Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

“La didattica per lo sviluppo sostenibile negli Atenei italiani” – 10 luglio 2017 – Auditorium Santa Margherita  – Ca’ Foscari – Venezia

L’evento sarà un’occasione per promuovere all’interno della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile progetti relativi alla didattica innovativa già sperimentati con successo e porre le basi per sviluppare in modo congiunto ulteriori progettualità in ottica di apprendimento e contaminazione multi-stakeholder e multidisciplinare.

Leggi

Presentazione del Mass Migration Report di ULI – 5 luglio 2017 . ore 10 – Istituto San Gallicano a Trastevere, sala conferenze Benedetto XIII – Roma

Osservando il grande impatto del flusso di migranti sulle città europee, Urban Land Institute Europe ha dedicato un progetto di ricerca per esplorare le varie implicazioni, focalizzandosi su come le città possano accogliere i migranti alle migliori condizioni e modalità e su come l’industria immobiliare possa efficacemente rispondere.

Leggi

#LACULTURAFAIMPRESA – Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale – L’Aquila 4/5 Luglio 2017

Una giornata di incontro/confronto attraverso tavoli di lavoro tematici che produrranno un documento di proposta finale condiviso e sottoscritto da tutti i partecipanti con l’obiettivo di incrementare, tra gli attori del settore, e soprattutto tra gli amministratori locali e nazionali, la coscienza del peso strategico del settore della cultura e, in particolare, della rilevanza delle imprese protagoniste nella gestione dell’offerta culturale del Paese.

Leggi

Seminario estivo -7 e 8 luglio 2017 – Treia

Il nostro Paese può svolgere un ruolo importante come ponte verso l’Africa e come partner del progetto della Nuova Via della Seta. Per questa Italia è decisiva la sfida della ricostruzione nell’Appennino centrale, metafora e concreto banco di prova della nostra volontà e capacità di dare senso al futuro.

Leggi

“La Sicurezza sul lavoro come nuova frontiera di competitività” – 3  luglio 2017 – ore 10 – 13 – Autorità di sistema portuale del mar Tirreno Centro Settentrionale – Molo Vespucci ¬ – Civitavecchia

La tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro non rappresenta, oggi, solamente un’attività necessaria per adempiere al quadro normativo vigente, ma costituisce una nuova impostazione culturale che, se integrata ad ogni livello dell’organizzazione e percepita in ogni attività svolta, assume un valore strategico nel business core dell’azienda.

Leggi

“Reinventare le istituzioni della governance” – Quarto incontro del ciclo Un mese di sociale – 27 giugno – ore 10.30 – Censis – Piazza di Novella, 2 – Roma

Ciclo di incontri organizzati dal Censis per discutere e approfondire i temi della società italiana. Il quarto incontro dal titolo “Reinventare le istituzioni della governance” si terrà il 27 giugno.

Leggi

“Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex. D.lgs 231/01 e la responsabilità dell’ente: problematiche e prospettive” – 4 luglio 2017 – ore 15,30 – Università La Sapienza – Facoltà di Economia – Sala delle Lauree

La prevenzione del rischio di corruzione nelle imprese è divenuto un tema centrale del diritto dell’economia. A tale scopo, gli ambiti di approfondimento del convegno riguarderanno il modello di organizzazione, gestione e controllo nell’ambito del sistema di controllo interno e gestione dei rischi, il ruolo dell’Internal Audit, i reati commessi nei rapporti con la P.A. e i protocolli per il presidio dei relativi rischi, i reati di corruzione tra privati, le best practices a livello comparato.

Leggi

IMPACT MANAGEMENT: Come affrontare la valutazione d’impatto in termini operativi  28 giugno 2017 – ore 14.15-17 – Assolombarda, Sala Bracco, via Chiaravalle 8 – Milano

Il workshop, partendo dal tema dell’Impact Management nella sua ampiezza, è dedicato a come iniziare a valutare l’impatto sociale in modo semplice e operativamente fruibile.

Leggi

Il MAXXI partecipa alla Giornata mondiale del rifugiato – 20 giugno 2017 –  ore 18

Anche il MAXXI partecipa alla Giornata mondiale del rifugiato con l’istallazione S.O.S Save Our Souls di Achilleas Souras.

Leggi

II edizione Concorso “Welfare, che impresa! Startup sociali a servizio della comunità” – 22 giugno 2017 – ore 12 – Accenture –  via M. Quadrio 17- Milano

Seconda edizione del Concorso finalizzato a premiare i migliori progetti in grado di produrre benefici per la comunità.

Leggi
1
234567891011121314151617181920
…2122232425…
262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455
56
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @elisgreco: "La toga per me è un'emozione e spero che sia un viatico per indossarla presto" Raffaele #Cantone @raffcantone ora sul palc…
    7 days ago
  • Stasera al @TeatroEliseo alle 21.00 Appuntamento con #LaStoriaAProcesso: Evita Peron di @elisgreco https://t.co/8XeFVrqDIH
    8 days ago
  • RT @elisgreco: Evita Peron a processo! Ci vediamo stasera al @TeatroEliseo. #LaStoriaAProcesso https://t.co/2iFq2a9TVQ
    8 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • “Più donne di scienza per vincere la sfida della competitività” – Il Sole 24 ore – 19 febbraio 2019 – Di Andrea Goldstein e Ersilia Vaudo
    20 febbraio 2019
  • “Carta per la sostenibilità – Undici organizzazioni del mondo delle imprese alleate per l’ambiente” – Il Sole 24 ore – 20 febbraio 2019
    20 febbraio 2019
  • Premio Anima 2018 – La sostenibilità è la soluzione –  L’imprenditore- Febbraio 2019
    15 febbraio 2019
  • Pubblicata in italiano la “Guida dell’OCSE sul dovere di diligenza per la condotta d’impresa responsabile”
    13 febbraio 2019
  • “Il nuovo welfare? Rimborsi bici, cultura e parcheggi rosa” di Anna Maria Catano – Corriere della Sera – 12 febbraio 2019
    13 febbraio 2019
  •  “Gli over 50 in azienda – Talenti invisibili” – 12 Febbraio 2019 – Buone Notizie – Corriere della Sera
    13 febbraio 2019
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa