Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Innovazione: gli effetti su lavoro e performance delle imprese. La posizione dell’Italia nelle catene globali del valore” – 8 novembre 2017 – ore 10.30 – Confindustria – Sala Andrea – Pininfarina – Viale dell’Astronomia, 30 – Roma

Ottava edizione degli Scenari industriali del Centro Studi di Confindusitria. L’evento si terrà il prossimo 8 novembre in Confindustria e vedrà la partecipazione del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.

Leggi

Premio Socialis 2017

Il Premio Socialis ha lo scopo di promuovere la cultura della responsabilità sociale di impresa e della sostenibilità ed è riservato a laureati e a studenti laureandi in tema di CSR. Iscrizioni entro il 4 novembre 2017.

Leggi

“Conoscere la CSR: ruolo della comunicazione e delle imprese” – 24 ottobre 2017 – ore 9 – Università Cattolica – ALTIS  – Sala Cripta – Università Cattolica del Sacro Cuore – Largo Gemelli 1 – Milano

L’evento, diviso in due panel, vedrà la partecipazione di diversi autorevoli esponenti che si confronteranno sulle tematiche delle Corporate Social Responsability e sui ruoli che la comunicazione e le imprese rivestono.

Leggi

Presentato il Rapporto del World Food Programme

Lo studio, presentato lo scorso 11 ottobre alla Farnesina, mostra come alti livelli di insicurezza alimentare causino un numero maggiore di migrazioni transfrontaliere: ogni punto percentuale di aumento dell’ indice di insicurezza alimentare costringe l’1,9% della popolazione a migrare, mentre un ulteriore 0,4 % fugge per ogni anno di guerra. 6,9 milioni di rifugiati hanno ricevuto assistenza dal WFP nel 2016.

Leggi

Stati Generali della Green Economy 2017 – 7-8 novembre 2017

Gli Stati Generali della Green Economy 2017 sono dedicati al tema “Green Economy: una sfida per la nuova legislatura” e si terranno il 7 e 8 novembre 2017 a Rimini Fiera in occasione della manifestazione Ecomondo.

Leggi

Dossier Statistico Immigrazione 2017 – 26 ottobre 2017 – ore 10.30 – Nuovo Teatro Orione – Via Tortona, 7 – Roma

Scopo del Dossier è di fornire un’informazione corretta e quanto più possibile completa sul fenomeno migratorio.

Leggi

“Asili e Flessibilità. Quando il lavoro aiuta le Donne” di Irene Consigliere – L’economia de Il Corriere della Sera  – 16 ottobre 2017

L’inedita classifica di Great Piace to Work mette in fila venti società dove il superamento del gender gap fa bene al clima (e al business)

Leggi

“Visioni meno riduzioniste di persone e valori” di Leonardo Becchetti – Il Sole 24 ore – 18 ottobre 2017

ll Nobel a Thaler è un buon segnale sulla via che ci porta oltre l’homo oeconomicus (l’individuo razionale e massimizzante la cui soddisfazione dipende unicamente dalla crescita dei propri consumi o dotazioni di reddito/ricchezza). È un buon segnale perché l’economia dell’homo oeconomicus è come la fisica prima della scoperta dell’elettrone

Leggi

“Premio Sodalitas. Chi pensa all’Agenda 2030” di Elisabetta Soglio – Corriere della Sera – Supplemento Buone Notizie  – 10 ottobre 2017

Social Award valorizza le imprese capaci di innovazione e sostenibilità. La manifestazione è arrivata alla quindicesima edizione e tiene gli occhi puntati sugli obiettivi globali indicati dall’Onu. La presidente Adriana Spazzoli: «Oltre 2 mila aziende in questi anni hanno dimostrato che si può essere attenti alla collettività e all’ambiente»

Leggi

“Progetti italiani e Onlus virtuose. Ecco la nuova Rai per il Sociale” di Paolo Conti – Corriere della Sera – 11 ottobre 2017

Fine settembre si è concluso, alla Rai, l’itinerario che ha portato in un anno il vecchio Segretariato sociale a trasformarsi nell’attuale Rai-Responsabilità sociale che ha idealmente seguito la riforma legislativa dell’intero Terzo settore.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061
…6263646566…
676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa