Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Uno sviluppo sostenibile contro squilibri insostenibili” di Luca Liverani – Avvenire – 4 maggio 2018

Un altro mondo è possibile», si diceva spesso qualche anno fa. Utopia, rispondevano gli smaliziati e i bene informati. «No, è il modello attuale di sviluppo l’unica l’utopia stupida, perché inquina, sforna giovani \neet\, aumenta la diseguaglianza sociale con 120 milioni di persone in Europa a rischio povertà». Enrico Giovannini, ex ministro del lavoro, non ha dubbi

Leggi

“La Finanza sostenibile conviene” di Andrea di Turi – Avvenire – 3 maggio 2018

Una ricerca della School of Management del Politecnico di Milano: rendimenti superiori per chi investe eticamente.

Leggi

“Nella fabbrica 4.0 la sicurezza come cultura e investimento” di Alessandro Galimberti – Il Sole 24 ore – 28 aprile 2018

L’intervista di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega agli Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità.

Leggi

“L’Italia trova posto tra i grandi Paesi della filantropia” di Andrea Di Turi – Avvenire – 28 aprile 2018

Quinta al mondo per ricchezza degli enti che si occupano del benessere del prossimo. Più del 90% degli enti filantropici sono basati in Europa o negli Stati Uniti. Tutti assieme hanno 1.500 miliardi di dollari a disposizione e ogni anno spendono circa 150 miliardi per iniziative sociali, culturali ed educative

Leggi

“L’Economia circolare per superare l’«usa e getta»” di Roberto Da Rin – Il Sole 24 ore – 3 maggio 2018

La crisi economica, i moniti della Bce e il revival del protezionismo. I fattori di criticità sono questi e le prospettive non paiono rosee. E se la politica fosse, per una volta, più avanti dell’economia? Non capita spesso, ma stavolta pare vi siano i presupposti. Il tema è internazionale, riguarda l’Economia circolare, i rifiuti, il riciclo.

Leggi

“Cari ragazzi, niente paura: inseguite i vostri sogni” di Giovanni Lo Storto – Corriere della Sera – 26 aprile 2018

I robot aiuteranno i millennials o ruberanno loro il lavoro, ma non potranno dare, o negare, la felicità: quella dipenderà dalle aspirazioni personali di ognuno.

Leggi

“Terzo Rapporto Mafie nel Lazio”

Il resoconto, rigoroso e documentato, delle principali inchieste giudiziarie sulle organizzazioni criminali nel Lazio è stato presentato a Roma presso WEGIL lo scorso 23 aprile.

Leggi

“Relazioni industriali più efficienti” di Michele Tiraboschi Il Sole 24 ore – 24 aprile 2018

La Gig economy impone modelli partecipativi e un welfare adeguato ai tempi.

Leggi

“Così il portafoglio sarà più sostenibile” di Marco Barbieri – Il Messaggero – 26 aprile 2018

Cresce l‘attenzione degli investitori per i criteri della finanza socialmente responsabile. I più facoltosi sono i più disponibili. Le aziende che rispettano l’ambiente insieme a quelle che hanno più sensibilità sociale e di governance offrono performance migliori.

Leggi

“Il welfare fa bene alle persone (e al business)” – L’Economia – Corriere della sera – 23 aprile 2018

Il welfare piace e convince sempre di più anche le pmi inizialmente scettiche o diffidenti. Aumenta il numero delle piccole e medie imprese che investe in benessere: il 32,5% delle realtà che ha contratti integrativi, aziendali e territoriali, ha siglato accordi in tal senso.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647
…4849505152…
5354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    9 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa