Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

unindustria logoUnindustria fa parte dell’Advisory Board del Progetto per contribuire in maniera attiva alla iniziativa nazionale tesa a valorizzare l’impegno e l’ingegno delle donne per il tessuto culturale.

Unindustria è entrata a far parte dell’Advisory Board del Progetto Steamiamoci da novembre 2020, con l’obiettivo di contribuire in maniera attiva alla iniziativa nazionale che intende valorizzare l’impegno e l’ingegno delle donne per il tessuto culturale e produttivo della società.

Steamiamoci, nata nel 2016, è una realtà estesa e sinergica di Aziende, Università, Enti nazionali e internazionali come l’Ambasciata UK di Roma, la Camera di Commercio Italo-Germanica e l’ufficio di Rappresentanza del Parlamento Europeo ed altre Associazioni territoriali di Confindustria, impegnate in progetti di valorizzazione dei talenti femminili nelle professioni scientifiche e tecnologiche, per l’appunto, nelle cosiddette discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathemathics).

Nel nome che vuole essere un’esortazione, l’acronimo STEM si completa con la “A” di “Arts”, per includere ogni aspetto della conoscenza e dell’espressività.

Tra le finalità di Steamiamoci, qui di seguito i primi ambiti per i quali Unindustria sta realizzando progettualità:

  • accrescere le competenze STEM nelle nuove generazioni;
  • concorrere a sostenere le famiglie e la scuola affinché stimolino e coltivino anche nelle ragazze scelte consapevoli ed autonome;
  • unire i protagonisti civili, sociali, imprenditoriali ed istituzionali in una rete di idee;

Il coordinamento nel Lazio è affidato alla imprenditrice Valeria Giaccari, Co-founder Orienta S.p.A. e Presidente del Comitato per la promozione dell’Imprenditorialità femminile della CCIAA di Roma.

Attività già di prossimo svolgimento nei prossimi mesi :

 

  • Percorsi di Orientamento e “Role Model” al femminile per gli studenti e le studentesse delle Scuole secondarie di I e II grado del territorio laziale;
  • Organizzazione di Focus tematici per la conoscenza dei temi riguardanti l’innovazione ed il digitale, con l’obiettivo di orientare le giovani studentesse verso le discipline STEM già a partire dalle Scuole primarie
  • Inoltre Unindustria seguirà quest’anno la prossima edizione 2021 del Premio ITWIIN – Associazione Italiana Donne Inventrici ed Innovatrici – e sono previste tante altre iniziative in cantiere!Clicca qui per informazioni

 

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
Tweets
  • RT @ASviSItalia: .@antonioguterres: il 2021 deve essere l’anno di svolta. Mentre si rimette in moto il multilateralismo, devono cambiare an…
    15 days ago
  • RT @elisgreco: Il video della nostra campagna su @ilriformista https://t.co/iv5D1xP4Ib Il video della nostra campagna su @ilmessaggeroit…
    15 days ago
  • RT @ASviSItalia: #7aprile 10.30 segui l'evento ASviS e @CortiledeiGenti “Pandemia e resilienza” per rafforzare la resilienza in vista di sh…
    16 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa