Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Impresa è cultura (e la nostra forza). Perciò dico sì al Fondo” di Antonio Calabrò – Corriere della Sera – 31 marzo 2020

“Gli italiani, abituati fin dal Medio Evo a produrre, all’ombra dei campanili, cose belle che piacciano al mondo”. In questa sintesi perfetta Carlo Maria Cipolla, uno dei maggiori storici europei dell’economia, ha raccontato le caratteristiche principali della nostra impresa: le radici, il legame con i territori, la forza distintiva della bellezza e della qualità della manifattura, la vocazione internazionale. Cultura d’impresa dunque, come chiave competitiva.

Leggi

Fondazione sviluppo sostenibile –Web conference – 9 aprile 2020 – ore 16 – 17.30

Fondazione Sviluppo Sostenibile invita alla web conference, organizzata insieme a Green City Network dal tema “Pandemia e le sfide green del nostro tempo” che si svolgerà il prossimo 9 aprile, dalle ore 16.00 alle 17.30.

Leggi

Assonime: SEP Policy Brief “La risposta italiana alla crisi sanitaria: pensare oggi il futuro del paese”

La Luiss School of European Political Economy (SEP) pubblica il policy brief di sette economisti (Carlo Bastasin, Lorenzo Bini Smaghi, Marcello Messori, Stefano Micossi, Pier Carlo Padoan, Franco Passacantando, Gianni Toniolo)”La risposta italiana alla crisi sanitaria: pensare oggi il futuro del paese”.

Leggi

Asvis: L’impatto della crisi sullo sviluppo sostenibile nell’analisi dell’ASviS – 30 marzo 2020

Documento dell’Alleanza sulle conseguenze della pandemia. Giovannini: “Le norme in discussione valutino sempre gli effetti perché nessuno sia lasciato indietro”. Una proposta di policy con il Forum diseguaglianze.

Leggi

“Il futuro dello Smart working passa da nuovi valori e competenze” do F. Amicucci, M. Bentivogli e R. Nacamulli – Il Sole 24 Ore – 27 marzo 2020

All’improvviso l’emergenza del coronavirus e all’insegna del motto “state a casa” un grandissimo numero di lavoratori sono stati catapultati in un nuovo contesto organizzativo. Di volta in volta, questo nuovo contesto è stato indicato, come telelavoro, home working.

Leggi

Giovannini: “Agire oltre la crisi. Team di esperti per la ripartenza” di Luca Mazza – Avvenire – 27 marzo 2020

La proposta di creare un’unità di esperti per la ripartenza

Leggi

Draghi: “è come una guerra, serve più debito pubblico” – Rainews.it – 25 marzo 2020

“Lo Stato deve usare il suo bilancio per proteggere le imprese da perdite e debiti e la gente dalla disoccupazione”.

Leggi

“La responsabilità dell’impresa verso la sua comunità”  di  Antonio Calabrò – Affari e Finanza – La repubblica – 16 marzo 2020

Le imprese come luoghi essenziali di lavoro, socialità, inclusione. Nei giorni bui della pandemia da coronavirus, molte voci si fanno sentire, nel mondo economico, per iniziative di sostegno alla sanità e alle persone in gravi difficoltà. Con la consapevolezza che le imprese sono attori sociali con un forte senso di responsabilità verso le comunità in cui vivono.

Leggi

“Siamo all’alba del successo sostenibile” di Umberto Tombari –  Il Sole 24 Ore – 17 marzo 2020

In questo drammatico momento per il Paese, l’impresa e tutto il sistema produttivo italiano devono essere difesi e tutelati con ogni mezzo, preservando l’attività ordinaria e prevedendo (o comunque combattendo) speculazioni si ogni sorta.

Leggi

“Guido Carli, mio nonno, sarebbe certo ‘Ne usciremo più forti di prima’ “ di Romana Liuzzo – Riformista – 24 marzo 2020

Ne verremo fuori più forti di prima. Il nostro Paese ha tutti gli strumenti e le risorse per ripartire sule ali dell’orgoglio e della genialità creativa. Sono giorni e interminabili, ore i cui la forza della ragione deve prevalere sulla paura e sull’oscurantismo. E’ un esercizio di sopravvivenza che dobbiamo praticare contro ogni fosca previsione, almeno nella palestra dell’anima.

Leggi
1
23456789101112131415
…1617181920…
21222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    9 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa