Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

EVENTI CSR

Edizione speciale WeWorld Festival – 4 -5 marzo 2021

Il 4 e il 5 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, due giorni in streaming ricchi di performance teatrali, dibattiti, film e incontri ai quali partecipare direttamente da casa.

Leggi

Zoom meeting “Gestire le risorse finanziarie con criteri etici di responsabilità sociale, ambientale e aziendale. Obligo normativo o morale per chi fa impresa?” – 26 febbraio 2021 – ore 18 – Zoom meeting

I criteri ESG come elemento qualificante e condizione prefinanziaria del business. Un tema che porta le imprese a confrontarsi su tematiche e valori centrali nella Dottrina Sociale della Chiesa.

Leggi

Open Lesson “Recovery Fund, la Sfida di Ricostruire con la Sostenibilità” – Live Streaming – 26 Febbraio 2021 – dalle ore 14.30 alle 16.45

Nell’ambito del Master Strategie di Sostenibilità Aziendale. Gestione Finanziaria, Sociale ed Ambientale nella Circular Economy” della 24Ore Business School in partenza il 26 febbraio, si terrà la open lesson moderata da Laura La Posta, Capo Redattrice Il Sole 24 ORE.
Tra gli interventi Sabrina Florio, Presidente di Anima.

Leggi

Ciclo di conferenze sul lavoro

L’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum organizza un ciclo di conferenze sul lavoro con l’obiettivo di offrire una guida e uno strumento di supporto utile a chiunque sia alla ricerca di una occupazione in questi tempi difficilissimi o voglia crearsi una attività in proprio.

Leggi

Webinar “Obbligati a Crescere “Le donne fanno la differenza” – giovedì 25 febbraio, ore 9:30 – Il Messaggero.it

La conferenza, originariamente prevista per il 9-10 dicembre, costituisce un’arena di confronto tra istituzioni e società civile per l’attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite.

Leggi

L’Italia e la sua reputazione: l’università. Quali scelte e quali politiche per la reputazione dell’università – 23 febbraio 2021 – ore 18

In occasione della ricerca interverranno Gian Maria Gros-Pietro, Presidente Intesa Sanpaolo, Luciano Violante, Presidente Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, Paola Severino, Vice Presidente Università Luiss Guido Carli e Gaetano Manfredi, Professore di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Leggi

Conferenza nazionale per lo sviluppo sostenibile, 20-21 febbraio 2021

La conferenza, originariamente prevista per il 9-10 dicembre, costituisce un’arena di confronto tra istituzioni e società civile per l’attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite.

Leggi

Webinar “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: un’occasione unica per l’Italia” – 22 febbraio dalle 12 alle 13 – Nonsoloambiente.it

SI parlerà di quali e quante sono le risorse messe a disposizione dall’Unione Europea per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il piano “Next Generation EU” e quali siano le sfide che attendono l’Italia per i prossimi mesi

Leggi

E-Talk “DONNE E STARTUP – INNOVAZIONE AL FEMMINILE – 17 febbraio, ore 11:00 – 12:00

In questo webinar si discute con esponenti del mondo dell’artigianato e della finanza di quali siano le conoscenze finanziarie oggi indispensabili agli imprenditori e di come renderle loro accessibili.

Leggi

Webinar “La cultura finanziaria nelle imprese artigiane” – 10 febbraio 2021 –  ore 16.00

In questo webinar si discute con esponenti del mondo dell’artigianato e della finanza di quali siano le conoscenze finanziarie oggi indispensabili agli imprenditori e di come renderle loro accessibili.

Leggi
12345…
67891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283
84
Next page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa