Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Cravatte Marinella made in carcere” di Giuseppe Latour – Il sole 24 ore – 15 dicembre 2017

Le detenute di Pozzuoli realizzano cravatte firmate Marinella. Per capire come abbia preso forma questo incontro così inconsueto, bisognerà andare proprio a Pozzuoli, nell’area metropolitana del capoluogo partenopeo, dove sarà firmato, alla presenza del Guardasigilli Andrea Orlando, un protocollo di intesa tra Ministero della Giustizia, Regione Campania, Ordine dei commercialisti di Napoli e lo storico marchio della sartoria italiana:

Leggi

“Da Cariplo 20 milioni alle imprese sociali” – Il Sole 24 Ore – 15 dicembre 2017

Cresce in Italia e in Europa l’attenzione del mondo finanziario per l’impresa sociale. Nei giorni scorsi Cassa Depositi e Prestiti, la Banca Europea degli investimenti e il Fondo Europeo per gli investimenti, hanno siglato un accordo per un plafond da 100 milioni destinati al settore, mentre la Fondazione Cariplo ha avviato una nuova realtà con una dote iniziale di circa 20 milioni.

Leggi

“Persone, filantropi  al servizio del bene comune” di Valerio Varesi – Album di Repubblica – Emilia Romagna – 14 dicembre 2017

Quando l’impresa è sociale: l’esempio degli industriali bolognesi.

Leggi

“L’Italia dei beni comuni è vitale e chiede spazio” di Diego Motta – Avvenire – 12 dicembre 2017

Dagli appartamenti occupati nelle case popolari alla devastazione delle zone verdi lasciate a se stesse, la casistica è ricca di storie in cui alla presa in carico di ciò che è abbandonato si è preferita la via della noncuranza, del degrado e dell’oblio.
Ora qualcosa sta cambiando, per scelta e per necessità. Dalle grandi città ai piccoli paesi, sul territorio crescono piani di rigenerazione sociale

Leggi

“Impresa sociale, un motore per il Paese” di Silvia Morosi – Buone Notizie 12 dicembre 2017 – Supplemento de Il Corriere della Sera

Una giornata di dibattito sul futuro del settore, alla luce delle novità dei decreti del Terzo settore

Leggi

“L’alfabeto e le mappe concettuali della Corporate Social Responsibility” di Paola Nicoletti, INAPP

Strumento multimediale che offre l’opportunità di una facile e rapida diffusione per sensibilizzare, anche i più giovani e i non addetti ai lavori, ai temi della CSR e della sostenibilità.

Leggi

“Prati, nasce l’«Albergo etico», primo al mondo a impiegare solo disabili” di Lilli Garrone – Corriere della sera – 10 dicembre 2017

Il progetto di Antonio Pelosi per un ex convento di suore, di cui resterà la cappella della Madonna. Nel 2018 ne aprirà uno simile in Argentina e il suo quasi «fratello» di Asti, dal quale è stato preso lo spunto

Leggi

“Il Potere delle donne” di Lella Golfo – Inserto Fondazione Marisa Bellisario – Sole 24 ore – 11 dicembre 2017

“Il potere delle donne” è un titolo impegnativo ma chi ci conosce sa che rappresenta la nostra storia, le nostre battaglie, quelle già vinte e quelle che ci attendono. Quando abbiamo inventato il marchio “Donna Economia & Potere”, ben 18 anni fa, accostare i termini “Donna” e “Potere” non era semplice coraggio, era follia pura! Ma per noi il Potere è sempre stato un chiodo fisso.

Leggi

“Cresce l’impegno delle imprese per la sicurezza” di Claudio Tucci – Il Sole 24 ore – 6 dicembre 2017

Il premio “Impresa per la sicurezza” di Confindustria e Inail. Anno dopo anno aumento il numero di imprese attente al miglioramento continuo dei livelli di tutela dei propri collaboratori, sfruttando al meglio – anche in questo ambito, particolarmente delicato – i progressi tecnologici, indotti da Industria 4.0.

Leggi

Le «Considerazioni generali» del 51° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2017

Un Paese in cui il futuro è rimasto incollato al presente. Senza un ordine sistemico, la società si è mossa lungo processi a bassa interferenza reciproca, facendo sviluppo senza espansione economica. La politica? Bloccata nella personale verticalizzazione della presenza mediatica. Ora puntare sul binomio tecnologia-territorio.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556
…5758596061…
6263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    9 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa