Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Festival Sviluppo Sostenibile

Proseguono gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana – realizzata da Asvis – per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Leggi

“Troppa burocrazia sulla strada green delle imprese” di Laura la Posta – Sole 24 Ore – 29 maggio 2019

Appello al Governo per la crescita sostenibile in Assolombarda.

Leggi

Premio ER.RSI “Innovatori responsabili” – 5a Edizione 2019

Promuovere una visione integrata della sostenibilità valorizzando le iniziative promosse sul territorio regionale da imprese, professionisti, associazioni, enti locali, scuole e università, che contribuiscono all’attuazione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Possono partecipare i soggetti che operano con sedi o unità locali situate in Emilia-Romagna. Scadenza delle candidature 28 giugno 2019

Leggi

“Il board più attento all’ambiente? Premiato anche il busta paga” – Corriere della Sera  – 22 maggio 2019

La sostenibilità cambia la governance delle quotate. Più incentivi per chi raggiunge obiettivi green e sociali.

Leggi

“Circolo virtuoso con più donne in politica” di Paola Profeta – il Sole 24 ore – 16 maggio 2019

Le donne rappresentano il 36,1% dei membri del Parlamento europeo. Una percentuale in crescita, anche se ancora lontana dalla parità. Dal 1979 a oggi la percentuale di donne nel Parlamento europeo è stata superiore a quella nelle assise nazionali ed entrambe sono cresciute significativamente.

Leggi

“Cultura + Impresa. Vincono Roma, Torino e Milano” di Stefano Bucci – Corriere della Sera – 15 maggio 2019

C’è una prima, importante tendenza che il “Premio Cultura + Impresa 2018 – 2019” fotografa e che può far ben sperare. Ed è quella che, secondo i componenti della giuria del premio, racconta di un’Italia in cui le imprese che scelgono di sostenere la cultura stanno crescendo in qualità e quantità. il 20 maggio la cerimonia di premiazione.

Leggi

“La moderna cultura d’impresa nelle idee di chi crea sviluppo” di Vincenzo Boccia – Il Sole 24 Ore – 12 maggio 2015

Prefazione che Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria, ha scritto per il volume “Per una moderna cultura d’impresa. Le idee e l’opera dei sei presidente di Confindustria”  (1946-1992).

Leggi

“Le donne ripartono dall’autostima. Da Roma la scossa del Messaggero” – Il Messaggero – 14 maggio 2019

“Mind the gap”. L’evento per lanciare la nuova sezione web dedicata al gap di genere.

Leggi

Dossier sull’Economia circolare  – Rivista “Unificazione & Certificazione” dell’UNI – maggio 2019

La rivista “Unificazione & Certificazione” dell’UNI, nel numero di maggio, ha dedicato il suo dossier all’Economia circolare. Il dossier illustra esperienze condotte da diversi attori del mercato, con riferimento ad azioni concrete e soluzioni innovative di varia natura, anche con riferimento ad attività di piccole start up che rendono quanto mai concreto il concetto di “circolarità”.

Leggi

Rapporto Censis-Conad “Verso un immaginario collettivo per lo sviluppo” – Follow Up

Sono peggiorate economia (55%) e sicurezza (42%), ma secondo gli italiani il peggio deve ancora arrivare. È crollata la fiducia nelle élite (solo il 4% si fida dei partiti, il 3% dei parlamentari, l’1,5% dei banchieri). Ma no all’uscita dalla Ue e dall’euro (66%). Bisogna ripartire da merito (52%), equità (48%) e protezione sociale (34%). Questi i principali dati emersi dal Rapporto presentato da Censis e Conad lo scorso 8 maggio.

Leggi
1
2345678910111213141516171819202122232425262728
…2930313233…
343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    9 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa