Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Reti essenziali e lavoratori dell’ultimo miglio” di Aldo Bonomi – Il Sole 24 Ore- -24 marzo 2020

Siamo tutti comunità di cura. Seguendo le regole per aver cura di noi e dell’altro per non contaminarci. Riconosciamo ruolo e tutto il supporto possibile alla comunità che ci cura.

Leggi

“Profumo: un ponte per i territori” di Andrea Zaghi – Avvenire – 26 marzo 2020

Il Presidente dell’Acri: Fondazioni di origine bancaria in dialogo costante con le comunità di riferimento. E’ una condizione privilegiata, che ci consente di mettere in campo interventi efficaci in tempi brevissimi.

Leggi

“Finita l’emergenza cambi strutturali” di Giuseppe Coco e Claudio De Vincenti – IL Sole 24 Ore – 26 marzo 2020

Affrontata in maniera incisiva l’emergenza sanitaria, la priorità numero due è salvaguardare l’economia italiana evitando perdite di capacità produttiva e di occupazione che avrebbero effetti pesantissimi oggi e comprometterebbero domani la ripresa post-coronavirus.

Leggi

Fondazione sviluppo sostenibile Conferenza nazionale sull’economia circolare – Video, Rapporto e materiali – follow up 19 marzo 2020

Lo scorso 19 marzo la Fondazione Sviluppo Sostenibile ha organizzato la Conferenza Nazionale sull’economia circolare, trasmessa in streaming. Sono disponibili on line la registrazione della Conferenza e il Rapporto 2020 sull’economia circolare.

Leggi

“Da Assisi la sfida di Francesco: patto per l’economia con i giovani” di Carlo Marroni – 24 febbraio – Sole 24 ore

Tra un mese Assisi sarà il cuore di una nuova prospettiva dell’economia del millennio. E saranno i giovani “under ” provenienti da tutto il mondo – assieme ad alcuni tra gli economisti e imprenditori di fama mondiale – i protagonisti di questa sfida, lanciata da Papa Francesco il° maggio dell’anno scorso quando ha annunciato l’evento Economy of Francesco – I giovani, un patto, il futuro – Assisi 2020.

Leggi

“Compie un anno la palestra del riscatto di Ostia” di Salvatore Giuffrida – La Repubblica –  27 febbraio 2020

Sport e sociale: nei locali sottratti a Balini, il re del porto è sorto un presidio di legalità contro il clan Di Silvio e Spada. La palestra gestita dall’Asilo Savoia guidato da Massimiliano Monnanni, è diventata punto di riferimento del quartiere. Gli abbonati sono 1.500, 321 gli adolescenti coinvolti. Un protocollo con i carabinieri per sancirne il successo.

Leggi

“L’Italia al test di sostenibilità cede su povertà, suolo e acqua” di Michela Finizio – Il Sole 24 ore – 2 marzo 2020

Rispetto agli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 il Paese cresce in 10 casi. Una pagella in punti per promuovere (o bocciare) l’Italia nelle politiche di sviluppo sostenibile. È questa l’elaborazione effettuata dal Sole Ore su dati dell’Asvis, l’alleanza italiana che raduna oltre operatori e istituzioni e che monitora lo stato di avanzamento del Paese rispetto ai target internazionali fissati dall’agenda dell’Onu.

Leggi

Presentazione Manifesto di Assisi – Follow up

Lo scorso 24 gennaio si è tenuta la presentazione del Manifesto “Un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica” presso il Sacro Convento di San Francesco ad Assisi. Sul sito di Symbola è possibile rivedere la registrazione dell’evento e scaricare la rassegna stampa dell’evento.

Leggi

“Manifesto buona impresa per la crescita sostenibile” – Il Sole 24 ore – 30 gennaio 2020

Crescere, con uno sviluppo sostenibile e correggendo le deformazioni attuali del sistema economico. Sono i principi del Manifesto “La buona impresa, valori e proposte per l’economia italiana” sottoscritto dai presidenti dell’Alleanza delle cooperative, Mauro Lusetti, di Confindustria, Vincenzo Boccia, di CIA – agricoltori italiani, Dino Scanavino, di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e di Copagri, Franco Verrascina.

Leggi

Premio Imprenditori per l’Economia Civile

Il Premio Imprenditori per l’Economia Civile è dedicato alle imprese di ogni forma giuridica operanti secondo i principi dell’economia civile. Le 10 aziende selezionate saranno le Ambasciatrici dell’Economia Civile per l’anno 2020 e potranno utilizzare questo riconoscimento in tutte le loro comunicazioni nonché partecipare come testimonial agli eventi che si terranno fino alla prossima edizione del Festival.

Leggi
1
2345678910111213141516
…1718192021…
222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    9 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa