Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Un trentenne su 4: non avrò figli. Ma la paura dei giovani è il lavoro” di Emanuela Buzzi – Corriere della Sera – 7 febbraio 2019

Il 78% pensa di emigrare — e tra i giovanissimi il numero è anche più alto, l ’82% —, due su tre hanno come preoccupazione principale le opportunità di lavoro (che scarseggiano), ma nonostante questo rimangono inguaribilmente ottimisti: è la fotografia dei giovani tra i 14e i 35 anni che emerge da uno studio Ipsos commissionato dal governo.

Leggi

“L’Agenda 2030. Lucida strategia per crescere” di Luca Jahier – Sole 24 ore – 7 febbraio 2019

Le aziende italiane ed europee si stanno mobilitando per costruire un’Europa visionaria e ambiziosa, capace di offrire opportunità. I presidente di Confindustria e di Business Europe, Vincenzo Boccia e Pierre Gattaz lanciano un appello per un’Europa più forte e unita.

Leggi

Intervista a Enrico Giovannini «Serve uno sviluppo sostenibile» – Avvenire – 1 febbraio 2019

Se vuole invertire la rotta l’Europa ha una sola scelta da compiere: quella di confermarsi a pieno titolo come campionessa mondiale di sviluppo sostenibile».

Leggi

“I trenta detenuti a Rebibbia che riparano le buche di Roma” – Corriere della Sera – 30 gennaio 2019

Via ai lavori nelle strade della Capitale. Con i detenuti anche i tutor di Autostrade per l’Italia e le guardie penitenziarie.

Leggi

“D² – DONNE AL QUADRATO” negli Spazi Attivi della Regione Lazio

Un progetto formativo e di mentorship di Global Thinking Foundation in collaborazione con ASSIOM FOREX

Leggi

“Aziende sotto scacco e truffe, È allarme cyberspionaggio” di Enrico Netti – Il Sole 24 ore – 31 gennaio 2019

Allarme cyberspionaggio. È questa la nuova emergenza che imprese e amministrazioni pubbliche e private si trovano a dovere fronteggiare e gestire insieme a truffe e manipolazione dell’opinione pubblica.

Leggi

“Il messaggio di Davos: la fiducia asset cruciale dell’era digitale” di Fabio Benasso – Il Sole 24 ore – 29 gennaio 2019

Trust, fiducia. Nell’economia digitale, nel mondo globalizzato e interconnesso attuale, è un fattore critico di competitività e non un elemento marginale. E non a caso è stato uno dei principali temi di discussione anche al recente World economic forum (Wef) di Davos.

Leggi

“Mobilità, food e costruzioni: la svolta dell’economia circolare” Sole 24 ore – 25 gennaio 2019

L’impatto della circular economy è paragonabile all’avvento del mercato unico europeo, ma affinché possa esprimere il proprio potenziale occorrono maggiori risorse

Leggi

“Boccia: patto per il lavoro con i sindacati” di Nicoletta Picchio – Il Sole 24 ore – 24 gennaio 2019

Il Campus Bio-Medico laboratorio delle intese tra atenei e industria. Collaborare per essere competitivi. Tra imprese e università, tra gli attori sociali, a cominciare dai sindacati, per far crescere il paese e creare lavoro.

Leggi

“Disuguaglianze, in 26 posseggono le ricchezze di 3,8 miliardi di persone” di Angelo Mincuzzi Sole 24 ore –  21 gennaio 2019

A dieci anni dall’inizio della crisi finanziaria i miliardari sono più ricchi che mai e la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani. L’anno scorso soltanto 26 individui possedevano la ricchezza di 3,8 miliardi di persone, la metà più povera della popolazione mondiale. Nel 2017 queste fortune erano concentrate nelle mani di 46 individui e nel 2016 nelle tasche di 61 miliardari. Il trend è netto e sembra inarrestabile.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435
…3637383940…
4142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    9 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa