Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“La crescita dei musei d’impresa” di Antonello Cherchi  – Il Sole 24 Ore – 1 dicembre 2017

Il sistema museale nazionale amplia i confini. Oggi al ministero dei Beni culturali il responsabile della direzione musei, Antonio Lampis, e il presidente di Museimpresa, Alberto Meomartini, sottoscrivono un accordo che riconosce e promuove il ruolo culturale e sociale dei musei delle imprese e li inserisce nella rete dei luoghi d’arte nazionali.

Leggi

Al via la seconda edizione del concorso MIUR-ASviS “Facciamo 17 goal” – Fino al 20 gennaio 2018 per presentare le domande

ll concorso nazionale, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e ASviS, l concorso nazionale promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) e ASviS, si rivolge alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, e alla Sezione CPIA (Centri Provinciali per l’istruzione degli adulti), per sostenere l’importanza dell’educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale nell’educazione formale di bambine e bambini, ragazze e i ragazzi, e da questa edizione, anche degli adulti, in linea con il “Piano per l’educazione alla sostenibilità”, presentato dal MIUR a luglio di quest’anno.

Leggi

“Un’italia sempre più verde che fa da modello in Europa” di Barbara Millucci – Supplemento de il Corriere della Sera – 30 novembre 2017

Ha un nuovo nome il nostro bello stivale. Sapete qual è? Greenitaly.  Realacci :”Siamo più competitivi”.

Leggi

“Lo sviluppo sostenibile dell’Onu «contagia»la cultura d’impresa” di Luca Mazza – Avvenire  – 30 novembre 2017

I 17 Obiettivi nel calendario Lavazza che per quest’edizione ha scelto come filo conduttore i Sustainable Development  Goals delle Nazioni Unite. Lo slogan è diretto: «E tu che cosa stai facendo?». Un interrogativo che chiama in causa l’impegno quotidiano che ciascuno può mettere in difesa del Pianeta. Aumentano i casi virtuosi

Leggi

Oscar di Bilancio 2017

Assegnati gli Oscar di Bilancio 2017 alle eccellenze nella rendicontazione e nella comunicazione finanziaria.
Startup e Report Integrato tra le novità dello storico premio FERPI

Leggi

“L’anno della felicità” di Enrica Roddolo – Il Corriere della sera – 29 novembre 2017

Dal lavoro alla famiglia. Nel 2018, dice l’Economist, il benessere e la gioia saranno indicatori importanti come quelli economici.

Leggi

“L’economia circolare contro gli sprechi” – Il Sole 24 ore – 29 novembre 2017

Alla base ci sono lo sviluppo di modelli di business basati sulla condivisione, l’estensione della vita utile dei prodotti, il riuso e l’utilizzo di energia e risorse rinnovabili.Con questo scopo, Enel e Intesa Sanpaolo hanno firmato nella sede romana di Confindustria  il “Manifesto per l’economia circolare”.

Leggi

“Futuro in pillole –  Industria 4.0: la fabbrica del futuro diventa realtà” – 5 dicembre 2017 – ore 18 – Salone Angiolillo – Palazzo Wedekind – Piazza Colonna, 366 – Roma

Dialogo con Massimo Scaccabarozzi, presidente e Amministratore delegato della Janssen Italia e Presidente di Farmindustria; Marco Taisch, Docente Politecnico di Milano e Chairman Scientifico del World Manufacturing Forum; Matteo Achilli, Fondatore di Egomnia; Mary Franzese, Cofondatrice di Neuron Guard

Leggi

“Welfare oltre lo Stato” di Maurizio Ferrera – Buone Notizie – Supplemento  Il corriere della sera – 28 novembre 2017

Il Terzo Rapporto di Percorsi sull’ultimo biennio. Un bilancio su associazioni intermedie e fondazioni con le risposte alle famiglie in difficoltà per la crisi. Aree di intervento: povertà, disabilità, integrazione. Gli aiuti dove i fondi pubblici non sono sufficienti

Leggi

“La filantropia come buon investimento” di Elio Silva – Il Sole 24 ore – 28 novembre 2017

Nella società dell’informazione digitale anche la generosità e l’attenzione al bene comune si  manifestano con nuove modalità. La sfida che attende organizzazioni non profit, fondazioni filantropiche e tutti gli enti di utilità sociale è quella di intercettare le sensibilità emergenti con strumenti aggiornati, partnership innovative e, laddove possibile, professionalità qualificate. Il primo luogo comune da…

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657
…5859606162…
63646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa