Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“I conti Inps: Con meno donne al lavoro i conti non tornano” di Rita Querzè – Corriere della Sera – 5 luglio 2017

Più italiane al lavoro uguale più contributi versati nelle casse dell’Inps. Non solo: più le donne guadagnano e più fanno figli. Di conseguenza l’età media della popolazione si abbassa. E aumentano i lavoratori che versano contributi. Ecco perché i conti della Previdenza saranno sostenibili nel lungo periodo solo con più donne occupate. Questo fa presente l’Inps nel rapporto annuale presentato ieri a Roma. Valutazione rafforzata dal presidente dell’istituto, Tito Boeri, con la sua relazione.

Leggi

“Innovazione sociale a basso tasso digitale” di Messia Maccaferri – Il Sole 24 ore- 5 luglio 2017

Poche non profit utilizzano al meglio il web e i social, mentre le amministrazioni cercano di recuperare terreno. Più avanti sharing e cultura

Leggi

Reti d’impresa: Anima per il sociale nei valori d’impresa

Pubblicata l’intervista di Sabrina Florio, Presidente Anima, nella rubrica del Salone CSR e IS di Milano dedicata alle ‘Reti d’impresa’.

Leggi

Professione CSR – Sviluppare politiche di sostenibilità per la creazione di valore condiviso – XIV edizione – Milano – Dal 21 settembre al 24 novembre 2017

Il corso leader in Italia dedicato ai professionisti di imprese, fondazioni d’impresa, società di consulenza, pubbliche amministrazioni o enti non profit impegnati nella gestione di progetti di Corporate Social Responsibility e iniziative di sostenibilità.

Leggi

“Per il non profit la riforma dà slancio ai ‘grandi donatori’ “di Valentina Melis e Gabriele Sepio – Il Sole 24 ore – 3 luglio 2017

Favorire le erogazioni liberali al terzo settore, incentivando anche i grandi donatori, privati e aziende. E’ l’obiettivo della riforma degli incentivi fiscali alle donazioni, contenuta nel Codice del terzo settore, approvato la settimana scorso dal Consiglio dei Ministri e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.

Leggi

“Il nuovo welfare che viene da lontano” di Aldo Bonomi – Il Sole 24 Ore – 2 luglio 2017

Ogni salto d’epoca rimette in fibrillazione e in discussione quello che noi, figli del ‘900, denominiamo welfare state. Facendo riferimento a quella storiografia del secolo lungo, che parte da Bismarck e arriva alla caduta del muro, che ha lasciato crepe vistose nello stato provvidenza e regolatore dall’una e dall’altra parte. Si ragiona di secondo welfare e di welfare aziendale con implicazioni per imprese, relazioni industriali, parti sociali e questione sociale.

Leggi

“Finanza sostenibile in forte espansione” di Elio Silva – Il Sole 24 Ore – 3 luglio 2017

La sostenibilità è una parola d’ordine che ha permeato nel tempo tutte le attività economiche. Ha iniziato il non profit, per evidenti affinità genetiche. Poi si sono mosse le imprese, consapevoli che un diverso modo di produrre e di relazionarsi con territori e comunità può essere decisivo ai fini della competitività e dello sviluppo.

Leggi

“Vecchi al lavoro, giovani senza” di Roberto Mania – La Repubblica  29 giugno 2017

L’atto di accusa di Papa Francesco. Ma serve crescita o non si cambia.

Leggi

“Symbola rilancia l’economia culturale” di Antonello Cherchi – Il Sole 24 ore – 28 giugno 2017

Soft economy. Presentato il settimo rapporto: le attività creative rappresentano il 16,7% del Pil

Leggi

“Corruzione, la menzogna che ruba il futuro ai giovani” di Bruno Forte – Il sole 24 ore – 25 giugno 2017

La denuncia del Papa. La corruzione è la piaga sociale peggiore. E’ la menzogna di cercare il profitto personale o di gruppo sotto le parvenze di un servizio alla società. E’ la distruzione del tessuto sociale sotto le parvenze del compimento della legge.Queste parole – chiare e durissime -sono tratte dal discorso che Papa Francesco ha tenuto il 17 Novembre 2016 in Vaticano alla Conferenza Internazionale delle Associazioni di Imprenditori Cattolici: esse rivelano quanto grave sia nel giudizio del Papa il male della corruzione, che peraltro ha più volte denunciato.

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566
…6768697071…
72737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa