Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

Fase 2 e sviluppo sostenibile: intervista ad Enrico Giovannini di Matteo Campofiorito – greenstyle.it – 20 maggio 2020

Intervista ad Enrico Giovannini, membro della Task Force per la Fase 2, a cui abbiamo rivolto alcune domande sulla ripartenza green dell’Italia.

Leggi

#AlleanzaAgisce: il racconto delle buone pratiche dal mondo delle imprese

Flessibilità e velocità nella riconversione produttiva hanno caratterizzato la reazione di molte aziende italiane durante l’epidemia. Da Symbola, Percorsi di secondo welfare, Anima per il sociale e Fondazione Sodalitas, alcune storie.

Leggi

“Cresce anche l’impegno delle aziende. Il Salone della Csr fa tappa virtuale a Roma” – La Repubblica.it – 18 maggio 2020

Istituzioni nazionali, sovranazionali e locali, grandi aziende e cittadini. Tutti, secondo gli italiani, sono chiamati a collaborare per garantire un futuro sostenibile alla nostra società. Come rileva Ipsos, il concetto di sostenibilità è ormai noto alla gran parte dei cittadini: negli ultimi 6 anni è triplicata infatti la percentuale di chi lo conosce bene, passando dal 12% del 2014 al 36% del 2019.

Leggi

“Famiglia, scuola e sostenibilità. Quel che resta da costruire” di Leonardo Becchetti – 15 maggio 2020 – avvenire.it

Con il Decreto Rilancio il governo mette sul tavolo della crisi risorse complessive per 55 miliardi circa d’indebitamento che equivalgono a una vera e propria maxi-Finanziaria. Un dilemma di partenza di questa Manovra per andare oltre il Covid-19 era come bilanciare l’esigenza di rispondere a un’emergenza (evitare la caduta in povertà di famiglie e la chiusura di imprese) con quella di indicare una strategia per il futuro

Leggi

“Responsabilità civile d’impresa: la nuova sfida per le aziende ai tempi del Covid-19” di Stefano Zamagni – Civita.it

A fronte della pandemia Covid-19, il mondo dell’impresa si trova ad affrontare una sfida significativa che investe, in primo luogo, il ruolo finora ricoperto in ambito economico e sociale. Mi riferisco all’epocale passaggio dal concetto di responsabilità sociale dell’impresa a quello di responsabilità civile della stessa; un salto di grande rilevanza che ha colto impreparato…

Leggi

“Nel Manifesto di Assisi la bussola per ripartire” – Enzo Fortunato, Ermete Realacci per Corriere della Sera Buone Notizie

Dobbiamo lavorare insieme senza lasciare indietro nessuno, senza lasciare solo nessuno. Riducendo, mentre siamo chiamati a mantenere le distanze fisiche, le distanze sociali. Ma è giunto il momento di ragionare sulla direzione da imboccare per il futuro. Per far questo è più importante ricordare le parole di un uomo forte e gentile che parla a tutto il mondo sotto la pioggia in una piazza San Pietro deserta, o quelle del presidente Mattarella, piuttosto che aspettare i giudizi delle agenzie di rating. «Nessuno si salva da solo».

Leggi

Call for Ideas “Covid-19 Challenge”

Lanciata da Marzotto Venture Accelerator e Università Campus Bio-Medico di Roma, è rivolta a spin-off accademici della ricerca, startup innovative e PMI che abbiano un progetto per sostenere il Sistema Italia nella attuale emergenza.

Leggi

“Coronavirus, Conte nomina 5 donne alla task force di Vittorio Colao” di Mariolina Iossa – Corriere della Sera- 13 maggio 2020

Il premier integra il gruppo di lavoro e propone altre sei personalità femminili al capo della protezione civile Borrelli per il comitato tecnico-scientifico. «L’apporto delle donne tornerà molto utile a rilanciare il Paese»

Leggi

Cda, le quote di genere prendono il largo. Ora, l’obiettivo è il 40% di Federico Unnia – Italia Oggi – 4 maggio 2020

Sempre più donne nei cda delle società di capitali, ma il mondo dell’impresa resta saldamente al maschile. È la fotografia che emerge dal Rapporto della Fondazione Marisa Bellisario­ Cerved che conferma che, nel 2019, solo il 31,5% delle società non quotate ha almeno un terzo di donne nel proprio consiglio di amministrazione, mentre oltre la metà delle aziende con ricavi superiori ai 10 milioni di euro e un cda di almeno due membri, ha nel board solo uomini

Leggi

Le proposte dell’Alleanza per rilanciare il Paese in linea con l’Agenda 2030

Il nuovo studio dell’ASviS vuole stimolare su nuove basi la ripresa socio-economica. Giovannini: subito misure orientate a far “rimbalzare avanti”, non si torni al passato. Analisi del “decreto liquidità”.

Leggi
1
23456789
…1011121314…
15161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    8 hours ago
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    3 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    4 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa