Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Italy for climate. La svolta è iniziata” di Edo Ronchi – Corriere della Sera – Buone Notizie –  7 gennaio 2020

Alla fine del 2019 l’Unione Europea, su proposta della nuova Commissione presieduta da Ursula von der Leyen, in accordo con le risoluzioni del nuovo Parlamento Europeo e con l’assenso del Consiglio, ha aggiornato e resa più ambiziosa la propria strategia climatica, puntando sulla neutralità carbonica entro il 2050 e aumentando il proprio target di riduzione delle emissioni di gas serra dal 40 al 50-55 per cento entro il 2030. Questi ambiziosi obiettivi climatici saranno raggiunti con un Green Deal che punta a rendere socialmente sostenibile la transizione alla decarbonizzazione e a potenziare le politiche e le misure dall’economia circolare, alla digitalizzazione, dalla mobilità alle politiche energetiche – per la competitività dell’economia europea.

Leggi

Presentazione dei risultati del Progetto “Pane Radio e Fantasia”

I ragazzi della scuola media Falcone Borsellino con “Pane radio e fantasia” e Aibi Amici dei bambini, danno luce e voce al territorio abruzzese e al centro Italia.

Leggi

“Mai più profitti senza un’etica” di Ettore Livini – La Repubblica – 18 dicembre 2019

Parola di Klaus Schwab, fondatore e direttore del World Economic Forum di Davos. Secondo il quale è finito il tempo del neoliberismo selvaggio. Ed è ora chele aziende diventino veicolo di giustizia sociale.

Leggi

PREMIO CULTURA+IMPRESA  – VII  edizione 2019-2020 – On line il nuovo bando – scadenza 28/02/2020

E’ aperta la settima edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, l’iniziativa che premia i migliori progetti di Sponsorizzazione e Partnership culturale, Produzione culturale d’Impresa e di attivazione dell’Art Bonus realizzati in Italia nel 2019.

Leggi

«Società benefit avanguardia dello sviluppo sostenibile» di Andrea di Turi – Avvenire – 15 dicembre 2019

“Può sembrare una piccola cosa ma è un passaggio strategico fondamentale”: a dirlo è l’onorevole Mauro Del Barba, presidente di Assobenefit, l’associazione delle società benefit italiane. Del Barba, che è stato il primo firmatario del Ddl che istituì le società benefit, si riferisce all’approvazione giorni fa di un emendamento, ancora una volta a sua firma, al decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio.

Leggi

Premio Think Pink Europe Innovation Award – Scadenza 31 dicembre 2019

Fino al 31 dicembre è possibile partecipare a Think Pink Europe Innovation Award, il premio europeo per valorizzare progetti innovativi per la prevenzione del tumore del seno e la cura della salute della donna.

Leggi

“Un budget per ridurre il gap di stipendio tra uomo e donna” dI Giorgio Pogliotti – Il sole 24 ore – 18 dicembre 2019

Francesca Di Carlo spiega come Enel abbia una politica avanzata per ridurre le disparità di genere e una parental policy: per le mamme la maternità obbligatoria è retribuita al 100 %, per i papà ci sono invece giorni di permesso retribuito in più.

Leggi

“Così il mondo del lavoro lascia indietro le donne italiane” di Francesca Sforza – Stampa – 17 dicembre 2019

La buona notizia è che quest’anno la disparità di trattamento tra uomini e donne, nel mondo, si è ridotta. La brutta notizia è che l’Italia non partecipa del miglioramento scivolando da un già non troppo onorevole 70esimo posto a un decisamente inglorioso 76esimo.

Leggi

“Non di solo Pil è fatto il benessere. La via è lo sviluppo equo e sostenibile” di Enrico Giovannini – Il Sole 24 ore – 16 dicembre 2019

Quando, nel 2007, alla fine del secondo Forum mondiale su «Statistica, conoscenza e politica» che organizzammo come Ocse, fu firmata da tante organizzazioni internazionali la «Dichiarazione di Istanbul» sulla necessità di misurare il progresso delle società andando «oltre il Pil» sapevamo già che, in tutto il mondo, c’erano tante iniziative volte a misurare con indicatori statistici il benessere delle persone, tenendo conto di diversi fenomeni economici, sociali e ambientali.

Leggi

“Il 2019 è l’anno record degli ecoinvestimenti. Imprese lombarde al top” di Luca Orlando – Sole 24 ore – 17 dicembre 2019

Assolombarda aderisce al Manifesto green di Symbola

Leggi
1
23456789101112131415161718192021
…2223242526…
27282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112
113
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @ASviSItalia: .@antonioguterres: il 2021 deve essere l’anno di svolta. Mentre si rimette in moto il multilateralismo, devono cambiare an…
    15 days ago
  • RT @elisgreco: Il video della nostra campagna su @ilriformista https://t.co/iv5D1xP4Ib Il video della nostra campagna su @ilmessaggeroit…
    15 days ago
  • RT @ASviSItalia: #7aprile 10.30 segui l'evento ASviS e @CortiledeiGenti “Pandemia e resilienza” per rafforzare la resilienza in vista di sh…
    16 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa