Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

Presentazione libro “Matera” di Giancarla Babino – 15 ottobre 2019 – ore 18 – libreria Mondadori – Via Piave, 18 – Roma

“Matera è la città che ne contiene mille altre”. Introduce l’editore Mauro Morellini. L’autrice Giancarla Babino ne parla con la scrittrice Loredana Simonetti.

Leggi

“Marco Bentivogli e Christian Rocca. Spegnere internet o accendere l’intelligenza artificiale?” – 9 Ottobre 2019 – 18:30 – Auditorium del MAXXI –  Roma

L’evento sarà occasione per confrontarsi sulle grandi sfide dell’era digitale. Introduce Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI.

Leggi

Barometro Censis-Commercialisti sull’andamento dell’economia Italiana – 8 ottobre 2019 – ore 10:30 – Censis – Piazza di Novella, 2 – Roma

In qualità di professionisti che condividono la quotidianità delle imprese, grandi e piccole, e delle famiglie, i commercialisti rappresentano il più sensibile sensore dell’economia reale nel nostro Paese. Partendo dalla ricognizione delle loro opinioni e valutazioni, lo studio rappresenta un’«operazione verità» sulla situazione attuale e sulle prospettive future dell’economia italiana: un punto di vista inedito, autorevole e ineludibile per chi oggi deve misurarsi con problemi e opportunità del sistema economico italiano.

Leggi

“Posa della prima pietra dello spazio inoltre” – Un luogo per costruire – 4 ottobre 2019 – ore 12.00 – Baranzate – Via Fiume, 2

Un vecchio capannone industriale, una pietra venuta da lontano, un progetto di comunità attiva. Un’impresa collettiva dove trova spazio l’identità plurale della città. Un esperimento di rigenerazione sociale basato su accoglienza, solidarietà e multiculturalità. La storia di InOltre è nuova, ma ne contiene molte altre, e già appartiene a tutti.

Leggi

Impresa Eccezionale – 1 ottobre ore- 16.30 – Rocca Albornoziana di Spoleto

Un’occasione preziosa per dibattere e ragionare sui temi legati alla Finanza straordinaria per le imprese guidate da donne.

Leggi

Rapporto sulla sussidiarietà “Sussidiarietà e… PMI per lo sviluppo sostenibile” -30 settembre 2019 – ore 18.30 – Sala Colucci – Palazzo Castiglioni – Unione Confcommercio  Imprese per l’Italia – Milano-Lodi-Monza e Brianza  – Corso Venezia, 47

Come può affermarsi uno sviluppo realmente sostenibile davanti alla messa in discussione dei valori elementari della convivenza? Il Rapporto affronta questa domanda con un’analisi del mondo delle piccole e medie imprese italiane ed europee, arrivando alla conclusione che senza il loro contributo non può esserci sostenibilità. E che non c’è sostenibilità senza sussidiarietà, senza cioè liberare e mettere a sistema le energie che nascono “dal basso”, dall’iniziativa personale e sociale.

Leggi

Saturdays For Future: in tutta Italia acquisti responsabili contro i cambiamenti climatici

Il 28 settembre l’Italia si mobilita contro i cambiamenti climatici. Arriva il primo appuntamento con i Saturdays for Future organizzato da NeXt e ASviS , per supportare con azioni concrete e dal basso i movimenti nazionali e internazionali dei Fridays for Future.

Leggi

Fondazione Sodalitas al Salone della CSR “Agenda 2030: call to action”- 2 ottobre 2019 – ore 12.30 – Milano

Nell’ambito del Salone della CSR a Milano, Fondazione Sodalitas lancia “Call for Future”, un’iniziativa dedicata a far crescere, valorizzare e rendere riconoscibile il movimento delle imprese che affrontano da protagoniste le sfide decisive per il futuro di tutti, generando un cambiamento positivo per la società.

Leggi

Investing In People, Investing in Culture – Presentazione Raccomandazioni Ravello Lab 2018 – 19 settembre 2019 – ore 15.00 – Confindustria –  Viale dell’Astronomia 30 – Roma

Il 19 settembre presso la sede di Confindustria saranno presentate le “Raccomandazioni” dell’edizione 2018 di Ravello Lab, il forum europeo promosso da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali che, fin dalla nascita (2006), rappresenta un riferimento per l’elaborazione delle politiche di sviluppo territoriale a base culturale.

Leggi

Convegno “Etica nel Management dell’Impresa 4.0” – 27 settembre 2019 – ore 10.30-13.30 – sede Confcommercio Piazza G.G. Belli 2 – Roma

La ricerca ASFOR su “Etica, responsabilità pubblica, imprenditorialità e management” – che ha visto la raccolta di 429 questionari nel 2015, 620 nel 2018 e 30 colloqui/interviste con imprenditori e manager – ha fatto emergere un interessante spaccato sulla sensibilità verso i temi etici nel mondo privato e pubblico, sul rapporto etica e corruzione, sulla rilevanza nei diversi settori, sui dilemmi etici e sui fattori che influenzano la diffusione dell’etica nelle organizzazioni complesse. Autorevoli rappresentanti delle associazioni, delle imprese e delle professioni si confrontano, attraverso i risultati della ricerca, sul tema dell’etica nell’impresa 4.0.

Leggi
1
23456789101112131415
…1617181920…
212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283
84
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa