Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Prorogate al 17 marzo le iscrizioni per la IV edizione del premio “CULTURA + IMPRESA”

Prorogate al 17 marzo le iscrizioni per partecipare al Premio Cultura + Impresa 2016 dedicato ai migliori progetti di Sponsorizzazione Culturale, Partnership Culturale, Produzione culturale d’Impresa e uso dell’Art Bonus in Italia.

Leggi

“Inserimento lavorativo, l’importanza del disability manager” di Luigi Sorrentini – Superabile.it – 3 Dicembre 2016

Per raggiungere una reale inclusione lavorativa, occorre un cambio di ottica che veda finalmente le persone disabili come risorsa per l’azienda.

Leggi

“L’impresa giovane è ibrida, il sociale non ha più confini” di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai – Avvenire.it – 6 Febbraio 2017

Una profonda mutazione interessa ormai da decenni il mondo del “sociale”, non solo associazioni, cooperative, fondazioni che formano il Terzo settore ma recentemente anche il modo in cui si produce valore nella nostra società.

Leggi

“Finanza sostenibile in accelerazione” di Elio Silva – Il Sole 24 Ore – 6 Febbraio 2017

Il via libero agli obiettivi di sviluppo sostenibile da parte dell’Onu e l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici hanno prodotto, anche nel nostro Paese, una spinta molto forte alle pratiche si sostenibilità, con importanti segnali di cambiamento nei settori bancario, assicurativo, del risparmio gestito e nel mercato dei capitali.

Leggi

ASviS e WFP ITALIA insieme per l’Agenda 2030

Sottoscritto il protocollo di intesa tra l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e il World Food Programme Italia, per sensibilizzare cittadini e opinione pubblica sui temi della sicurezza alimentare e dell’agricoltura sostenibile.

Leggi

“Il giaccone solidale disegnato dai giovani che sfidano i tumori” di Elisabetta Soglio – Corriere della Sera – 3 Febbraio 2017

L’energia contagiosa dei «B. Livers»: dal giornale «Il Bullone» alla collaborazione con Max Mara. Sono state le ragazze della Fondazione Near Onlus a scegliere stoffe e colori per la giacca “B.Live Techno Chic Parka” che verrà presentata martedì prossimo a Milano nelle sale della prestigiosa Villa Necchi e sarà nelle collezioni Weekend Max Mara in tutto il mondo.

Leggi

“Coltivare passioni per trasformarle in lavoro” – Intervista a Giovanni Lo Storto, DG LUISS – di Marta Tersigni – Osservatoriosocialis.it – 23 Gennaio 2017

Giovanni Lo Storto parla di come Il contributo dell’Università sia fondamentale per generare una crescita sostenibile e di lungo termine. “È tra queste aule – ma direi anche prima, tra le aule di scuola – che si forgia la cultura del valore dei nostri ragazzi”.

Leggi

“ASviS ai politici, cruciale inserire lo sviluppo sostenibile nei programmi elettorali” di Claudia Caputi – Asvis.it – 31 Gennaio 2017

Durante l’incontro del 31 Gennaio 2017 che AsviS ha tenuto con importanti esponenti dei maggiori partiti e movimenti politici sul tema dello sviluppo sostenibile, l’alleanza ha chiesto ai partiti di inserire politiche per lo sviluppo sostenibile nei loro programmi e di impegnarsi con gli elettori a raggiungere entro il 2030 i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, come prevede l’Agenda 2030 dell’Onu sottoscritta dall’Italia a settembre 2015.

Leggi

“Il progetto e le storie. L’esercito dei volontari in orario di lavoro. Chi aiuta gli altri (grazie alla sua azienda)” di Paolo Foschini – Corriere della Sera – 28 Gennaio 2017

Già 131 imprese hanno finanziato servizi utili, pagando ai loro dipendenti anche il tempo donato. Un esercito di 17 801 volontari al servizio di 574 associazioni in 1952 progetti di volontariato realizzati.

Leggi

“Ai vertici europei per le cariche affidate alle donne” di Monica D’assenzo – Il Sole 24 Ore – 30 Gennaio 2017

Dal sette a trenta per cento in cinque anni. Un’accelerazione non sarebbe stata affatto pensabile senza la legge Golfo – Mosca, che nel 2012 ha introdotto le quote di genere nella composizione dei cda delle società quotate e partecipate pubbliche. Una legge che ha proiettato l’Italia fra le best practice europee.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273747576777879
…8081828384…
858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111
112
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTE_IT: Il ministro della #TransizioneEcologica Cingolani al webinar 'Verso la COP26': “Determinati a trasformare l'attuale crisi in o…
    21 hours ago
  • RT @ASviSItalia: Martedì 9/3 ASviS presenta in diretta l'analisi e le proposte sul #PNRR al fine di indirizzare le risorse nell'ottica dell…
    22 hours ago
  • RT @DifferenzaDonna: Dalla collaborazione di Differenza Donna ONG e Ferrovie dello Stato nasce un progetto integrato per restituire alle do…
    22 hours ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa