 2017 – ore 11  – Salone d’Onore della Fondazione CRT, via XX Settembre 31  –  Torino

Presentazione dello studio di fattibilità “L’applicazione di strumenti pay by result per l’innovazione dei programmi di reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute”, in vista della sua sperimentazione, per la prima volta in Italia, presso l’Istituto Lorusso e Cutugno di Torino.

Leggi

Long-Term Care TWO – Gli Stati Generali dell’Assistenza a lungo termine – Edizione 2017 – 11 e 12 luglio 2017 – Ministero della Salute – Via G. Ribotta, 5 – Roma

La due giorni di incontro tra decisori istituzionali a livello centrale e territoriale, ASL, AO, Distretti, IRCCS, professionisti sanitari e business community di riferimento si propone come un’occasione di approfondimento e confronto su modalità efficaci e sostenibili di presa in carico degli anziani con patologie a decorso cronico.

Leggi

Festival italiano dello sviluppo sostenibile – evento conclusivo il 7 giugno 2017 – ore 10 – Camera dei Deputati – Aula dei Gruppi – Via di Campo Marzio, 74 – Roma

Dopo 17 giorni di attività, e oltre 200 eventi organizzati in tutte le regioni d’Italia, il primo Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile si conclude il 7 giugno con un evento dal titolo “Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile”, nel quale l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenterà alle Istituzioni le riflessioni e le proposte elaborate nel corso del Festival.

Leggi
1
23456789101112131415161718192021
…2223242526…
2728293031323334353637383940414243444546474849505152535455
56
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @elisgreco: "La toga per me è un'emozione e spero che sia un viatico per indossarla presto" Raffaele #Cantone @raffcantone ora sul palc…
    7 days ago
  • Stasera al @TeatroEliseo alle 21.00 Appuntamento con #LaStoriaAProcesso: Evita Peron di @elisgreco https://t.co/8XeFVrqDIH
    8 days ago
  • RT @elisgreco: Evita Peron a processo! Ci vediamo stasera al @TeatroEliseo. #LaStoriaAProcesso https://t.co/2iFq2a9TVQ
    8 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • “Più donne di scienza per vincere la sfida della competitività” – Il Sole 24 ore – 19 febbraio 2019 – Di Andrea Goldstein e Ersilia Vaudo
    20 febbraio 2019
  • “Carta per la sostenibilità – Undici organizzazioni del mondo delle imprese alleate per l’ambiente” – Il Sole 24 ore – 20 febbraio 2019
    20 febbraio 2019
  • Premio Anima 2018 – La sostenibilità è la soluzione –  L’imprenditore- Febbraio 2019
    15 febbraio 2019
  • Pubblicata in italiano la “Guida dell’OCSE sul dovere di diligenza per la condotta d’impresa responsabile”
    13 febbraio 2019
  • “Il nuovo welfare? Rimborsi bici, cultura e parcheggi rosa” di Anna Maria Catano – Corriere della Sera – 12 febbraio 2019
    13 febbraio 2019
  •  “Gli over 50 in azienda – Talenti invisibili” – 12 Febbraio 2019 – Buone Notizie – Corriere della Sera
    13 febbraio 2019
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa