Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

A Sabrina Florio il Premio “Argil: uomo europeo” – 11 dicembre 2015

“La responsabilità sociale conquista il business” – Il Sole 24 Ore – 7 Dicembre 2015

  di Elio Silva. Che la responsabilità sociale d’impresa abbia riconquistato negli ultimi mesi un profilo di primo piano nelle politiche aziendali non desta sorpresa, soprattutto alla luce delle conseguenze a cascata dello scandalo internazionale “Dieselgate”, con annesso il tanto annunciato quanto inedito contenzioso tra grandi azionisti ed ex top management del gruppo automobilistico Volkswagen.…

Leggi

“Clima, l’Italia migliora ma resta fuori dalla ‘Top 10′” – Adnkronos 8 dicembre 2015

Migliora la performance climatica dell’Italia ma resta fuori, anche se per poco, dalla Top 10 dei paesi più virtuosi. Il Bel Paese, infatti, si posiziona all’undicesimo posto. Lo rileva il rapporto annuale di Germanwatch, realizzato in collaborazione con Legambiente per l’Italia, e presentato a Parigi nel corso della Conferenza Modiale sul Clima. Il rapporto prende…

Leggi

Censis: l’Italia in letargo riparte a piccoli gruppi” – Repubblica.it – 4 dicembre 2015

di Rosaria Amato. ROMA – L’Italia è ferma, immersa in un “letargo esistenziale collettivo”, la politica tenta di “trasmettere coinvolgimento e vitalità al corpo sociale”, ma non ci riesce. Una sorta di “limbo italico”, dice il presidente del Censis Giuseppe De Rita, citando Filippo Turati, fatto di “mezze tinte, mezze classi, mezzi partiti, mezze idee…

Leggi

“Quasi 1 miliardo di euro di investimenti, è l’impegno sociale delle aziende italiane” – Dati dell’Osservatorio Socialis – AdnKronos – 3 dicembre 2015 

L’impegno sociale da parte delle aziende italiane vale quasi un miliardo di euro di investimenti (più del doppio rispetto a dieci anni fa): 920 milioni di euro investiti nell’ultimo anno da più del 70% delle aziende con più di 100 dipendenti che hanno destinato in media 158.000 euro ciascuna a risparmio energetico e contenimento degli…

Leggi

“Banche impegnate nello sviluppo sostenibile” – Avvenire – 1 dicembre 2015

di Maurizio Carucci Le banche italiane elaborano le proprie strategie tenendo conto dei principi di responsabilità sociale e l’84% inserisce nel piano industriale i temi ambientali, sociali e di governance, su cui organizza anche forme di consultazione coi propri referenti portatori di interesse (86%). Il 76% del settore ha un presidio interno che si occupa…

Leggi

Istat, migliorano situazione economica e prospettive, ma la ripresa non arriva agli “ultimi” – Repubblica.it – 2 dicembre 2015

di Rosaria Amato. Segnali positivi anche dalla partecipazione culturale, la vita media, l’investimento in ricerca e sviluppo, la qualità dell’ambiente, soprattutto nel Mezzogiorno, e la percezione della sicurezza da parte dei cittadini. Tuttavia il ritratto che emerge del Paese è ancora di forti disuguaglianze e contrapposizioni. Questi i principali risultati del BES – Benessere equo…

Leggi

Oscar di Bilancio, più attenzione alle informazioni non finanziarie – Il Sole 24 ore – 1 dicembre 2015

Oscar di Bilancio si chiude senza Oscar, ma con una maggiore attenzione alle nuove regole europee che riguardano l’inclusione sociale nella rendicontazione delle informazioni non finanziarie. Proprio per innovarsi e adeguarsi all’evoluzione normativa rappresentata dalla direttiva europea sulle non financial information, l’iniziativa che da oltre 50 anni offre un riconoscimento ai rendiconti societari più chiari…

Leggi

Salari e orari: addio sindacato. L’operaio adesso vuole fare da sé – 26 novembre 2015 – Corriere della Sera

di Dario Di Vico. Il lavoro sta divorziando dall’ideologia che lo ha tenuto prigioniero lungo tutto il secolo scorso e per buona parte della prima decade del nuovo. Gli operai smettono di essere strumento di lotta politica e diventano persone, si liberano dal copione che l’ideologia aveva scritto per loro obbligandoli a sentirsi comunque e…

Leggi

Enel e Symbola presentano: “100 Italian energy stories”. Le tecnologie e i campioni della filiera elettrica made in Italy – 24 novembre 2015

Roma, 24 novembre 2015 – La sfida del clima, che dal 30 novembre all’11 dicembre vedrà il mondo riunito a Parigi per la COP21, non riguarda solo l’ambiente, ma è una sfida geopolitica, tecnologica, economica e sociale. Una sfida per il futuro, che possiamo vincere. A patto di intraprendere con decisione la via della green…

Leggi
1
23456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101
…102103104105106…
107108109110111
112
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @FondazioneGCNI: #Ringthebell for #GenderEquality | "La #paritàdigenere nel lavoro è un aspetto ancora critico. È stato fatto molto per…
    16 hours ago
  • RT @FondazioneGCNI: #RingtheBell for #GenderEquality | "Nell'ultimo anno logiche del passato sono riemerse, facendo vacillare equilibri fat…
    16 hours ago
  • RT @FondazioneGCNI: #RingtheBell for #GenderEquality | "La #responsabilità di costruire aziende con un purpose, che guardino alle #persone,…
    16 hours ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa