Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

 “Lavoro che crea valore. Ecco la fase 2” di Paolo Venturi – Corriere della Sera – Buone Notizie  – 21 aprile 2020

Alcune riflessioni utili a chi sta organizzando la ripartenza. Abbiamo l’occasione per rendere più inclusive e sostenibili le imprese: ricomporre economia, welfare e cultura coniugandole con modelli organizzativi capaci di pensare al “Bene” che va generato.

Leggi

Coronavirus, Yunus: “Non torniamo al mondo di prima” – La Repubblica – Economia e Finanza – 18 aprile 2020

La portata dei disastri provocati nel mondo dalla pandemia da coronavirus è sconvolgente. Nonostante ciò, e malgrado danni ingentissimi, siamo davanti a un’occasione senza precedenti.In questo momento tutto il mondo deve trovare una risposta a un grande interrogativo.

Leggi

“L’Agenda Onu 2030 ancora più a rischio con l’emergenza: pensare agli impatti” di Enrico Giovannini – Corriere della Sera – Buone Notizie – 21 aprile 2020

La pandemia e la crisi da essa scatenata non fa bene allo sviluppo sostenibile, come qualcuno erroneamente ha sostenuto pensando agli effetti positivi del blocco delle attività sull’inquinamento ambientale. Indubbiamente, le emissioni sono ridotte, così come lo sono alcuni crimini, ma a costo di effetti devastanti sulle vite delle persone e di un rischio enorme in termini di sostenibilità economica e sociale.

Leggi

“Un futuro più sostenibile per le imprese” di Rossana Revello – Sole 24 ore – 22 aprile 2020

Stanno arrivando tempi nuovi. Così scriveva qualche giorno fa Olga Tokarczuk, premio Nobel per la letteratura 2018. Certezze che si sciolgono “come neve al sole”: in poche settimane stiamo ripensando ai fondamenti di un sistema economico e sociale che affonda le sue radici nella rivoluzione industriale dell’ottocento e che ha portato a grandi conquiste nella tecnica, nella scienza, nella vita quotidiana di miliardi di persone, ma anche a una dissipazione di risorse fondate su una presunta onnipotenza su questo pianeta.

Leggi

“Il Covid più cattivo dove l’aria è malata” di Elena Comelli – Corriere della Sera – Buone Notizie – 21 aprile 2020

Uno studio di tre università evidenzia la clamorosa relazione fra epidemia e inquinamento E i danni sono maggiori nelle zone che non hanno fermato o modificato la produzione. Becchetti: serve un «Green new deal» per coniugare valore economico e tutela ambientale.

Leggi

“Mai come ora bisogna parlare di giustizia sociale” di Enrico Giovannini – Corriere della Sera – 17 aprile 2020

Ripartire? Certo. Ma per andare dove? Tornare dove eravamo o provare a cambiare? Anche per evitare che questa crisi lasci segnali indelebili? Queste domande dobbiamo porcele proprio ora che tutti discutono su come riattivare il sistema socioeconomico? Una delle lezioni di questa crisi è che la classica distinzione tra dimensioni economiche, sociali, istituzionali e ambientali dei problemi andrebbe mandata in pensione.

Leggi

“Mai come ora bisogna parlare di giustizia sociale” di Enrico Giovannini – Corriere della Sera – 17 aprile 2020

Ripartire? Certo. Ma per andare dove? Tornare dove eravamo o provare a cambiare? Anche per evitare che questa crisi lasci segnali indelebili? Queste domande dobbiamo porcele proprio ora che tutti discutono su come riattivare il sistema socioeconomico? Una delle lezioni di questa crisi è che la classica distinzione tra dimensioni economiche, sociali, istituzionali e ambientali dei problemi andrebbe mandata in pensione.

Leggi

 “Di necessità virtù, Live sFacebook: Il Fundraising ai tempi del Covid-19” – 20 aprile dalle ore 17 alle 17.40 

Uno spazio informale per riflettere su come affrontare al meglio i problemi posti dall’emergenza Covid-19 al fundraising. Tra gli interventi, Claudia Schininà, CSR Officer di BNL Bnp Paribas, azienda associata ad Anima.

Leggi

 “La passione per la ricerca e il richiamo costante a lavorare insieme” di Nicoletta Picchio – Il Sole 24 ore – 17 aprile 2020

Occorre costruire dal basso una nuova fiducia, serve alleanza pubblico privato – Carlo Bonomi, neopresidente di Confindustria.

Leggi

 “L’alfabeto della crisi coronavirus” di Ilaria Catastini – Fondatrice e Past President Anima – lastampa.it

Un “glossario” per non dimenticare i simboli e gli ammonimenti che questa crisi lancia agli esseri umani.

Leggi
1
23456789101112
…1314151617…
18192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    yesterday
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa