Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Global Goals Kids’ show Italia: al via venerdì 16 ottobre

Realizzato da ASviS e Fondazione Edoardo Garrone, lo spettacolo animato in 17 puntate ha l’obiettivo di  raccontare alle giovani generazioni gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Leggi

Guida ai CEO per i diritti umani del World Business Council for Sustainable Development – WBCSD

Sono già 22 i leader di imprese italiane di primaria importanza che hanno sottoscritto la versione italiana della Guida ai CEO per i diritti umani del World Business Council for Sustainable Development – WBCSD, una chiamata all’azione promossa dal CSR Manager Network e aperta a tutte le aziende del nostro Paese.

Leggi

“Una nuova alleanza Pubblico-Privato” – Presentazione Raccomandazioni Ravello Lab 2019 – 1 ottobre 2020 – ore 16 – MiBACT, Sala Spadolini – via del Collegio Romano 27 – Roma

Presentazione delle Raccomandazioni di Ravello Lab 2019, il documento nel quale ogni anno sono condensate le risultanze dei tavoli di lavoro del forum europeo promosso dal 2006 da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, che ormai rappresenta uno dei riferimenti più autorevoli di elaborazione e di proposta rispetto alle politiche di sviluppo territoriale a base culturale.

Leggi

Crisi: ASviS, necessario un piano strategico per rendere l’Italia resiliente, giusta e sostenibile

Il Portavoce ASviS Enrico Giovannini: “Allineare anche le politiche nazionali alle priorità europee e adottare una visione sistemica per cogliere un’occasione storica e portare l’Italia su un sentiero di sviluppo sostenibile. Il “Piano per la ripresa e la resilienza” deve integrare i fondi del Next Generation EU e quelli del bilancio ordinario, mobilitando le eccellenze nazionali e le forze giovani in un progetto trasformativo del sistema socioeconomico in linea con l’Agenda 2030. I 600 eventi che animeranno il Festival 2020, anche all’estero, dimostrano che la società italiana è pronta al cambiamento”.

Leggi

Dossier “La nuova economia a misura d’uomo e al servizio della società civile” di Maurizio Ferrera – Buone Notizie – 22 settembre 2020

In Europa due milioni di imprese attive nel non profit mentre la «finanza etica» orienta le scelte delle banche: un modello che unisce mercato e obiettivi di sostenibilità. Gli ostacoli per il bene comune? Dipendono ancora dall’orizzonte corto della politica

Leggi

“Sodalitas Call for Future. L’impegno delle imprese per l’Agenda 2030” – 29 settembre 2020 – ore 12

Evento di presentazione di Sodalitas Call for Future, l’iniziativa per coinvolgere le imprese impegnate in Italia a realizzare azioni per un futuro sostenibile secondo l’Agenda 2030 dell’ONU e far conoscere il loro ruolo strategico ai giovani, i cittadini del mondo di domani.

Leggi

“Dove il lavoro è delle donne” di Roberto Mania – Repubblica – 3 settembre 2020

La recessione porta il lavoro femminile. Era successo dopo il tracollo di Lehman Brothers nel 2008, sembra accadere anche questa volta nel dopo depressione da lockdown. Nel mesi di luglio le persone occupate in Italia sono aumentate di 85 mila unità rispetto al mese precedente: ben 80 mila sono donne.

Leggi

Padre Enzo Fortunato: “Il nostro Manifesto profetico per un mondo a misura d’uomo” di Lucio Luca – 26 agosto 2020 – Repubblica.it

Il direttore della rivista San Francesco d’Assisi ha siglato insieme a diversi altri promotori il documento su un nuovo sviluppo sostenibile. E sul cammino dedicato al santo dice: “Esperienza indimenticabile”.

Leggi

“Saper costruire imprese ancora più sensibili” – di Enrico Falk, Presidente Fondazione Sodalitas – Sole 24 ore – 2 settembre 2020

Una pandemia come quella causata dal Covid-19 è un fattore di rischio che ben si può definire come “cigno nero”, non solamente per la sua difficile prevedibilità e magnitudo, ma anche per le sue conseguenza sull’economia e il benessere sociale dei prossimi anni, Eventi come questi dimostrano come il tessuto economico e sociale siano intimamente interconnessi e come tali formino un quadro compresso, dove tutte le pedine dipendono l’una dalle altre.

Leggi

Best Practice verso L’agenda 2030  – Candidature entro il 10 settembre 2020

Impronta Etica intende arricchire e aggiornare il documento del 2018 “Gli SDGs per le imprese: opportunità di innovazione e impatti sul business” aggiungendo una sezione specifica dedicata alle buone pratiche delle imprese, al fine di proporre un vademecum per tutte le imprese di ogni settore o dimensione interessate a conoscere e approcciare in maniera strategica il tema dell’Agenda 2030. Per questo è stato costruito un breve questionario volto a raccogliere le buone pratiche delle imprese che verranno analizzate e valutate da Impronta Etica sulla base dei criteri di aderenza al progetto di ricerca.

Leggi
1
2
…34567…
89101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108
109
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @CVM_AN: Nuovo bando di . Al CVM disponibili in e in progetti per lo sviluppo rurale…
    4 hours ago
  • RT @Ferpi2puntozero: FORMAZIONE Prossimo appuntamento mercoledì 27 gennaio - ore 14.20 Comunicare la sostenibilità: la policy ambient…
    4 hours ago
  • RT @sole24ore: La metà dei più poveri è diventata ancora più povera (in Italia) https://t.co/RxesC95s7a https://t.co/ppAzX4iwfW
    4 hours ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • L’Abi diffonde una piattaforma di domande e risposte sulla finanza sostenibile
    21 gennaio 2021
  • Recovery: Inclusione Donna, solo 400mln imprenditoria ‘rosa’ – ‘Cosi’ è impensabile avvicinarsi a obiettivi indicati da Ue’
    21 gennaio 2021
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa