|
|
Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa6 novembre 2020
|
Anima e: #oltreilmerito IL RING DELLE IDEE, il format ideato e realizzato da Elisa Greco, organizzano un webinar per discutere sul Recovery Fund quale leva qualitativa per sviluppare l’occupazione femminile e quale opportunità di crescita per uscire dalla crisi pandemica. Sabrina Florio, Presidente di Anima tra i relatori. L’evento rientra nell’ambito delle iniziative promosse da Unindustria per la XIX Settimana della Cultura di Impresa di Confindustria.
|
"Negli ultimi vent'anni, contemporaneamente all’evoluzione della disciplina e all’affermarsi del concetto di sostenibilità a 360 gradi, le imprese hanno cominciato ad integrare sempre la sostenibilità nelle strategie di business, ritenendola quindi un asset della competitività e un tema di politica industriale". Lo afferma Sabrina Florio, Presidente di Anima per il sociale, partner di Oscar di Bilancio, intervistata da Rossella Sobrero.
|
Appuntamento annuale per delineare come l'innovazione sta concretamente cambiando e come cambierà la nostra società e il nostro sistema economico.
|
In occasione dell'evento verrà presentato il Rapporto 2020 Think Tank “Welfare, Italia”. Ne discuteranno rappresentanti delle Istituzioni nazionali ed europee, accademici, esperti e membri della business community.
|
Il corso ufficiale del Global Reporting Initiative, della durata di 16 ore distribuite su 3 giorni, è rivolto a chi ha una conoscenza anche minima della rendicontazione e dei temi di sostenibilità e vuole comprendere come utilizzare correttamente gli Standard GRI.
|
L’Associazione Guida per Genitori si è aggiudicata un bando della Regione Lazio per fornire sostegno a docenti, genitori e adolescenti.
|
Il Master ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per cogliere le opportunità derivanti dagli investimenti secondo criteri ESG, dai modelli di creazione di valore condiviso e dall’economia circolare. Anima è tra le Associazioni che hanno dato il proprio contributo all’iniziativa.
|
Intervista con Enrico Giovannini, portavoce dell’AsVIS, l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, e professore di Statistica economica a Tor Vergata. La pandemia ha colpito duramente alcuni tra i principali obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu: sono cresciute la povertà e la disuguaglianza e sono aumentate le difficoltà di imprese e lavoratori.
|
Lo speciale di Corriere.it su donne e lavoro: il punto sull’occupazione femminile in Italia, dalle conseguenze del Coronavirus ai fondi europei.
|
Evocare il Recovery Fund ha infuso fiducia nell’ora più buia della pandemia. Ma adesso per dare concretezza alla speranza si deve valorizzare chi ha dimostrato ogni giorno di avere una marcia in più.
|
Il rapporto fotografa il pessimismo degli enti e delle imprese del settore: il 70% stima un calo annuale del 40%. Tra il 2010 e il 2019 diminuiscono i fruitori di cinema, teatri, lettura, mentre crescono le istituzioni che custodiscono i capolavori d'arte. Franceschini: risorgeremo dopo la pandemia, 9 miliardi per superare la crisi.
|
Il 30 ottobre 2020 si è tenuta la 96a Giornata Mondiale del Risparmio, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La manifestazione è stata trasmessa in streaming. Il tema di quest’anno è stato “Risparmio: Futuro Presente”.
|
La Luiss Guido Carli invita alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2020-2021 all'interno della quale si terrà la Lectio Magistralis della Dott.ssa Ilham Kadri, Amministratore Delegato di Solvay.
|
Evento organizzato da Fondazione Bracco in occasione della XIX Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria.
|
L’evento metterà in luce il ruolo essenziale della creazione di partnership e reti che vedano coinvolti più soggetti al fine di favorire il cambiamento e la riduzione delle disuguaglianze. Sarà inoltre occasione per condividere il lavoro della “EU Diversity Charters Platform” della Commissione Europea, in cui la Carta per le Pari Opportunità rappresenta l’Italia, e le best practice di alcune imprese firmatarie della Carta.
|
Al via la nuova campagna dedicata ai protagonisti del cambiamento per un futuro sostenibile.
|
Fondazione Symbola e Fassa Bortolo presentano “100 italian architectural conservation stories”, la ricerca che presenta e racconta l’alta competenza sviluppata dal nostro Paese nel campo del recupero e restauro architettonico del patrimonio storico, attraverso 100 storie di innovazione e qualità.
|
Medici con l'Africa Cuamm celebra 70 anni di impegno e lavoro a fianco dei più poveri in Africa.
|
Nel corso di un evento in live streaming, WeWorld presenterà l’edizione 2020 del WeWorld Index, che misura il livello di inclusione di bambini, adolescenti e donne nel mondo sulla base di 34 indicatori che fanno riferimento a dimensioni fondamentali per l’implementazione dei loro diritti: salute, educazione, economia e società.
|
L’Associazione NexT presenta le proposte di Regali Solidali di Gioosto, l'e-commerce nato da NeXt. La piattaforma ha l'obiettivo di connettere e supportare tutte quelle aziende impegnate in percorsi di sostenibilità reale, mettendo al centro dei loro processi produttivi sia le persone che l'ambiente.
|
NEVER GIVE UP Onlus si impegna a rispondere all’incremento dei casi di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione grazie a una raccolta fondi resa possibile dalle fondazioni Mediolanum Onlus e Polli Stoppani.
|
La Galleria del Cembalo di Roma presenta in prima nazionale le fotografie realizzate da Paolo Nespoli a bordo della Stazione Spaziale. Una visione di straordinario impatto visivo mai raggiunta fino ad oggi.
|
La storia dell’ONU (e del Mondo) nelle più belle immagini della United Nations Photo Library”, esposta in anteprima per il pubblico di Roma a “Spazio5”.
|
Floriana Annunziata
Responsabile Comunicazione ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA tel. 0684499319 floriana.annunziata@animaperilsociale.it www.animaperilsociale.it
|
|
|
|
|