Anima per il sociale nei valori d'impresa - Via Andrea Noale 206 00155 Roma
TwitterLinkedin
Anima per il Sociale
Anima per il Sociale
Anima per il sociale
  • L’ASSOCIAZIONE
    • Associazione
    • I Soci Anima e la CSR
    • Consiglio Direttivo
    • Network
    • Contatti
  • I PROGETTI DI ANIMA
    • Eventi
    • I PROGETTI DI ANIMA
    • ARCHIVIO PROGETTI
  • COLLABORAZIONI & PARTNERSHIP
  • PREMIO ANIMA
  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWS
    • NEWS DAI SOCI
    • CSR
    • EVENTI CSR
    • NON PROFIT NEWS
    • NEWSLETTER
    • Archivio newsletter
Menu back  
 

100 panchine per Roma

100 panchine100 panchine per Roma è un progetto: partecipato, socialmente utile, pratico, artistico, nuovo, a bassissimo impatto ambientale, responsabile, sostenibile e, dopotutto, decisamente bello.

100 panchine in plastica riciclata e riciclabile per realizzare il simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, la riformulazione del segno matematico dell’infinito che ci parla di rinascita, incontro e trasformazione.

100 panchine per avviare un percorso di sensibilizzazione alla cosa pubblica, basato sui concetti di comunità, responsabilità, rispetto e sostenibilità.

 

100 panchine numerate che al termine della parte espositiva/performativa verranno donate alla Città per essere dislocate in 100 punti diversi di Roma.

100 panchine + una, che verrà estratta a sorte tra i mille possessori di uno dei mille biglietti che verranno venduti al prezzo simbolico di 1 euro.

ADOTTA – DEDICA – PARTECIPA – REGALA – ATTIVA

ADOTTA una panchina interamente realizzata in plastica riciclata finanziando l’operazione e diventa parte di un processo di trasformazione sociale responsabile e sostenibile.

DEDICA la panchina a Roma, attraverso 150 caratteri personalizza la panchina che adotti e, se sei un’associazione, un’azienda, un’organizzazione pubblica o privata, potrai inserire anche il tuo QR code.

PARTECIPA con la “tua” panchina alle installazioni di Villa Borghese, Back to Nature, e del RIF – VI Municipio, Festival delle Periferie.

REGALA la panchina a ROMA, inserendola nell’arredo urbano. Potrai seguirne la vita e l’evoluzione attraverso i canali social e il web.

ATTIVA una proposta laboratoriale con gli studenti di ogni ordine e grado, in tema di educazione civica e cittadinanza.

Ogni adozione garantirà: il nome del donatore e la possibilità di inserire una dedica sia sul sito che sulla panchina a mezzo placca (sulla placca, laddove si voglia verrà inserito anche un proprio QRcode); gli aggiornamenti sulla vita della panchina; il catalogo 100 panchine per Roma; un biglietto per l’estrazione della centunesima panchina.

Come adottare una panchina e finanziare il progetto? Effettuando un bonifico di euro 500,00 a:

FONDAZIONE PISTOLETTO ONLUS

IBAN IT 79 L 03211 22300 05267 9577 433

Causale: 100 panchine per Roma EROGAZIONE LIBERALE

L’importo è fiscalmente detraibile/deducibile.

Effettuato il bonifico si potrà procedere alla compilazione del modulo di adesione on line: https://www.100panchineperroma.org/aderisci.php

In alternativa in allegato il modulo da compilare e inviare insieme alla ricevuta ordinante del bonifico a: 100panchineperroma@cittadellarte.it

Scarica il progetto 100panchineXroma

Modulo adesione 100 panchine per Roma

Francesco Saverio Teruzzi – 100 panchine per Roma – Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS – s.teruzzi@cittadellarte.it – +39 335 8273887 – https://www.100panchineperroma.org/faq.php

 

 

 

Condividi
FacebookTwitterLinkedIn
Tweets
  • RT @ASviSItalia: Il @MEF_GOV annuncia la nascita di uno strumento in grado di “aiutare il Paese a sostenere gli Obiettivi di sviluppo soste…
    about 1 hour ago
  • RT @camcomroma: Secondo il sondaggio di Eurochambres, in collaborazione con Unioncamere, tra gli interventi richiesti dalle imprenditrici i…
    about 1 hour ago
  • RT @MiTe_IT: Comincia oggi ufficialmente il percorso del Ministero della #TransizioneEcologica, impegnato su tutti i fronti di questa temat…
    3 days ago
Newsletter

Articoli in evidenza
  • Libro “Europa 2020 Dalla Pandemia Alla Nuova Occupazione” di Paola Nicoletti
    12 febbraio 2021
  • “L’impresa del bene e le sue buone pratiche sono argini contro la crisi” di Gian Paolo Gualaccini – 9 febbraio 2021 – 9 febbraio 2021
    12 febbraio 2021
  • Nasce Esg Lab: Più Imprese sostenibili, più crescita e sviluppo
    12 febbraio 2021
  • Online in nuovo documento di Impronta Etica “Imprese e Agenda 2030”
    12 febbraio 2021
  • Le donne principali vittime della crisi economica causata dalla pandemia – vita.it – 3 febbraio 2021
    4 febbraio 2021
  • Green Consumption Pledge Initiative
    4 febbraio 2021
ADERISCI AD ANIMA
Anima per il Sociale

Anima per il sociale nei valori d'impresa
Via Andrea Noale 206
00155 Roma

0684499.318-319
Cod. fisc: 97264740586

Find us on:

TwitterLinkedin
Per la corretta visualizzazione di questo sito si consiglia Chrome oppure Internet Explorer vers.9 o superiore.

© Copyright Anima per il sociale 2015 - Ars2

Questo sito utilizza i cookies per ottimizzare la navigazione e monitorare il traffico. Accetto Informativa estesa