Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Ue: Manageritalia, solo 18% conosce direttiva su comunicazioni non finanziarie” – 14 ottobre 2015

(Adnkronos/Labitalia) Solo il 18% dei manager dichiara di conoscere la direttiva europea 95 del 2014 sulla comunicazione delle informazioni non finanziarie, che dovrà essere recepita entro il 6 dicembre 2016 e applicata a partire dal 1° gennaio 2017. E’ quanto emerge da un’indagine Manageritalia, in collaborazione con AstraRicerche e Osservatorio Socialis. L’indagine, effettuata nel mese…

Leggi

 “Raggiunto il traguardo dell’Expo. Oltre 20 milioni di biglietti venduti. Oggi la Carta di Milano al segretario Onu Ban Ki-moon. La Caritas: non dà voce ai poveri” – Corriere della Sera – 16 ottobre 2015

di Paolo Foschini.   E sono venti:  obiettivo raggiunto. Così la faccia di chi adesso non ha neanche bisogno di far la faccia da te l’avevo detto poiché in realtà lo andavano dicendo con la stessa faccia da mesi, il commissario Beppe Sala e il Ministro Maurizio Martina hanno annunciato ieri che i milioni di…

Leggi

Intervista a Sabrina Florio “ANCHE L’IMPRESA HA UN’ANIMA” di Angelo Bucarelli

Rivista Bimestrale NUOVA FINANZA

settembre, ottobre 2015 – pag 47.

LEGGI L’INTERVISTA

 

Leggi

L’Italia ingiusta con le donne – Corriere della Sera – 13 ottobre 2015

di Giusi Fasano. Una specie di corsa a ostacoli. Una mediazione continua fra quello che dovrebbe essere e la realtà. Si potrebbe riassumere così il mondo del lavoro visto dalle donne dei Paesi del G20. Perché questo dice, in sintesi, il rapporto sui cinque problemi-chiave che il popolo femminile deve fronteggiare ogni santo giorno sui…

Leggi

“La promozione dei diritti delle donne serve a battere la fame” di Michelle Bachelet, Emma Bonino – Corriere Sociale – 8 ottobre 2015

ROMA – Una nuova Alleanza delle donne a favore della sicurezza alimentare e contro lo spreco di cibo: l’abbiamo promossa congiuntamente durante l’Expo di Milano. L’obiettivo che ci proponiamo è di fornire alle donne che lavorano in campo agricolo maggiori strumenti e maggiori diritti: solo in questo modo — e cioè potenziando il ruolo delle donne…

Leggi

“Dal Dieselgate una lezione di CSR” di Elio Silva

Il Sole 24 ore – 5 ottobre 2015   “Ci vogliono venti anni per costruirsi una reputazione e cinque minuti per rovinarla”. La frase di Warren Buffet è stata fin troppo citata negli ultimi giorni ma, per quanto abusata, rende bene l’idea di quanto importante sia oggi il rischio reputazionale e di come il terreno…

Leggi

“Innovazione, Imprese, Cultura” – Percorsi di Sviluppo dell’impresa culturale nel territorio della provincia di Roma

Dopo intense trattative intergovernative che hanno coinvolto rappresentanti del settore imprenditoriale e della società civile, gli Stati Membri delle Nazioni Unite hanno approvato una Dichiarazione che fissa, per i prossimi 15 anni, 17 nuovi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs (declinati in 169 “target”).

Leggi

Le buone pratiche di Expo Sostenibilità, dalle parole ai fatti – Corriere della Sera – 22 settembre 2015

Dopo intense trattative intergovernative che hanno coinvolto rappresentanti del settore imprenditoriale e della società civile, gli Stati Membri delle Nazioni Unite hanno approvato una Dichiarazione che fissa, per i prossimi 15 anni, 17 nuovi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs (declinati in 169 “target”).

Leggi

Se il “rosa” prende quota – Il Messaggero – 22 settembre 2015

IL CASO “Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea” dicono, citando James Russell Lowell, quelli che cambiano spesso posizione. Eppure, ci sono circostanze in cui cambiare idea dà il senso di una svolta. Soprattutto se si parla di quote rosa, e a cambiare idea sono donne che nella vita hanno raggiunto traguardi…

Leggi

Gli Stati Membri delle Nazioni Unite hanno approvato una Dichiarazione sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile Post-2015

Dopo intense trattative intergovernative che hanno coinvolto rappresentanti del settore imprenditoriale e della società civile, gli Stati Membri delle Nazioni Unite hanno approvato una Dichiarazione che fissa, per i prossimi 15 anni, 17 nuovi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – SDGs (declinati in 169 “target”).

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106
…107108109110111112
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @MiTE_IT: Il ministro della #TransizioneEcologica Cingolani al webinar 'Verso la COP26': “Determinati a trasformare l'attuale crisi in o…
    yesterday
  • RT @ASviSItalia: Martedì 9/3 ASviS presenta in diretta l'analisi e le proposte sul #PNRR al fine di indirizzare le risorse nell'ottica dell…
    yesterday
  • RT @DifferenzaDonna: Dalla collaborazione di Differenza Donna ONG e Ferrovie dello Stato nasce un progetto integrato per restituire alle do…
    yesterday
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa