Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Quote rosa, il “30 % Club” sbarca a Roma di Celestina Dominelli – Il Sole 24 ore – 13 settembre 2016

Solo il 9% di donne nelle posizione executive delle principali aziende italiane. Questo il dato principale che emerge dalla ricerca curata dall’Associazione 30% Club Italia “Più donne nel management, più opportunità per il Paese”.

Leggi

“Un’economia più giusta dopo gli anni della crisi” di Carlo Marroni – Il Sole 24 ore 2016 – 13 settembre 2016

Il presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura Gianfranco Ravasi ha presentato ieri, insieme a Giuliano Amato – nella sua veste di presidente della Fondazione Cortile dei Gentili – il convegno “Verso una economia più umana e giusta, un nuovo paradigma economico inclusivo in un contesto di diseguaglianze crescenti” che si terrà il 21 settembre prossimo, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.

Leggi

Lavoro e felicità – Quattro workshop per migliorare il clima. E noi stessi – Corriere della Sera – 9 settembre 2016

Non basta una vita per imparare a essere felici. Ma un bel passo avanti si farebbe se almeno il lavoro fosse fonte di soddisfazione.

Leggi

Le Fondazioni: Un immenso Bene Italiano

Da settembre online la campagna di comunicazione a cura di Acri con la collaborazione di Pubblicità Progresso.

Leggi

“Quell’utile osmosi tra profit e sociale” di Elio Silva – Il Sole 24 Ore  – 29 agosto 2016

Sul terreno dell’economia sociale le contaminazioni tra imprese e organizzazioni non profit sono all’ordine del giorno. Entrambi i fronti tendono a muoversi, pur con finalità e strategie ovviamente diverse, nella comune prospettiva di creare e comunicare un determinato valore aggiunto sociale

Leggi

Avvio consultazione pubblica per l’attuazione della direttiva 2014/95/EU

Consultazione pubblica per l’attuazione della direttiva 2014/95/EU del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante modifica della direttiva 2013/34/UE, per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni La legge 9 luglio 2015,…

Leggi

Confindustria lancia la nuova edizione del  Premio Imprese x Innovazione – Andrea Pininfarina – Edizione 2016

Il Premio rappresenta l’occasione per rendere visibili i casi di successo delle imprese che hanno creduto nell’innovazione, l’hanno praticata e possono esibirne i risultati in termini di performance aziendali.

Leggi

Cooperazione internazionale in campo ambientale

La Direzione generale per lo Sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente è impegnata in una ampia attività di cooperazione internazionale in campo ambientale. In questo quadro ritiene molto importante divulgare presso le imprese italiane le varie opportunità di partecipazione in modo tempestivo e completo.Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine: http://www.minambiente.it/pagina/attivita-internazionali

Leggi

Avviata la consultazione pubblica on line per il Piano d’Azione Nazionale su impresa e Diritti Umani

E’ stata pubblicata sul sito del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU) presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la bozza di Piano di Azione Nazionale su Impresa e Diritti Umani.

Leggi

“La malagiustizia è il vero ostacolo per la crescita” – Il Giornale – 19 luglio 2016

Giuseppe Cornetto Bourlot, imprenditore, senior advidor di Schroders e presidente di Askanews, associata ad Anima, fa parte del consiglio direttivo di Fino a prova contraria, l’associazione guidata da Annalisa Chirico che promuove una riforma del sistema giudiziario italiano come chiave per il rilancio italiano.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677787980818283848586
…8788899091…
9293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa