Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Benvenuti dove abita la felicità. Vince la Norvegia, giù l’Italia” di Irene Maria Scalise – La Repubblica – 20 Marzo 2017

L’Onu ha presentato il “World Happiness Report” in occasione della Giornata internazionale della felicità. Il nostro Paese è al quarantottesimo posto perché, in compagnia di Spagna e Grecia, è considerato tra quelli che hanno avuto un tracollo nella qualità della vita media.

Leggi

“Il PIL equilibrato, nuovo metro scelto da Confcommercio” – di Nicola Pini – Avvenire.it – 18 Marzo 2017

E’ possibile misurare un Prodotto interno che tenga conto della qualità della vita? Un passo in questa direzione l’ha fatto Confcommercio, che ha messo a punto un nuovo indicatore denominato “Pil equilibrato”.

Leggi

“Nuovo codice per la sostenibilità” di Giulia Crivelli – Il Sole 24 Ore – 17 Marzo 2017

Il mondo della moda avanza nel dibattito sulla sostenibilità. I grandi gruppi, italiani e stranieri, possono dare l’esempio all’intera filiera stimolando anche la discussione sulla Csr.

Leggi

Giovannini “L’europa sia guida mondiale di innovazione e di sviluppo sostenibile” di Massimo Iondini – Avvenire.it – 16 Marzo 2017

Appello dell’Asvis per integrare il Libro Bianco con una strategia efficace che promuova la crescita sostenibile e l’inclusione sociale.

Leggi

Nasce la Smile House all’ospedale San Filippo Neri

E’ stato firmato il protocollo tra Regione Lazio, ASL Roma 1 e Fondazione Operation Smile Italia Onlus per la realizzazione di una Smile House presso l’Ospedale San Filippo Neri, un centro multispecialistico per il trattamento e la cura dei pazienti con malformazioni congenite cranio maxillo facciali.

Leggi

Call for ideas “Youth in action for sustainable development goals” –

Il concorso rivolto ai Giovani under 30 ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali in grado di favorire il raggiungimento degli SDGs in Italia.

Leggi

La regione Lazio lancia la terza edizione del bando “Innovazione Sostantivo Femminile 2017”

Il bando “Innovazione Sostantivo Femminile 2017” finanzia la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile.

Leggi

“Scende il numero di donne nel top management” di Monica D’Ascenzo – Il Sole 24 Ore – 8 Marzo 2017

Secondo uno studio di Grant Thornton, nel 2017 la percentuale delle donne nel top management è pari al 27% (contro il 25% globale) in calo rispetto al 29% dell’anno precedente.

Leggi

“Anche in Italia la sostenibilità nel business” di Andrea Di Turi – Avvenire.it – 9 Marzo 2017

Secondo lo studio presentato a Milano da DNV GL e EY, col supporto di Gfk Eurisko più di un’azienda italiana su due ha adottato una strategia politica di sostenibilità: in particolare le aziende italiane puntano su riduzione dell’impatto ambientale (35%), diffusione della cultura della sostenibilità (29%) e dialogo con gli stakeholder (19%).

Leggi

“Così il fisco può creare più lavoro per le donne” di Alberto Alesina e Andrea Ichino – Corriere della Sera – 7 Marzo 2016

Ridurre la tassazione sul (solo) lavoro femminile come “azione positiva” (affirmative action) da sperimentare fino al raggiungimento dell’obiettivo di una sufficiente parità di genere sia nei tassi di partecipazione sia nelle prospettive di retribuzione e di carriera. In questo modo, le famiglie avrebbero un incentivo a far lavorare le donne relativamente di più nel mercato e gli uomini di più a casa.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677
…7879808182…
8384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112
113
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @ASviSItalia: .@antonioguterres: il 2021 deve essere l’anno di svolta. Mentre si rimette in moto il multilateralismo, devono cambiare an…
    15 days ago
  • RT @elisgreco: Il video della nostra campagna su @ilriformista https://t.co/iv5D1xP4Ib Il video della nostra campagna su @ilmessaggeroit…
    15 days ago
  • RT @ASviSItalia: #7aprile 10.30 segui l'evento ASviS e @CortiledeiGenti “Pandemia e resilienza” per rafforzare la resilienza in vista di sh…
    16 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa