Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

COOP e l’ ”Agenda 2030”- Le buone pratiche di impresa e i risultati  del cashmob etico  –  12 giugno 2019 – ore  11.00 –  Città dell’Altra Economia (sala convegni) –  Largo Dino Frisullo snc-  Roma

Saranno presentati i risultati della mobilitazione di maggio e contemporaneamente i traguardi raggiunti da Coop in ottica di sostenibilità seguendo i goal dell’Agenda 2030.

Leggi

“Dieci, Cento, Mille Centri”- 14 giugno 2019 – Teatro Santa Cecilia di Palermo

Dopo i lavori della 1^ Conferenza Nazionale sulle periferie urbane, realizzata a Milano nel 2018, l’obiettivo è di proseguire con concretezza la riflessione sulle realtà urbane: organismi complessi caratterizzate da crescenti opportunità e rischi, sempre più popolate, luoghi in cui convergono grandi talenti e profonde fragilità. E’ infatti cruciale condividere i risultati dei nuovi paradigmi sperimentati nei nuclei urbani e in particolare nelle periferie cittadine, per guidare con visione e competenza quello sviluppo che vede proprio nella città la sua particella centrale.

Leggi

“La Sfida della Multiculturalità” – 3 luglio 2019 –  ore 10.00 –13.00 – Sala Bracco di Assolombarda (Milano, Via Chiaravalle 8)

L’inclusione dei dipendenti di origine straniera come opportunità per l’azienda.

Leggi

Innovation Day “Digitale per la Mobilità”

Challenge lanciata dalla Regione Lazio, tramite Lazio Innova, insieme a Ferrovie dello Stato Italiane. Incentrata su un percorso di ricerca di soluzioni innovative destinate a risolvere problematiche concrete legate, in particolar modo, alla società Trenitalia.

Leggi

Il Soft Power delle nuove potenze – 13 giugno 2019 – ore 10 – Associazione Civita – Sala Gianfranco Imperatori – Piazza Venezia, 11 – Roma

Le trasformazioni che si stanno verificando nell’ambito della politica mondiale impongono una rivalutazione delle forme di comunicazione con cui le nuove potenze promuovo il proprio Soft Power, esercitando così la loro influenza sull’opinione pubblica internazionale. Nell’era dell’informazione globalizzata il Soft Power – il potere che uno Stato esercita sugli altri tramite la comunicazione, l’immagine e la cultura – assume, pertanto, maggiore rilevanza ed i governi devono impegnarsi nella costruzione di mirate strategie in tal senso. Questi i temi che verranno affrontati in occasione dell’incontro con grandi esperti della politica europea ed internazionale.

Leggi

#LACULTURAFAIMPRESA – 12 giugno 2019 ore 18.30 – Cerimonia di premiazione dei Vincitori del Premio «Cultura di Gestione» 2018-2019 – 13 giugno 2019 – ore 9.30 – 18.00 – 2a Conferenza Nazionale dell’impresa Culturale – Palazzo Merulana – Via Merulana, 121 – ROMA

Il 12 e 13 giugno si svolgerà a Roma all’interno di Palazzo Merulana un doppio evento dedicato alle imprese culturali promosso da Federculture, AGIS, Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali e Forum del Terzo Settore, per mettere in evidenza il ruolo di cultura, patrimonio e attività culturali quali elementi fondamentali per lo sviluppo sostenibile di territori e comunità in almeno due direzioni: come “veicolo di coesione” in grado di innescare processi di partecipazione civica e di generare crescita del capitale sociale e processi di inclusione, e come risorse capaci di contribuire alla crescita economica, attivando filiere di valore collegate al settore culturale e creativo.

Leggi

Evento conclusivo del Festival “Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile –  6 giugno 2019 – ore 14 – Camera dei Deputati – Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari – Roma

L’evento conclusivo del Festival, che si svolgerà nel pomeriggio del 6 giugno nell’Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, presenterà alle istituzioni i frutti della riflessione maturata durante la manifestazione e indicherà i prossimi passi da intraprendere per portare l’Europa e l’Italia su un percorso di sviluppo sostenibile. Nel corso dell’incontro si avranno interventi dell’economista Jeffrey Sachs (Direttore del UN Sustainable Development Solutions Network) e di rappresentanti di tutte le forze politiche, a rimarcare la trasversalità dell’Agenda 2030, che impone a tutti un cambiamento nelle priorità delle scelte collettive.

Leggi

“Cosa resta degli ultimi quindici mesi “ – 6 giugno – ore 10.30 – Censis – Piazza di Novella, 2 – Roma

Primo degli incontri del ciclo “Un mese di Sociale” organizzati da Censis, un’iniziaitva di metà anno per dicutere ed approfondire i temi della società italiana.

Leggi

“Sviluppo Sostenibile: Lotta alla Povertà Energetica”  – 4 giugno 2019 – ore 15.00 – 18.30 – Fondazione Eni Enrico Mattei, Corso Magenta 63 – Milano

La Fondazione Enrico Mattei e Plef organizzano il convegno “Sviluppo Sostenibile: Lotta alla Povertà Energetica” il cui scopo è quello di creare consapevolezza sul problema della Povertà Energetica, quindi di delineare azioni e soluzioni volte alla rimozione delle sue cause o alla riduzione dei suoi effetti.

Leggi

La mappa dell’imprenditoria immigrata in Italia – 3 giugno 2019 – Aula Volpi – Dipartimento di Scienze della Formazione – Università degli Studi Roma Tre – Via del Castro Pretorio, 20 – Roma

Dall’integrazione economica alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. L’Università Roma Tre e il Censis, con il supporto finanziario dell’Inail nell’ambito del Progetto Bric 2016 ID 46, hanno affrontato in un progetto ampio e articolato il tema della presenza e della crescita della imprenditoria immigrata in Italia e del rapporto che i titolari di impresa di origine straniera hanno con la salute e la sicurezza sul lavoro, rilevandone conoscenze, percezioni e bisogni.

Leggi
1
234567891011121314151617181920
…2122232425…
26272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283
84
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa