Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“La carica delle fondazioni (d’impresa)” di Diana Cavalcoli – Il Corriere della Sera –  Buone Notizie – 4 settembre 2018

E’ in corso l’indagine di Secondo Welfare voluta da Bracco e Sodalitas sulle «corporate foundation». Negli ultimi dieci anni sono cresciute del 10 per cento: nel 2015 in 131 hanno stanziato 200 milioni di euro. Investono molto nel sostegno alla ricerca, al lavoro e nella formazione dei giovani. Più in Italia che all’estero.

Leggi

Intervista a Papa Francesco “Lavoro e genio creativo per un nuovo ordine economico” di Guido Gentili Il Sole 24 ore – 7 settembre 2018

Dietro ogni attività c’è una persona umana. L’attuale centralità dell’attività finanziaria rispetto all’economia reale non è casuale: dietro a ciò c’è la scelta di qualcuno che pensa, sbagliando, che i soldi si fanno con i soldi. I soldi, quelli veri, si fanno con il lavoro. È il lavoro che conferisce la dignità all’uomo, non il denaro”. Papa Francesco rafforza il messaggio globale della sua pastorale economica e sociale nella prima intervista mai rilasciata a un giornale economico-finanziario.

Leggi

“L’impresa ha coscienza del suo ruolo sociale non lasciamola sola” – Carlo Robiglio, Presidente Piccola Industria Confindustria Sole 24 Ore – 31 agosto 2018

Il dibattito avviato nei giorni scorsi dal Presidente Boccia ha richiamato ad uno sforzo corale per risollevare il Paese facendo appello all’unità. Unità e responsabilità alla quale certamente gli imprenditori non si sottraggono, sapendo bene che devono impegnarsi in prima persona ad ogni livello, esercitando l’azione di tutela dell’interesse dell’impresa anche e prima di tutto sui suoi territori.

Leggi

“La responsabilità chiave per ricostruire” di Rossana Revello, Presidente Gruppo Tecnico Responsabilità sociale di impresa – Confindustria – Sole 24 ore – 23 agosto 2018

La tragedia di Genova pone con forza all’attenzione generale il tema della responsabilità sociale d’impresa. Sono anni che in Confindustria parliamo della necessità di un cambiamento nel modello di business, che di fronte ai cambiamenti climatici e sociali del pianeta non può prescindere dal ripensare a cosa e a come produrre per soddisfare le esigenze dei suoi abitanti.

Leggi

“Società benefit? Trasformarsi per avere una marcia in più” di Paolo Gubitta – Buone notizie –  Corriere della Sera – 28 agosto 2018

La forma giuridica Società Benefit, introdotta nel 2016 nell’ordinamento italiano è lo strumento che porta l’impresa capitalistica nell’era del business consapevole e genera processi di innovazione gestionale. Sono questi gli inediti risultati di una survey su 67 imprese familiari realizzata dal Centro sull’Imprenditorialità e le Aziende Familiari (CEFab) di CUOA Business School.

Leggi

“L’Italia del Pil in Rosa vale 350 miliardi” di Francesca Barbieri – Il sole 24 ore – 20 agosto 2018

C’è un ranking in cui le italiane per una volta non sono maglia nera, come spesso accade quando si parla di lavoro. Ultime o quasi come tasso di occupazione, sono invece addirittura sul podio europeo se si spostano i riflettori sulle imprenditrici.

Leggi

CRESCO Award Città Sostenibili: candidature fino al 3 agosto

Sono aperte fino alle ore 13.00 del 3 agosto 2018 le candidature alla terza edizione del CRESCO Award Città Sostenibili, il premio organizzato da Fondazione Sodalitas e ANCI per valorizzare le iniziative dei Comuni italiani più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile.

Leggi

“Non è un Paese per mamme” di Rita Quarzé – Corriere della sera – 21 luglio 2018

Per le donne è sempre più difficile riuscire a conciliare lavoro e maternità. E molte delle misure per aiutare quante riescono a resistere sono in scadenza.

Leggi

“Innovazione e coesione, l’arte a lavoro” di Giuseppe Frangi – VITA – 1 luglio 2018

Portare gli artisti nelle aziende, con percorsi di discontinuità creativa. L’esperienza d’avanguardia della Fondazione Casoli, che quest’anno ha premiato Elena Mazzi. E si è raccontata in un libro.

Leggi

“CSR, Innovazione Sociale e Sostenibilità” – Roma – dal 21 settembre al 15 dicembre 2018

Integrare professionalità ed esperienze per la sostenibilità.88 ore di formazione a Roma in formula weekend: la proposta annuale della facoltà di Scienze Sociali dell’Angelicum in collaborazione con Adjuvantes, Confcooperative, Coordinamento Agende 21 locali italiane, Etica SGR e NEXT.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041
…4243444546…
4748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    8 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa