Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Le 25 donne più influenti nel sud” di Emanuele Imperiali – L’economia mezzogiorno – 8 Maggio 2017

A pagare di più le conseguenze della crisi economica sono state proprio le donne del Sud, con il tasso di disoccupazione aumentato di oltre tre punti percentuali dal 2004 a oggi.

Leggi

“Un volontariato più diffuso e creativo” di Elio Silva – Il Sole 24 Ore – 8 Maggio 2017

Fino a qualche tempo fa l’attenzione per il volontariato era prevalentemente connessa alla dimensione civile ed etica dell’impegno speso gratuitamente per il bene comune. La tendenza più recente segna un cambio di passo, dettato dalla consapevolezza di altre due dimensioni rilevanti: il valore economico prodotto, e la capacità di creare competenze e innovazione sociale.

Leggi

“La non financial, opportunità competitiva” di Giancarla Babino – Eticanews.it – 3 Maggio 2017

l’indagine dell’Osservatorio Socialis sull’impatto della direttiva di rendicontazione non finanziaria dimostra che è necessario che siano sempre più evidenziati, da apposite iniziative divulgative, i benefici che possono scaturire dal rendicontare le informazioni di sostenibilità.

Leggi

“Aperte le candidature per il Premio Sodalitas Social Award 2017” – termine il 26 Maggio 2017

Sono aperte le candidature al SODALITAS SOCIAL AWARD, il riconoscimento alle imprese e alle organizzazioni che assumono la leadership per realizzare un futuro sostenibile, attuando iniziative efficaci nel promuovere crescita, sviluppo e inclusione.

Leggi

“Più scienza per crescere senza disuguaglianze” di Marzio Bartoloni – Il Sole 24 Ore – 3 Maggio 2017

Bisogna governare la rivoluzione tecnologica in corso con le armi dell’istruzione, della formazione e della ricerca puntando a una “crescita inclusiva” da misurare non più solo a colpi di Pil.

Leggi

“Il primo social impact bond in Italia entro la fine dell’anno” di Alessia Maccaferri – Il Sole 24 Ore – 3 Maggio 2017

Adattato da Human Foundation alla realtà torinese, lo strumento social impact bond vuole affrontare uno dei problemi più annosi delle carceri italiane: l’alto tasso di recidiva con sovraffollamento delle strutture e altri costi da parte dello Stato.

Leggi

“Welfare aziendale nel 20% dei contratti” di Cristina Casadei – Il Sole 24 Ore – 3 Maggio 2017

Il Welfare aziendale ha “conquistato” il 20% dei contratti introducendo misure innovative dalla sanità ai sussidi per la scuola dei figli dei dipendenti. Gli sgravi fiscali hanno agevolato gli accordi ma la svolta è già stata avviate dalle imprese. Il risultato è che nel 56% dei casi la produttività è aumentata.

Leggi

“La cultura aziendale ostacola le donne” di Cristina Casadei – Il Sole 24 Ore – 3 maggio 2017

Guardare la piramide che rappresenta la presenza delle donne nelle aziende italiane e la presenza delle donne tra i dirigenti e gli amministratori delegati è un po’ come guardare un esercito dove la metà dei combattenti non avanza. Dal 38% della forza lavoro totale, la presenza femminile scende al 27% tra i manager e al 19% tra i primi riporti. Nelle multinazionali, invece, questo fenomeno è più limitato, con il 48% della forza lavoro totale e il 36% a livello più senior.

Leggi

“Arriva il pilastro sociale Ue” di Giovanni Maria Del Re – Avvenire.it – 26 Aprile 2017

Dal congedo parentale a salari più equi, il pacchetto di Bruxelles pro – lavoratori.

Leggi

“Gli indici di benessere fanno capolino nei bilanci dei Paesi Ue” di Francesca Barbieri e Chiara Bussi – 24 Aprile 2017 – Il Sole 24 Ore

Non solo Pil, deficit e debito. nei bilanci pubblici fanno capolino gli indicatori di benessere. A fare da apripista sono l’italia e la Francia, ma anche la Slovenia si sta muovendo sulla stessa strada. Ogni anno a ottobre, a partire dal 2015, il Governo di Parigi invia al Parlamento un rapporto che musira l’impatto delle…

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465666768697071
…7273747576…
7778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa