Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Museimpresa cresce e punta a quota 100” di Nicoletta Picchio – Il Sole 24 ore – 1 ottobre 2019

Un luogo speciale, dove si incrociano competenze e conoscenze, si definiscono sistemi di relazione tra le persone, si crea innovazione, nascono nuovi materiali e nuovi brevetti.
Luogo di memoria e di futuro. “Fare impresa è la sintesi di grandi scelte culturali. Anzi, proprio l’impresa contemporanea, attiva e aperta, suggerisce di passare dal binomio impresa e cultura ad un altro, l’impresa è cultura”. Antonio Calabrò, vice presidente di Assolombarda e direttore della Fondazione Pirelli, da giugno è il nuovo Presidente di Museimpresa.

Leggi

“Un mondo sostenibile in 100 foto”

100 fotografie per raccontare lo stato di salute del nostro pianeta e delle nostre società. Disponibile gratuitamente per le scuole l’edizione online del libro scritto dal portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Enrico Giovannini e da Donato Speroni, responsabile della redazione dell’ASviS

Leggi

“Cultura, Matera è un modello per creare occupazione” di Nicoletta Picchio – Il Sole 24 Ore – 22 settembre 2019

Matera come modello: per aumentare l’attrattività della città con valenza culturale e artistica, per creare più occupazione, specie dei giovani, e più ricchezza.

Leggi

“Un rendiconto sociale semplificato per le Pmi” – Intervista a Rossana Revello – Sole 24 ore – 22 settembre 2019

La sostenibilità senza innovazione è un argomento da salotto. Grazie a Industria 4.0 molti imprenditori hanno investito in innovazione e ora si vedono i risultati. Anche nella sostenibilità. Rossana Revello è la Presidente del Gruppo Tecnico sulla responsabilità sociale d’impresa di Confindustria. Qui fa il punto degli ultimi tre anni e mezzo.

Leggi

“La sostenibilità nelle aziende fa crescere l’efficienza fino al 15%” di Vitaliano D’Angerio – Sole 24 ore – 22 settembre 2019

La sostenibilità migliora la produttività. Lo certifica il rapporto 2019 Istat. “A parità di condizioni esiste un “premio di sostenibilità”, in termini di produttività del lavoro, che cresce all’aumentare del grado di attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale dell’impresa”.

Leggi

“Imprese e valori alla prova della reputazione” di Diana Cavalcoli” – Buone Notizie – Corriere della Sera  – 24 settembre 2019

In Italia 1,5miliardi investiti in Csr dalle aziende. Rossella Sobrero :«Integrare con le politiche di business»

Leggi

“Economia Etica, formiamo i giovani” di Antonella Sciarrone Alibrandi – Buone Notizie – Corriere della sera – 24 settembre 2019

La necessità di una diversa connotazione nelle operazioni di mercato. I principi dell’economia sociale e quelli della dottrina della Chiesa. La nuova cultura d’impresa comincia da nuovi insegnamenti. Il ruolo di scuole e università, per la preparazione degli studenti.

Leggi

“Le aziende che aiutano” di  Paolo Riva – Corriere della Sera – Buone Notizie 17  settembre 2019

Ricerca di Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas con Secondo Welfare. In Italia sono censite 111 organizzazioni nate da imprese piccole o grandi. Realizzano e finanziano progetti sociali nelle zone di riferimento, per lo più al Nord. Ma nel nostro Paese rispetto al resto d’Europa i numeri sono ancora esigui.

Leggi

Dirigenti a lezione di economia verde. Giovannini: “La crescita sostenibile oggi è una priorità per molte aziende” di Pino Di Blasio – Resto del Carlino Rovigo – 16 settembre 2019

Enrico Giovannini, ex Ministro del Lavoro ed ex Presidente dell’Istat, oggi Presidente dell’Asvis, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, ha inaugurato la Summer School a Siena sull’economia verde, che formerà 40 nuovi manager, di enti pubblici e aziende private, sui dettami dei 17 Goals sanciti dall’Onu da raggiungere entro il 2030, con un paio di battute efficaci.

Leggi

“Un mondo sostenibile in 100 foto” – Suggestioni per riflettere sulle sfide del presente e i rischi del futuro

Una bambina eschimese di 11 anni, Amaia, guarda con tristezza i ghiacciai artici che fondono. “Un mondo sostenibile in 100 foto” è il volume edito da Laterza da pochi giorni in libreria, scritto dal portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Enrico Giovannini e da Donato Speroni, responsabile della redazione dell’ASviS.

Leggi
1
23456789101112131415161718192021
…2223242526…
27282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108
109
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @elisgreco: La pandemia morde, e con essa tutto quello che comporta. Il futuro lo costruiamo noi, quella che si presenta è un'occasione…
    3 days ago
  • RT @elisgreco: L'attualità di #cocochanel è evidentissima, nella #moda ma anche nella comunicazione visiva: ad esempio, il suo è tra i prim…
    3 days ago
  • RT @elisgreco: "Io sono la moda, non sono alla moda". #cocochanel si è alzata sul suo secolo e ha guardato lontanissimo, impostando la sua…
    3 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • L’Abi diffonde una piattaforma di domande e risposte sulla finanza sostenibile
    21 gennaio 2021
  • Recovery: Inclusione Donna, solo 400mln imprenditoria ‘rosa’ – ‘Cosi’ è impensabile avvicinarsi a obiettivi indicati da Ue’
    21 gennaio 2021
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa