Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Il contributo della normazione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU

Gli Obiettivi ONU di sostenibilità dell’Agenda 2030 sono ormai divenuti un punto di riferimento imprescindibile per lo sviluppo futuro del nostro pianeta e la normazione tecnica volontaria ha fatto, sta facendo e continuerà a fare la propria parte. UNI, così come ISO, ha deciso di affrontare in modo strategico questa sfida mettendo la normazione al servizio degli SDG.

Leggi

“La Luiss fa incontrare l’arte con l’economia e l’industria” di Andrea Ducci – Corriere della Sera – 7 maggio 2019

Appuntamenti con l’ingegno. Iniziativa promossa da Paola Severino alla terza edizione. “Il sodalizio tra istituzioni culturali e impresa è forte”.

Leggi

“Il welfare aziendale si espande e conquista le Pmi tricolori” di Marco Frojo– La Repubblica – Affari & Finanza – 23 aprile 2019

Il welfare aziendale si sta rapidamente diffondendo anche in Italia ma la notizia ancora più incoraggiante è che sta finalmente facendo breccia fra le piccole e medie imprese che sono la colonna portante dell’economia tricolore. E’ questo il quadro che emerge dal rapporto Welfare Index PMI 2019 promosso da Generali Italia con la partecipazione delle maggiori confederazioni italiane (Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Conf professioni).

Leggi

“Sostenibili? Ma non per finta” di Mario Calderini – Buone Notizie – Corriere della Sera – 30 aprile 2019

Per ottenere i risultati bisogna essere radicali e non accontentarsi. La ricerca di soluzioni va incorporata nel modello di business. Il rischio nelle aziende è diventare generici e, per questo, inefficaci. L’impact investinf non sia una verniciatura di vecchi strumenti finanziari.

Leggi

Consegnati i premi ai Comuni laziali vincitori di “Una Città senza barriere: comunicare l’inclusione”

Si è svolta il 17 aprile a Roma la cerimonia di consegna della prima edizione del premio “Una Città senza barriere: comunicare l’inclusione”, indetto da CoReCom Lazio e ANCI Lazio, in collaborazione con Fiaba onlus, per promuovere le migliori iniziative di comunicazione che i Comuni laziali hanno realizzato per pubblicizzare le pratiche adottate in tema di abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali, a favore di tutte le persone a ridotta mobilità e nel rispetto della diversità umana.

Leggi

Istat: Secondo Rapporto sugli SDGs – follow up

Lo scorso 17 aprile è stato presentato da Istat il secondo Rapporto sugli SDGs e un aggiornamento degli indicatori utilizzati per monitorare il percorso di avvicinamento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile seguiti dai vari paesi.

Leggi

Nasce l’osservatorio delle dichiarazioni non finanziarie (dnf) e delle pratiche sostenibili

Il primo osservatorio digitale interattivo aperto alla comunità di professionisti della sostenibilità. Da una partnership tra il CSR Manager Network e l’Università degli Studi di Siena, una piattaforma aperta all’elaborazione di analisi e approfondimenti sui grandi temi della CSR nello scenario aziendale nazionale.

Leggi

“Più flessibilità per più lavoro femminile” di Paola Profeta – Il Sole 24 Ore – 13 aprile 2019

L’italia è 11esima su 149 Paesi. E’ questa la posizione del nostro Paese nell’ultima classifica annuale del World Economic Forum che misura le differenze tra uomini e donne nella partecipazione e opportunità economiche. Disuguaglianze che ben conosciamo e su cui si è sviluppato un sano e fertile dibattito nell’ultimo decennio.

Leggi

“Voci dimenticate” di Marta Ghezzi  – Corriere della Sera – 10 aprile 2019

Presentato il We World Index 2019, che mette a fuoco il nesso tra diritti dei piccoli e parità di genere. Il nostro Paese peggiora in ambiente, povertà educativa, inclusione economica di donne e giovani e maltrattamenti in famiglia.

Leggi

“Il sogno di Maria porta il Premio Strega nella patria di Gomorra” di Elisabetta Soglio – Buone notizie – Corriere delle sera – 9 aprile 2019

A Casal di Principe (Ce) Maria, quando aveva 12 anni, chiese al sindaco di aprire una biblioteca. Sabato, tre anni dopo, arrivano i 12 finalisti del premio letterario della Fondazione Bellonci.

Leggi
1
234567891011121314151617181920212223242526272829
…3031323334…
3536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    8 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa