Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Il Rapporto di Symbola e Unioncamere – La coesione fa crescere le imprese e i territori: “Coesione è competizione”

C’è un’Italia che resiste e sa essere innovativa, creativa, solidale, collaborativa, vocata alla qualità e alla bellezza. In poche parole resiliente, giusta e competitiva, nonostante la ripresa fatichi a decollare. È l’Italia della coesione, quella che vede le aziende camminare con le comunità, coinvolgere i cittadini e i consumatori, valorizzare e sostenere i lavoratori, relazionarsi alle energie dei territori. Questo dimostra il Rapporto di Symbola e Unioncamere presentato lo scorso 8 luglio a Treia.

Leggi

Welfare aziendale: ecco come e quando con i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’importante circolare dell’Agenzia delle entrate, la 28/E del 15 giugno 2016, regolamenta Welfare aziendale e premi di risultato, dopo le novità introdotte con la legge di stabilità.

Leggi

Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2016 – proroga iscrizioni al 31 luglio 2016

Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati economici e occupazionali.

Leggi

“Società benefit, l’Italia ha il primato europeo. Il boom delle b-corp (che fa paura)” di Gianluca Testa – Corriere Sociale – 5 luglio 2016

ROMA – Produrre la felicità è possibile. No, non si tratta di un bene acquistabile sugli scaffali dei supermercati o in pillole. La felicità non si compra un tanto al chilo, ma si crea. Dove? In azienda, ad esempio. Purché sia una b-corp. Ovvero una benefit corporation, cioè una società for-profit capace di mettere la sostenibilità e il benessere al centro della propria filiera (e del proprio statuto).

Leggi

Csr, Boccia: “Tassello importante della politica industriale” – affaritaliani.it – 6 luglio 2016

“La responsabilità sociale d’impresa è un tassello trasversale e importante della politica industriale del nostro Paese”. E’ il messaggio lanciato dal presidente di Confindustria Vincenzo Boccia nell’intervista di Enzo Argante, conduttore di Terzocanale Show su Reteconomy – Sky 512 e in streaming su www.ilsole24ore.com.

Leggi

Accordo quadro tra Confindustria e Ministero dell’Interno per l’integrazione dei beneficiari di protezione internazionale ospiti del sistema di accoglienza nazionale

Accordo finalizzato a favorire l’accesso a opportunità di inserimento nel contesto sociale, per i titolari di protezione internazionale, costruendo, come prima azione concreta, itinerari di formazione professionale, da svolgere presso le imprese associate.

Leggi

“Un poker di novità sui report non finanziari” – Il Sole 24 ore- 4 luglio 2016

La rendicontazione non finanziaria, che integra i dati di bilancio con informazioni relative alle performance di carattere ambientale e sociale, incontra sempre maggior favore e inizia a diffondersi anche tra le imprese e nella pubblica amministrazione.

Leggi

“Sostenibilità al primo posto per i giovani consumatori” – Il Sole 24 ore – 1 luglio 2016

«L’81% dei Millennials sarebbe disposto a pagare un sovrapprezzo per un prodotto sostenibile, con il 65% che pagherebbe tra il 10% e il 20% in più e il 41% afferma infatti che la sostenibilità può aumentare in maniera significativa la fedeltà verso un brand». Dallo Studio “Think Sustainability” – PWC E BAIN&CO

Leggi

“I punteggi dai questionari Integrated governance”. Snam e Generali alla guida dell’Index. Unicredit terza – EticaNews – 27 giugno 2016

L’indice è stato realizzato coinvolgendo le società del Ftse Mib attraverso un questionario sul proprio modello di governance della sostenibilità. Il 45% delle aziende ha avviato il percorso, passaggio che richiede uno sforzo di rifocalizzazione senza precedenti. Snam, Generali e Unicredit davanti a tutti.

Leggi

“Bill Gates: la globalizzazione va avanti All’Italia conviene aiutare l’Africa” – Corriere della Sera – 27 giugno 2016

Il creatore del colosso tecnologico Microsoft e uno degli uomini più ricchi del mondo parla di Brexit, di nazionalismi e dei migranti.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182838485868788
…8990919293…
949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    19 hours ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    19 hours ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr Nel 2021-2023 gli operatori finanziari hanno in programma o stanno valu…
    19 hours ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa