Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Da felicità a sharing. Le parole per tutti” di Dario Di Vico – Corriere della Sera – Buone Notizie – 26 marzo 2019

Cosa è l’economia civile? Quali sono i termini chiave usati in questo mondo? Ne abbiamo selezionati alcuni e qui ne diamo una nostra interpretazione. Una piccola bussola per un lessico in evoluzione da Antonio Genovesi a oggi.

Leggi

“Se la fiducia è la benzina che fa crescere il Paese” – 26 marzo 2019 – Corriere della sera – Buone Notizie

Al festival di Firenze tre giorni di dibattiti sulla visione che mette al centro la persone e le relazioni. L’azione di istituzioni e mercato sostenuta dalla cittadinanza attiva e dalle imprese responsabili. Tre call per studenti, startup e aziende hanno contribuito a selezione progetti innovativi, creativi e sostenibili.

Leggi

“Il nostro benessere? Viene prima del Pil” di Elena Comelli  – Corriere della Sera – Buone Notizie – 26 marzo 2019

Leonardo Becchetti riflette sul superamento della visione economica classica. Le persone non sono solo consumatori, ma cittadini impegnati e preoccupati per l’ambiente. Anche le imprese camvbiano : “Occorre un deciso spostamento verso un’economia circolare e rigenerativa”. Il modello? Aziende che fanno utili e li reinvestono nelle proprie attività socialmente positive.

Leggi

Il portale EyeOnBuy è Online!

E’ on line il portale Eye On Buy, la Community che valuta le aziende, progetto Promosso da Next – Nuova Economia per Tutti.

Leggi

“Non si vive di solo Pil. Ecco i Paesi più felici al mondo” di Federico Rampini – La Repubblica – 20 marzo  2019

Il rapporto presentato alle Nazioni Unite. Scandinavi in testa. Italia in risalita. Il ruolo dei social.

Leggi

“Parità di genere nei cda: non è il momento di cedere” – 22 marzo 2019 – Corriere della Sera

La legge Golfo-Mosca sulle quote scade quest’anno ma per consolidare i risultati va rinnovata. Anche nell’interesse delle aziende e del Paese

Leggi

“I ragazzi in piazza per il futuro di tutti”di Rossana Revello – Il Sole 24 ore – 15 marzo 2019

L’analisi di tanti economisti non si ferma solo alla quantificazione dei costi del sistema economico: il vero obiettivo consiste nel cercare un modello di crescita economica sostenibile basato su un utilizzo più efficiente delle risorse e su una riduzione dei rischi ambientali, oltre che sull’inclusione e sull’equità sociale.

Questo messaggio l’hanno capito bene proprio i più giovani dei nostri ragazzi che lo sentono come un tema prioritario e che gridano a gran voce ai politici che non abbiamo altra scelta, che il futuro è già qui e che ora è tempo di svoltare, di andare oltre le parole.

Leggi

“Le eccellenze del Made in Italy. Premio Leonardo a Elena Zambon” di Nicoletta Picchio – Il Sole 24 ore – 21 marzo 2019

“Questa giornata celebra l’eccellenza del made in Italy, un’eccellenza che va tutelata in un contesto economico di rallentamento. Competenza e ingegno sono il nostro patrimonio, dobbiamo continuare ad ispirarci al talento universale di Leonardo, a 500 anni dalla morte del genio che ha ispirato il nostro Comitato”, ha esordito la presidente Luisa Todini.

Leggi

Master Maris: Inviare le Domande entro il 18 Marzo 2019

Il MARIS – Rendicontazione Innovazione Sostenibilità, è un master di II Livello dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, interdisciplinare e intersettoriale, aperto a chiunque sia in possesso di un titolo di laurea di II livello. L’inaugurazione del Maris 2019 si terrà in occasione del Salone della CSR e IS di Roma del 28 marzo 2019.

Leggi

“La modernizzazione del Paese passa anche dalla parità di genere” di Lella Golfo – Sole 24 ore -8 marzo 2019 – Rassegna articoli su donne e parità di genere dell’8 marzo 2019

Mentre tutto il mondo parla di empowerment  l’Italia mette in dubbio anche i diritti acquisiti.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728293031
…3233343536…
373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    5 hours ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    yesterday
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa