Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

“Energia, Green e riciclo: sostenibilità, ecco i premiati d’Italia” di Marco Sabella – Corriere della Sera – 26 febbraio 2021

Rapporto Symbola Realacci: il punto di forza del made in Italy è il legame tra imprese e territorio, tra bellezza e qualità.

Leggi

“In vetrina i valori etici delle imprese: così la finanza potrà fare scelte mirate” di Marco Frojo – La Repubblica.it – 22 febbraio 2021

Una banca dati delle virtù ambientali delle aziende europee è utile ad orientare le decisioni di investimento dei capitali.

Leggi

PREMIO ARETE’ 2021- aperte le iscrizioni fino al 20 settembre 2021

Aperte le candidature al Premio Areté alla Comunicazione Responsabile 2021. L’appuntamento per la consegna del prestigioso riconoscimento – giunto alle 18ma edizione – è fissato al 13 ottobre presso l’Università Bocconi di Milano nell’ambito del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale.

Leggi

Premio Cultura + Impresa – Le Iscrizioni aperte fino al 15 marzo 2021

Un faro sull’alleanza tra imprese e operatori culturali: protagonista il Premio CULTURA + IMPRESA, con l’ottava edizione del più importante appuntamento italiano che valorizza le buone pratiche nel rapporto tra Cultura e Impresa.

Leggi

E-meeting Donne e Startup – Most Powerful Women di Fortune Italia Follow up

L’ecosistema delle startup al femminile tra il superamento del gender gap nelle aziende e lo sviluppo delle competenze digitali, ma anche della propensione al rischio. È stato questo il tema dell’e-meeting Donne e Startup, evento della comunità Most Powerful Women (MPW) di Fortune Italia, svoltosi lo scorso 17 febbraio.

Leggi

“Integrare gli SDGS nel reporting aziendale: una guida pratica”

Sviluppata dall’UN Global Compact in collaborazione con il GRI – Global Reporting Initiative, propone un processo strutturato in tre fasi e incentrato sulla prioritizzazione fondata sui principi per incorporare gli obiettivi di sviluppo sostenibile all’interno delle procedure di reporting aziendale già esistenti.

Leggi

I nuovi compiti delle imprese tra crescita delle diseguaglianze e cambiamento climatico – 6 febbraio 2021 – futuranetwork.it

Dal valore per gli azionisti agli interessi degli stakeholder: le mosse dei manager sembrano cavalcare il cambiamento.

Leggi

Persone e pianeta: i nuovi obiettivi della Finanza responsabile – Buone Notizie – Corriere.it – 16 febbraio 2021

Social e green bond, fondi a impatto. Il Terzo settore scende in campo e chiede ascolto. Cresce l’attenzione verso investimenti che generino benessere collettivo. Il Forum: il 20% degli asset è gestito in linea con gli obiettivi di sostenibilità.

Leggi

“Enel, Snam, Armani e le 20 aziende italiane campionesse di sostenibilità” di Emily Capozucca – L’Economia – Correre.ir – 18 febbraio 2021

La classifica dell’Esg Perception Index della società Reputation Science, valuta con una scala da zero a 100 quanto il brand di una società sia associato ai temi della sostenibilità. Reputation Science, ha creato un osservatorio che pone l’attenzione sulle maggiori aziende del mercato italiano capitalizzate a Piazza Affari, (secondo la classifica Mediobanca) monitorandone la presenza sul web e la comunicazione.

Leggi

Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti

Come ripensare i principi fondanti dell’Unione europea messi a dura prova dalla crisi sanitaria posta dalla pandemia e dagli egoismi nazionali? Come uscire dalla crisi economica e sociale creata dal Covid-19 e ripartire con la crescita creando nuova occupazione? Cosa significa impegnarsi per lo sviluppo sostenibile? Qual è l’impegno concreto assunto dalle istituzioni comunitarie e dal nostro paese? Il libro di Paola Nicoletti riflette su questi interrogativi, partendo dall’attualità per affrontare un percorso tra passato e futuro, tra luci e ombre dell’Unione europea.

Leggi
12345…
6789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110
111
Next page
Tweets
  • Anima partner del #Master #Strategie #SostenibilitàAziendale del @24OREBS. Oggi alle 14.30 open lesson con la tavol… https://t.co/iGEQ3Dn0Qo
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri Dal sondaggio del Forum sul #pnrr ✅82% degli operatori finanziari Soci FFS investe in #energia #rinnovab…
    2 days ago
  • RT @ItaSIF: #webinar #rilanciosri ✅ #misurare e #valutare l'efficacia degli interventi ✅ #governance trasparente nella gestione delle ini…
    2 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa