Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

 #Avròcuradimestessa

Una campagna di sensibilizzazione insieme a un corso online per avviare le giovani donne alla gestione del denaro. Tante le figure femminili testimonial di questo progetto. Sabrina Florio, Presidente di Anima, tra le firmatarie

Leggi

“Crisi e sostenibilità: verso una nuova cultura d’impresa” Editoriale di Antonio Calabrò  – Il Giornale di Civita – Newsletter – n. 14 – luglio 2020

La crisi del Covid 19, tra pandemia e recessione, ci ha messi di fronte alle fragilità d’una società quanto mai complessa, nelle sue interconnessioni, con la forza del progresso economico e scientifico e le debolezze dei divari geografici e sociali, di generazione e di genere. E ci impone di tessere nuove e migliori trame delle relazioni tra le persone, gli Stati, le comunità, le imprese. Nella fatica della malattia e nel dolore della morte, che colpisce soprattutto gli anziani e dunque ferisce anche la memoria e l’eredità delle conoscenze e degli affetti, in questi mesi di paura, solitudine e impoverimento, sappiamo che il mondo che conosciamo si è rotto ma, nonostante tutto, bisogna andare verso la fine del nostro “viaggio al termine della notte”.

Leggi

CALL FOR PAPERS di Ecomondo 2020: Le candidature scadono il 10 luglio

È aperta ufficialmente la CALL FOR PAPERS di Ecomondo 2020. I temi riguardano i settori core della manifestazione: gestione e valorizzazione dei rifiuti e della risorsa idrica, qualità dell’aria, tecnologie per la bonifica sostenibile e bioeconomia

Leggi

Presentazione del Rapporto “Sussidiarietà e… finanza sostenibile” – Follow up e video

Come sta reagendo la finanza ai danni causati dalla pandemia da Covid-19? Oggi più che mai è urgente capire come sta cambiando il suo rapporto con l’economia reale e qual è il suo contributo allo sviluppo sostenibile.
Il Rapporto presentato il 2 luglio mette in luce il valore di una “biodiversità” di attori finanziari operanti nel contesto europeo e italiano, in particolare, in grado di valorizzare in modo equilibrato le dimensioni sociale, ambientale ed economica.

Leggi

“PANDEMIA E RESILIENZA: PERSONA, COMUNITÀ E MODELLO DI SVILUPPO DOPO IL COVID-19” – Consulta scientifica del “Cortile dei Gentili”

La Consulta scientifica del “Cortile dei Gentili” ha elaborato il documento “Pandemia e resilienza: persona, comunità e modello di sviluppo dopo il Covid-19”: un’analisi multidisciplinare della situazione sociale ed economica determinatasi a seguito della diffusione del Coronavirus, con proposte concrete per la ripartenza.

Leggi

“Post Covid? Nessun crollo delle erogazioni delle Fondazioni” di Stefano Arduini – 24 giugno 2020 – Vita.it

La crisi? «Abbiamo gli strumenti per farvi fronte». La Fondazione con il Sud? «Un modello: il partenariato pubblico-privato è la strada maestra per affrontare tutte le grandi questioni del Paese». Gli attacchi alle Fob? «Idee strampalate». Tassazione troppo penalizzante? «Il tavolo col Governo è aperto: le Fondazioni sono sottoposte a un regime fiscale paradossalmente più penalizzante di quello di soggetti profit». Dialogo a tutto campo col numero uno dell’Acri, Francesco Profumo.

Leggi

Forum Ansa: Il dibattito su imprese e sviluppo sostenibile – 30 giugno 2020 – follow up

Le imprese italiane stanno inserendo i temi dello sviluppo sostenibile nelle proprie strategie? Quali sono le loro prospettive in risposta alla crisi?
Nuovi dati e proposte politiche sulla sfida dello sviluppo sostenibile per il settore privato. Ne hanno discusso Giovannini (portavoce ASviS), Misiani (viceministro Economia e finanza) e Monducci (Capodipartimento produzione statistica Istat).

Leggi

Marisa Parmigiani eletta Presidente del Csr Manager network con un rinnovato consiglio direttivo

La responsabile sostenibilità del Gruppo Unipol alla guida dell’associazione italiana dei professionisti della Corporate Social Responsibility e della sostenibilità.

Leggi

“I fondi anti-crisi ci sono, vanno ben spesi. Le bocce giuste per sei birilli. Le bocce giuste per sei birilli” di Leonardo Becchetti – 24 giugno 2020 – avvenire.it

Stiamo vivendo un’epoca unica, perché dopo anni di ristrettezze di bilancio la tragedia della pandemia e il cambio di rotta dell’Unione Europea ci proiettano improvvisamente dal mondo del Fiscal Compact e dell’austerity ad un’era di ricostruzione nella quale il problema è come utilizzare al meglio risorse improvvisamente abbondanti (non senza sapere che usi sconsiderati potranno creare problemi di rientro dal deficit e dal debito in futuro).

Leggi

Responsabilità d’impresa, record d’investimenti nel 2019. “Quasi 1,8 miliardi sul piatto, ma ora si sentirà l’effetto-Covid” – 24 Giugno 2020 – repubblica.it

In media le società hanno stanziato 241 mila euro nel corso del 2019. Un dato che dovrebbe scendere del 15% quest’anno.

Leggi
1
234567
…89101112…
131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111
112
Prev pageNext page
Tweets
  • RT @FondazioneGCNI: #Ringthebell for #GenderEquality | "La #paritàdigenere nel lavoro è un aspetto ancora critico. È stato fatto molto per…
    15 hours ago
  • RT @FondazioneGCNI: #RingtheBell for #GenderEquality | "Nell'ultimo anno logiche del passato sono riemerse, facendo vacillare equilibri fat…
    15 hours ago
  • RT @FondazioneGCNI: #RingtheBell for #GenderEquality | "La #responsabilità di costruire aziende con un purpose, che guardino alle #persone,…
    15 hours ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa