Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Amministrative 2016: ANCI e ASviS chiedono ai futuri sindaci un impegno sugli obiettivi di sviluppo sostenibile

Città più inclusive, sicure, durature e sostenibili e sindaci che guardino al futuro per rendere lo sviluppo del territorio sostenibile dal punto di vista ambientale, economico, sociale e istituzionale. Lo chiedono l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in una lettera-appello diffusa oggi in cui invitano i candidati sindaci dei 1.368 comuni che concorreranno alle amministrative di giugno a inserire nei programmi elettorali l’impegno a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Leggi

“Perché ai manager italiani non piace il lavoro a distanza” – La Repubblica – Affari e Finanza – 3 maggio 2016

Lavorare da casa? No grazie. Se ne discute tanto, ma i manager italiani sono assolutamente contrari al telelavoro. Lo dice un’indagine commissionata da Adecco alla società Community media research, che racconta come i manager delle aziende del nostro paese vedono la propria attività a tempo indeterminato, cosa pensano oggi e che vogliono fare in futuro.

Leggi

“Csr, la distanza tra avere ed essere” – EticaNews – 2 maggio 2016

L’Italia domina la ricerca Webranking. Ma si dimentica di comunicare la Csr. E, in Borsa, solo in tre società su 40 pubblicano informazioni sulla sostenibilità. Questa distonia rivela una trasparenza “per obbligo”, non “per convinzione”.

Leggi

“Le imprese ibride che generano un valore condiviso” – Il Sole 24 ore – Nova – 1 maggio 2016

Welfare, occupazione, nuovi modelli di produzione: non profit e for profit si incontrano per conciliare economia e bisogni.

Leggi

FOLLOW UP Presentazione Italy Climate Report 2016

In occasione del Meeting di primavera della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile è stato presentato l’Italy Climate Report 2016: una nuova strategia energetica per l’Italia per centrare gli obiettivi posti dall’Accordo di Parigi.

Leggi

Csr Manager Network per le Pmi – Workshop carbon footprint 29 aprile 2016 – ore 9.30 – Università Cattolica di Milano – via Carducci 28/30 – Milano

Carbon footprint: la verifica indipendente come strumento di valorizzazione dell’impegno nella lotta al cambiamento climatico. Questo il tema del primo incontro del percorso formativo per le PMI promosso dal CSR Manager Network che partirà il 29 aprile.

Leggi

FOLLOW UP evento “Generare impatto sociale. Misura, progetti, alleanze per una nuova economia”

L’evento del 21 aprile scorso è stato un importante momento di confronto tra leader di istituzioni, associazioni e imprese che ha permesso di analizzare i modelli più interessanti di imprenditorialità e innovazione in ambito sociale.

Leggi

“Cultura, robot collaborativi e sinergie. E’ l’intelligenza della nuova fabbrica” – Corriere della sera – 26 aprile 2016

Può la fabbrica essere bella? Si. La bellezza è un effetto collaterale della nuova ondata tecnologica che vedrà l’industria diventare sempre più digitale.

Leggi

“Giovani e over 55, il welfare studia la loro ‘felicità'” – Il Sole 24 ore – 19 aprile 2016

Millennials e over 55. Le priorità nelle aziende sono loro. Vuoi perché motivare e definire percorsi di carriera è più difficile per chi ha queste età, vuoi perché ci sono fenomeni, come l’ageing che sono sempre più importanti, il risultato di una ricerca che è stata presentata a Milano, da Valore D e Boston consulting Group è questo.

Leggi

FOLLOW UP Convegno “Il valore del Made in Italy sostenibile”

La Camera nazionale della Moda italiana ha presentato le Linee Guida sui requisiti eco-tossicologici per gli articoli di pelletteria, abbigliamento, calzatura e accessori, che coinvolgono l’intera filiera produttiva in occasione del convegno del 19 aprile 2016.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182838485868788899091929394
…9596979899…
100101102103104105106107108109110111
112
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @FondazioneGCNI: #Ringthebell for #GenderEquality | "La #paritàdigenere nel lavoro è un aspetto ancora critico. È stato fatto molto per…
    14 hours ago
  • RT @FondazioneGCNI: #RingtheBell for #GenderEquality | "Nell'ultimo anno logiche del passato sono riemerse, facendo vacillare equilibri fat…
    14 hours ago
  • RT @FondazioneGCNI: #RingtheBell for #GenderEquality | "La #responsabilità di costruire aziende con un purpose, che guardino alle #persone,…
    14 hours ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa