Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Istat, un italiano su 4 a rischio povertà. Con la crisi via il 12% della ricchezza” di Francesco di Frischia – Corriere della Sera- 7 Dicembre 2016

Aumentano i poveri, sopratutto nelle famiglie numerose: sono più di un italiano su quattro. Cresce la forbice tra chi sta meglio e chi sta peggio. La crisi ha mandato in fumo il 12% della ricchezza. L’analisi dell’Istat fotografa così le condizioni di vita degli italiani nel 2015.

Leggi

“La sostenibilità che produce 22 miliardi di fatturato. B-Corp, è iniziata la ‘rivoluzione'” di Gianluca Testa – Corriere Sociale – 5 Dicembre 2016

La sostenibilità come modello vincente di business. Ormai è un dato di fatto. Lo sanno bene le aziende, i consumatori e perfino i lavoratori. E’ infatti in corso una rivoluzione economica che raramente è stata accompagnata da uno sviluppo così rapido capace di produrre risultati diretti, immediati e tangibili.

Leggi

50° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2016 – Censis – 2 Dicembre 2016

Giunto alla 50a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di debole ripresa che stiamo attraversando.

Leggi

“Calenda: L’industria rispetti i valori etici” di Emilio Barrese – La Repubblica- 29 Novembre 2016

“La reputazione di un’impresa è parte del suo valore, l’etica conviene perché il consumatore vuole sempre di più che il prodotto rispetti determinati valori, oltre che bello deve essere anche buono. E l’italia deve difendere la sua leadership nel manifatturiero guidando questo cambiamento e non subendolo” afferma il Ministro dello Sviluppo Carlo Calenda al Convegno di Repubblica – Affari e Finanza – dello scorso 28 ottobre.

Leggi

Osservatorio dei consumi 2017 – Findomestic – Consumare e produrre in maniera sostenibile

7 italiani su 10 sono disposti a premiare ed a pagare di più i prodotti delle aziende sostenibili.
La ventitreesima edizione dell’Osservatorio di Findomestic, presentata oggi a Milano, si sofferma sul concetto di sostenibilità,

Leggi

“Oscar di Bilancio, quattro vincitori” – Il Sole 24 ore – 30 novembre 2016

Un po’ di finanza estera, trasporti ed energia. Questi i settori premiati ieri dall’Oscar di Bilancio, premio promosso e gestito da Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, arrivato alla sua 52esima edizione.

Leggi

“Cultura industriale, record di eventi” di Nicoletta Picchio – Il Sole 24 Ore – 26 Novembre 2016

“La fabbrica bella: cultura, creatività, sostenibilità”, è stato lo slogan scelto quest’anno per la settimana della cultura d’impresa di Confindustria, arrivata alla quindicesima edizione e che si è appena conclusa. Oltre 220 incontri nelle fabbriche, nelle istituzioni e nei centri culturali.

Leggi

“L’alternanza supera il rodaggio” di Barbara Ganz – Il Sole 24 Ore- 26 Novembre 2016

È passato un anno dall’entrata in vigore dell’obbligo di alternanza scuola lavoro e dalle prime sperimentazioni del sistema duale in 300 centri di formazione italiani. A Verona, in fiera, per tre giorni Job & Orienta ha messo a confronto i giovani e le imprese, raccontato le migliori esperienze realizzate, gli accordi e gli strumenti per accorciare le distanze fra scuola e lavoro.È passato un anno dall’entrata in vigore dell’obbligo di alternanza scuola lavoro e dalle prime sperimentazioni del sistema duale in 300 centri di formazione italiani. A Verona, in fiera, per tre giorni Job & Orienta ha messo a confronto i giovani e le imprese, raccontato le migliori esperienze realizzate, gli accordi e gli strumenti per accorciare le distanze fra scuola e lavoro.

Leggi

“Sviluppo sostenibile, lo stato dell’arte” Eurostat – 22 Novembre 2016

Eurostat ha pubblicato “Sustainable Development in the European Union – A statistical glance from the viewpoint of the UN Sustainable Development Goals”.

Il documento propone una rassegna della situazione attuale dell’UE e degli Stati membri in relazione ai 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (SDG), che costituiscono il fulcro dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata il 25 settembre dall’Assemblea generale delle Nazioni unite.

Leggi

“Webranking. Sace stacca tutti. Crescono le aziende del food” di Massimo Sideri – Corriere Economia – 28 Novembre 2016

Sace mantiene la prima posizione della classifica Webranking condotta da Lundquist in collaborazione con Comprend per il 2016 dedicata alla qualità dell’informazione online delle società non quotate sui listini. Seguono Pirelli & C. (49,1 punti) entrata per la prima volta tra le non quotate, e Ferrovie dello Stato (43) che sale dalla sesta alla terza posizione.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879808182
…8384858687…
888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa