Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Il valore economico del bene di tutti” – Corriere della Sera – 4 aprile 2016

Se ai decimali di speranza, che inchiodano la crescita italiana allo zero virgola, si potesse aggiungere la valutazione del lavoro che migliaia di volontari svolgono ogni giorno in Italia, avremmo certamente un’impennata di fiducia.

Leggi

Becchetti: «Rendiamo pop la responsabilità d’impresa» – Vita – 23 marzo 2016

L’economista lancia, insieme a Reti in Opera, un questionario rivolto ai cittadini per identificare le aziende più meritorie. «La compilazione non richiede molto tempo o conoscenze tecniche. La Csr però ci riguarda tutti da vicino»

Leggi

“Perché anche le Pmi adesso credono nel welfare aziendale” – Il Giornale – 23 marzo 2016

Nasce “Welfare  Index Pmi”, promosso da Generali Italia. L’impegno delle piccole e medie imprese in tema di welfare emerge da Welfare Index Pmi, il primo indice – promosso da Generali Italia, con la partecipazione di Confagricoltura – che valuta il livello di welfare aziendale nelle piccole e medie imprese italiane, un segmento che rappresenta l’ossatura…

Leggi

“L’Italia e gli obiettivi sostenibili” – Il Sole 24 Ore – 21 marzo 2016

di Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS.
Ci sono voluti anni, ma finalmente l’Agenda Globale per portare il mondo sul sentiero dello sviluppo sostenibile può dirsi completa. Dopo l’approvazione, nel settembre 2015, da parte dell’Assemblea generale dell’Onu dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) e dei 169 sotto-obiettivi di carattere economico, sociale, ambientale e istituzionale che tutti i paesi del mondo si sono impegnati a raggiungere entro il 2030, la settimana scorsa la Commissione statistica dell’Onu ha approvato i 240 indicatori attraverso cui monitorare, anno dopo anno, il cammino verso la sostenibilità.

Leggi

“Bilanci sociali oltre la reputazione” – Il Sole 24 Ore – 21 marzo 2016

di Elio Silva.

Benché lontano dai riflettori della stretta attualità, che è sempre più spesso sinonimo di emergenza, il dibattito sulla responsabilità sociale dell’impresa e sulla sostenibilità della crescita mette a segno continui progressi. Nell’arco di pochi anni il livello di sensibilità è molto cresciuto sia nella parte di mondo più sviluppata, sia nei Paesi emergenti, spesso ad opera delle stesse multinazionali che, dopo avere ampiamente praticato la delocalizzazione produttiva, sono ora impegnate nel migliorare la qualità dei processi e delle catene di fornitura.

Leggi

La ricerca della “gioventù perduta”. Un futuro, oltre la paura – marzo 2016

osservatorio europeo sullasicurezzaRapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa. Significati, immagini e realtà. Percezione, rappresentazione sociale e mediatica della sicurezza.

Il Rapporto, giunto alla nona edizione, è un’iniziativa di Demos & Pi, Osservatorio di Pavia e Fondazione Unipolis. Il Rapporto è diretto da Ilvo Diamanti.

Scarica il Rapporto Sicurezza 2016

Sodalitas Social Award: 14^ Edizione – candidature fino al 27 maggio 2016

Fino alle ore 13.00 del prossimo 27 maggio imprese ed organizzazioni possono candidarsi alla 14^ edizione del SODALITAS SOCIAL AWARD, il premio per la Sostenibilità d’Impresa organizzato da Fondazione Sodalitas. l’edizione di quest’anno vuole riconoscere l’impegno di quelle imprese, istituzioni e organizzazioni che assumono nei fatti una leadership riconoscibile, e orientata a “cambiare paradigma per realizzare un futuro sostenibile”.

Leggi

Terza edizione Premio Fulvio Bracco in collaborazione con Italian Scientists and Scholars in North America Foundation

Fondazione Bracco ha avviato con ISSNAF – Italian Scientists and Scholars in North America Foundation la terza edizione del Premio Cav. Lav. Fulvio Bracco dedicato all’innovazione nell’Imaging Diagnostico, rivolto a giovani ricercatori europei.

Leggi

“Felicità, l’Italia è cinquantesima. In testa Danimarca e Svizzera” – Corriere della Sera – 17 marzo 2016

Il World Happiness Report ha misurato la valutazione media della vita in 156 PaesiFelicità, l’Italia è cinquantesima.

Leggi

“Asilo e dentista? In busta paga” – Capital – 15 marzo 2016

di Renzo Rosati.
Mille euro l’anno di aumento ne portano in tasca 513. Una spesa analoga per la scuola dei figli dei dipendenti, o per cure senza lista d’attesa, porta benefici più alti e detassati. Così, da Luxottica a Telecom, le aziende propongono nei contratti integrativi programmi di benefit. D’intesa con il sindacato.

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596
…979899100101…
102103104105106107108109110111
112
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @FondazioneGCNI: #Ringthebell for #GenderEquality | "La #paritàdigenere nel lavoro è un aspetto ancora critico. È stato fatto molto per…
    16 hours ago
  • RT @FondazioneGCNI: #RingtheBell for #GenderEquality | "Nell'ultimo anno logiche del passato sono riemerse, facendo vacillare equilibri fat…
    16 hours ago
  • RT @FondazioneGCNI: #RingtheBell for #GenderEquality | "La #responsabilità di costruire aziende con un purpose, che guardino alle #persone,…
    16 hours ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa