Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“I buoni obiettivi dei manager”  di Patrizia Puliafito – L’Economia – Corriere della Sera – 10 giugno 2019

Di fronte all’emergenza clima serve uno sforzo collettivo nel rispetto delle regole europee e da parte delle istituzioni occorrono piani d’azione che coinvolgano trasporti, agricoltura e riscaldamento domestico”. Questo in sintesi il messaggio lanciato dal Presidente Giuseppe Conte, martedì scorso, a Torino, al Crean Air Dialogue.

Leggi

“Eni e Snam, campioni al futuro” di Fabio Sottocornola –  L’Economia – Corriere della Sera – 10 giugno 2019

Si fa presto a dire sostenibilità. Poi, bisogna proiettarla nel futuro. Tra le aziende italiane, Eni racconta meglio di altre il proprio operato attraverso video, testimonianze e casi concreti, Snam ha un elevato livello di “engagement” dentro i social network proponendo argomenti e tenendo vivo il colloquio con le persone; Terna rende concreta la lotta al climate change attraverso la pubblicazione delle performance messe a segno in fatto di riduzioni di CO2 negli ultimi tre anni

Leggi

“Le quote rosa non sfondano” – Buone Notizie – Corriere della Sera – 11 giugno 2019 di Fausta Chiesa

La norma sulle donne negli organi di governo delle società quotate va a scadenza. Nei board più competenza, trasparenza, meritocrazia e attenzione al sociale. Ma la parità di genere non fa il salto tra top manager e dirigenti. La nostra indagine sugli effetti a cascata della rappresentanza femminile.

Leggi

“Una grande spinta per cambiare la politica del Paese” di Enrico Giovannini –  www.asvis.it – 6 giugno 2019

Il successo del Festival non è dimostrato soltanto dal numero degli eventi, oltre mille in tutte le regioni, e dalla risonanza sui media, ma dalla concretezza delle proposte che ci impegniamo a portare avanti nell’arena politica in Italia e in Europa

Leggi

“La retorica dei soldi? Basta. Per fare le mostre ci vuole solo talento” Gianluca Roselli

Angelo Bucarelli, espero d’arte, artista egli stesso, esteta e organizzatore di eventi culturali, curatore di mostre e cataloghi, membro del comitato tecnico del Premio Anima, racconta la città dalla sua terrazza di Testaccio.

Leggi

“Per l’84% dei giovani si va verso “il disastro ambientale” di Matteo Marcelli – Avvenire – 6 giugno 2019

Il raggiungimento degli obiettivi dell’agenda 2030 dell’Onu passa anche per una corretta educazione alimentare, capace di accompagnare le nuove generazioni verso un paradigma di produzione e consumo più equilibrato dell’attuale. Ed è proprio ai giovani che l’organizzazione del Festival dello Sviluppo sostenibile di Asvis ha voluto dedicare l’incontro ospitato lo scorso 5 giugno dal ministero dell’istruzione, “Salute, alimentazione e agricoltura sostenibile: educare gli adulti di domani”.

Leggi

Concluso il Giro d’Italia della CSR – 12 tappe, tante storie di sostenibilità

Venerdì 24 maggio si è concluso il Giro d’Italia della CSR. Il percorso, iniziato il 30 gennaio a Torino, ha fatto tappa in altre 11 città italiane: Udine, Benevento, Pisa, Catania, Roma, Bari, Bologna, Padova, Rimini, Verona e infine Genova. Un viaggio da nord a sud per scoprire e condividere esperienze di sostenibilità con le tante aziende di valore che operano sul nostro territorio.

Leggi

“L’economia sostenibile tira green bond, rendimento top” di Eugenio Occorsio – La Repubblica – Affari & Finanza – 27 maggio 2019

E’ quadruplicato in vent’anni il numero dei fondi a impatto sociale. Al Global Sustainabiliy Forum presso la Luiss Business school di Roma tre giorni di dibattiti.

Leggi

“Ecco perché le buone azioni fanno bene ai portafogli” – La Repubblica – Affari & Finanza – 27 maggio 2019

Fanno bene alla società, fanno bene ai bilanci. E fanno bene anche ai portafogli. Le imprese sostenibili, infatti, sono finite nel mirino dei grandi investitori, che secondo Morningstar, hanno sposato la causa delle sostenibilità e conquistano i più importanti asset manager del mondo.

Leggi

“Torna il Premio Pavoncella. Le magnifiche signore speciali” – Latina Oggi –  31 maggio 2019

A Sabaudia pubblicata la rosa delle vincitrici Cultura, ricerca scientifia, imprenditoria: le donne continuano a lasciare un segno.

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627
…2829303132…
33343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    9 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa