|
|
Newsletter Anima per il sociale nei valori d'impresa18 settembre 2020
|
Il Premio Anima - giunto alla sua XIX edizione - si terrà il prossimo 5 Ottobre, alle ore 18, nella splendida cornice della Terrazza Caffarelli in Campidoglio. La cerimonia, come ogni anno, intende valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo della cultura e dell’arte del nostro Paese alla crescita di una coscienza dell’etica, della solidarietà e della responsabilità sociale nell’opinione pubblica. In ragione delle misure di sicurezza anti-Covid, quest’anno l’evento sarà organizzato in versione “DIGITAL”, pertanto sarà possibile seguire la cerimonia in streaming su sito di Anima e sul canale Youtube dell’Associazione, oltre che sui canali social di Anima.
|
Il Consiglio Generale di Unindustria ha approvato la proposta del Presidente designato Angelo Camilli per la squadra di Presidenza per il quadriennio 2020-2024. Sabrina Florio, Presidente So.Se.Pharm. Srl e Presidente di Anima per il sociale nei valori d’impresa, tra i Vice Presidenti, con la Delega al Centro Studi. Angelo Camilli e la sua squadra dovranno ora essere votati dall’Assemblea di Unindustria del 30 settembre.
|
La mobilità delle persone con disabilità, con una fotografia dell’Italia di oggi e nel 2060, sarà al centro del dibattito organizzato da Fondazione Unipolis per il Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS e nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2020.
|
Il corso ufficiale del Global Reporting Initiative, della durata di 16 ore distribuite su 3 giorni, è rivolto a chi ha una conoscenza anche minima della rendicontazione e dei temi di sostenibilità e vuole comprendere come utilizzare correttamente gli Standard GRI.
|
Fondazione lancia Sodalitas Call for Future, la nuova iniziativa che nasce per coinvolgere imprese e giovani sul tema dello sviluppo sostenibile. È possibile partecipare a Sodalitas Call for Future entro il 30 novembre 2020.
|
Iniziative innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale.
|
In occasione dell’apertura della 75esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’UN Global Compact promuove eccezionalmente l’evento “Uniting Business LIVE” che si terrà dal 21 al 23 settembre e riunirà virtualmente i leader di imprese, Governi e società civile impegnati per la realizzazione dell’Agenda 2030 ONU.
|
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità. L'edizione 2020 sarà un’edizione “speciale” per rispondere alle esigenze di un mondo che si è ritrovato a rivedere le proprie certezze, a ripensare ai propri processi, a riscoprire modi diversi di essere in contatto con la natura e con gli altri. Nell'ambito del Salone, Anima interverrà all'evento "Territori e reti d'impresa per la sostenibilità " che si terrà il 30 settembre dalle ore 13 alle ore 14, con la partecipazione del Consigliere Barbara Santoro.Tutti gli eventi in streaming si potranno seguire registrandosi gratuitamente e accedendo alla piattaforma digitale dedicata all’evento.
|
Al via l’edizione 2020 dell’Oscar di Bilancio, il prestigioso riconoscimento per le organizzazioni impegnate nel miglioramento continuo della rendicontazione finanziaria e non finanziaria. Anche quest’anno, Anima tra le Associazioni partner dell'Oscar.
|
La Conferenza nazionale sul Clima 2020 è organizzata da Italy for Climate, il network promosso dalla Fondazione e da un primo gruppo virtuoso di imprese (Chiesi, Conou, Davines, e2i, ERG, illy, ING), e si svolgerà in modalità live streaming, articolata su due date, il 13 e 16 ottobre 2020.
|
L’appuntamento farà il punto sull’economia circolare in Italia e mira a dare una spinta ad intraprendere percorsi virtuosi in linea con una economia a misura d’uomo ispirata a quanto indicato nel Manifesto di Assisi, promosso da Symbola e Sacro Convento di Assisi ad inizio anno in un evento nella Basilica di Francesco, insieme a numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale, ma anche di privati cittadini.
|
Tra qualche giorno avrà inizio il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande manifestazione italiana sui temi della sostenibilità economica, ambientale e sociale che si terrà in presenza e online dal 22 settembre all'8 ottobre. Ad aprire il Festival sarà l'evento, organizzato dal Segretariato ASviS, "Dalla crisi alla ripresa: trasformare l’Europa e l’Italia nel segno dello sviluppo sostenibile" del 22 settembre.
|
Iniziativa organizzata - nell'ambito delle attività della Luiss School of Law - in collaborazione con UniCredit e il Centro di Ricerca Luiss Dream, per il lancio dell'omonimo Corso di Perfezionamento finalizzato ad analizzare e sperimentare gli aspetti giuridici e fiscali ma anche quelli manageriali, finanziari e più strettamente operativi dei rapporti tra le attività sociali e l’economia.
|
Edizione speciale del premio Areté alla Comunicazione Responsabile: Madre Impresa sarà un evento culturale e artistico durante il quale il massimo livello di rappresentanza industriale, accademico, sociale e mediatico manifesterà il grande apprezzamento per il ruolo che imprese, imprenditori, manager, associazioni e professionisti hanno avuto nel supportare l’emergenza sociale da Covid 19.
|
Quest’anno – vista l’emergenza sanitaria che il nostro paese sta vivendo – ABIO ha deciso di trasformare la Giornata Nazionale ABIO in un grande evento online che darà la possibilità a coloro che in tutta Italia vogliono sostenere l’Associazione per il Bambino in Ospedale di ricevere direttamente a casa una confezione di pere a fronte di una donazione. Sul sito www.giornatanazionaleabio.org: dal 7 settembre al 7 ottobre sarà possibile prenotare una confezione - contenente due cestini - per sostenere l’attività dell’Associazione su tutto il territorio nazionale.
|
ASIA Trento organizza un convegno online per raccontare la condizione della donna in Nepal. L’evento si inserisce nell’ampio programma di conservazione ambientale e miglioramento della condizione femminile nel distretto di Rasuwa in Nepal, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento e il network ASIA Trento, Roma e Nepal.
|
Floriana Annunziata
Responsabile Comunicazione ANIMA PER IL SOCIALE NEI VALORI D'IMPRESA tel. 0684499319 floriana.annunziata@animaperilsociale.it www.animaperilsociale.it
|
|
|
|
|