Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“La sostenibilità è strategia di business” di Elio Silva – Il Sole 24 Ore – 3 Aprile 2017

La sostenibilità è il risultato di una strategia di business, una straordinaria opportunità per innovare e competere, offrendo soluzioni di mercato.

Leggi

“Legalità motore dello sviluppo” di Angelo Picariello – Avvenire.it – 29 Marzo 2017

“Il Parlamento deve raccogliere la sfida della legalità e garantire le condizioni per lo sviluppo sociale ed economico del Paese e prospettive di lavoro sopratutto per i giovani” dice il presidente del Senato Pietro Grasso durante il convegno organizzato dalla LUISS.

Leggi

“Prodotti sostenibili? Gli italiani spendono di più”di Marco Sabella – Corriere della Sera – 30 Marzo 2017

Cresce la sensibilità degli italiani rispetto ai temi della sostenibilità ambientale. E questa nuova consapevolezza influenza trasversalmente stili di vita, comportamenti di consumo e di acquisto.

Leggi

“La finanza sostenibile è diventata grande” di Andrea Di Turi – Avvenire.it – 29 Marzo 2017

Risorse gestite con criteri etici a quota 23 trilioni di dollari. L’Europa ora è leader.

Leggi

“I giovani che cercano lavoro. Più passione, meno carriera” di Dario di Vico – Il Sole 24 Ore – 27 marzo 2017

Lo studio di Astraricerche dimostra che gli studenti delle scuole superiori sono pessimisti sulle chance di trovare lavoro e privilegiano le proprie passioni rispetto agli sbocchi professionali.

Leggi

“Le imprese del futuro? Per la Banca Mondiale va messa l’umanità al centro” di Gaia Pascucci – Corrieresociale.it – 27 Marzo 2017

Il Global Forum on Law Justice and Development, un organo della Banca Mondiale, ha dato vita a un progetto dal nome evocativo “Human-Centered Business Model”, un modello d’impresa centrato sull’essere umano e non (solo) sul profitto.

Leggi

“Dai numeri del Pil agli indici del benessere” di Fabrizio Galimberti – Il Sole 24 Ore – 27 Marzo 2017

E’ giusto che nei programmi di riforma – a livello italiano come a livello europeo – sia dato spazio ad altri dimensioni dello “star bene”, dato che la crescita del Pil (o la sua decrescita), i disavanzi pubblici (o gli avanzi) o altre grandezze dell’economia tagliate con l’accetta non bastano più a dar conto del benessere di una nazione.

Leggi

“L’Italia lancia a Firenze il primo G7 della cultura” di Antonello Cherchi – Il Sole 24 Ore – 27 marzo 2017

Il ministro Dario Franceschini riunirà a Firenze gli altri sei ministri della cultura dei Paesi del G7, con il commissario Ue alla cultura e il segretario generale dell’Unesco per confrontarsi sul tema «Cultura come strumento di dialogo tra popoli», con l’obiettivo di arrivare a un documento condiviso.

Leggi

“Tante ricette per trovare il Bil” di Rossella Cadeo – Il Sole 24 Ore – 27 Marzo 2017

Con il debutto degli indicatori del benessere nel Def 2017, il concetto di qualità della vita si avvicina al suo obiettivo: affiancarsi o comunque integrare il Pil come strumento di misurazione dello stato di salute di una collettività.

Leggi

“Nel Def entra l’indice del benessere” di Alessandro Cardini – Il Messaggero – 24 marzo 2017

L’annunzio di Padoan: oltre al Pil anche la misurazione dei progressi economici su temi come lavoro e ambiente.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273
…7475767778…
798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    8 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa