Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

AISM e la Gardenia per la lotta alla sclerosi multipla – 4, 5 e 8 Marzo in 5000 piazze italiane

aismPer la Festa della Donna, in 5.000 piazze italiane, sabato 4,  domenica 5 e l’8 marzo, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, torna la Gardenia di AISM, la tradizionale manifestazione di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM) con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso.  10.000 volontari saranno impegnati ad offrire una pianta di Gardenia a fronte di un contributo minimo di 15 euro. 

Testimonial dell’iniziativa “La Gardenia di AISM” sono Antonella Ferrari, attrice, persona con SM (sclerosi multipla) e da sempre madrina dell’Associazione, la giornalista Gaia Tortora,  Cristel Carrisi, giovane conduttrice televisiva e cantautrice, figlia dei cantanti Albano e Romina Power, Annalisa, cantautrice e interprete raffinata e Paola Marella, conduttrice televisiva.

I fondi raccolti con Gardenia di AISM 2017 saranno impiegati in progetti di ricerca mirati in particolare alla SM Pediatrica. AISM è anche attiva a livello nazionale e internazionale per sostenere la ricerca sulle forme progressive di sclerosi multipla oggi ancora orfane di terapie.

AISM con la sua Fondazione ogni anno destina alla ricerca 5 milioni di euro. Oggi, grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM. Tuttavia la causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate. Per questo è fondamentale sostenere la ricerca.
“La Gardenia di AISM” ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento dei progetti di ricerca e al potenziamento di servizi per le persone colpite da SM, in particolare per le donne e le loro famiglie a cui questa manifestazione è dedicata.

L’iniziativa si svolgerà in 5000 piazze italiane il 4, il 5 e l’8 Marzo.

Per conoscere quali sono le piazze con la Gardenia di AISM e per maggiori informazioni, clicca qui

Dal 24 Febbraio al 8 Marzo è possibile fare una donazione di 2 o 5 euro mandando un SMS al numero 45520.

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
Tweets
  • RT @elisgreco: La pandemia morde, e con essa tutto quello che comporta. Il futuro lo costruiamo noi, quella che si presenta è un'occasione…
    3 days ago
  • RT @elisgreco: L'attualità di #cocochanel è evidentissima, nella #moda ma anche nella comunicazione visiva: ad esempio, il suo è tra i prim…
    3 days ago
  • RT @elisgreco: "Io sono la moda, non sono alla moda". #cocochanel si è alzata sul suo secolo e ha guardato lontanissimo, impostando la sua…
    3 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • L’Abi diffonde una piattaforma di domande e risposte sulla finanza sostenibile
    21 gennaio 2021
  • Recovery: Inclusione Donna, solo 400mln imprenditoria ‘rosa’ – ‘Cosi’ è impensabile avvicinarsi a obiettivi indicati da Ue’
    21 gennaio 2021
  • “Più risorse per la parità di genere” di Antonella Giachetti – 8 gennaio 2020 – Il Sole 24 Ore
    14 gennaio 2021
  •  “Il riscatto passa da musei e archivi d’impresa di Antonio Calabrò” – Sole 24 Ore – 7 gennaio 2021
    14 gennaio 2021
  • Premio Roma Best Practices Award – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori – V edizione
    22 dicembre 2020
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile: Race to zero Italia – La corsa alle zero emissioni è partita
    22 dicembre 2020
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa