Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“L’arma sostenibile delle società benefit” di Elio Silva – Il Sole 24 Ore – 30 Gennaio 2017

“Il nuovo modello, oltre a cambiare il dna naturale dell’impresa, abbatte quel muro un po’ innaturale che da sempre esiste fra i settori profit e non profit. Gli imprenditori, specie quelli italiani, vogliono essere protagonisti del cambiamento di paradigma in senso sostenibile” – Mauro del Barba

Leggi

“Più conciliazioni con il buono nido” di Claudio Tucci – Il Sole 24 Ore – 26 Gennaio 2017

Welfare: Una misura del decreto sulla “Scuola 0-6 anni” consentirà alle aziende di offrire un voucher di 150 euro esentasse.

Leggi

EY: Al via ai corsi di formazione sulla rendicontazione di sostenibilità – Roma 14, 15 Febbraio – Milano 21, 22 Febbraio

Le prossime edizioni dei corsi di formazione per la contabilità sostenibile organizzate da EY (Training Partner ufficiale del Global Reporting Initiative) si terranno a Roma 14-15 Febbraio e a Milano 21 – 22 febbraio.

Leggi

“Disabili, assunzioni obbligate. Entro febbraio l’inserimento nominativo del lavoratore” di Daniele Cirioli – Italia Oggi – 25 Gennaio 2017

I datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti hanno tempo fino alla fine di febbraio per fare l’assunzione nominativa del disabile e cosi coprire, se non ancora fatto, la quota di riserva (pari a 1 unità).

Leggi

“Riforma terzo settore, Bobba: Ecco a che punto siamo” di Stefano Arduni – Vita.it – 24 Gennaio 2017

«Stiamo lavorando alacremente non solo con l’intento di rispettare la tempistica prevista dalla delega, ma anche per far sì che le nuove misure abbiano subito le “gambe” e possano diventare applicabili». A metterlo nero su bianco è stato il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba nel messaggio che ha inviato al Centro di Servizio per il volontariato di Monza e Brianza che sabato scorso ha organizzato un convegno sulla riforma del Terzo settore.

Leggi

“Se la differenza fra uomo e donna è una vacanza a quattro stelle” di Lorenzo Bodrero – Corriere.it – 23 -Gennaio 2017

È un mondo ancora per maschi, quello lavorativo in Italia. L’ultima indagine dell’Istat sui differenziali retributivi, riferita ai dati del 2014, racconta di un Paese in cui gli uomini percepiscono 1,8 euro all’ora in più rispetto alle donne nel settore privato.

Leggi

“Ora il bilancio va oltre i numeri” di Elio Silva – Il Sole 24 Ore – 23 gennaio 2017

Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 254/2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 gennaio, anche l’Italia ha recepito la direttiva comunitaria 95/2014 sull’obbligo, per imprese e gruppi societari di grandi dimensioni, di rendere pubbliche le informazioni di natura non finanziaria.

Leggi

“Agenda 2030, ong protagoniste dello sviluppo sostenibile” di Giulia Polito – Corriere Sociale -19 Gennaio 2017

Il risultato dell’indagine pubblicato da GlobeScan e SustainAbility individua nelle ong il ruolo di leader per lo sviluppo sostenibile. Seguono sulla lista gli imprenditori sociali, i movimenti, le Nazioni Unite e solo alla fine i governi.

Leggi

“Il bollino di «responsabilità» debutta sugli scaffali” di Barbara Millucci – Corriere Sociale -17 Gennaio 2017

Sbarca anche in Italia la prima «social label», un’etichetta da apporre sui prodotti alimentari negli scaffali dei supermercati in grado di attestarne, oltre la qualità, anche l’eticità e la responsabilità sociale d’impresa.

Leggi

La “Business and Sustainable Development Commission” ha pubblicato il report “Better Business Better Word” – Gennaio 2017

Business and Sustainable Development Commission ha pubblicato il report “Better Business Better Word” che illustra come l’adozione di modelli di business sostenibili può creare opportunità economiche del valore di 12 trilioni di dollari e di 380 milioni di posti di lavoro entro l’anno 2030.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071727374757677
…7879808182…
8384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108
109
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @elisgreco: La pandemia morde, e con essa tutto quello che comporta. Il futuro lo costruiamo noi, quella che si presenta è un'occasione…
    3 days ago
  • RT @elisgreco: L'attualità di #cocochanel è evidentissima, nella #moda ma anche nella comunicazione visiva: ad esempio, il suo è tra i prim…
    3 days ago
  • RT @elisgreco: "Io sono la moda, non sono alla moda". #cocochanel si è alzata sul suo secolo e ha guardato lontanissimo, impostando la sua…
    3 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • L’Abi diffonde una piattaforma di domande e risposte sulla finanza sostenibile
    21 gennaio 2021
  • Recovery: Inclusione Donna, solo 400mln imprenditoria ‘rosa’ – ‘Cosi’ è impensabile avvicinarsi a obiettivi indicati da Ue’
    21 gennaio 2021
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa